Vai al contenuto

Athanatos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    13.2k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Athanatos

  1. ci sono molte voci sui tielfing, ma è difficile incontrarne uno; potresti averne visto uno durante un viaggio, magari mendicante, o forse mai incontrato nella tua breve vita. solo che non aggiungi il modificatore di forza (o destrezza) ai danni della seconda arma.
  2. va bene, anche se quello che avevo detto sul primo spunto non è più vero... in effetti avete partecipato tutti e tre, chi per un motivo chi per un altro, alla guerra tra Ercaliba e Fogua (chissà se potrebbe darci qualche spunto interessante...).
  3. diciamo che questa piattaforma non è altamente user-friendly; ovviamente si poteva fare meglio, ma è chiaro che purtroppo Dragon's lair non può permettersi qualcosa di più efficiente o almeno con una manutenzione software più attenta.
  4. Avadal Seguo Aleksi fuori dal locale, poi gli rispondo tentando gentilezza, io non starei con le mani in mano a guardarti divertire "perché non penserà veramente che io possa trovare piacere in queste cose animalesche" sensa neanche essere certi che il nostro amico ci raggiungerà qui, invece, tanto per dirne una, mi guardo intorno, assicurandomi che nessuno sia interessato alla conversazione poi continuo abbassando ancora la voce potremo sfruttare questo momento per farci un'idea più ampia di chi abbiamo di fronte: si potrebbe chiedere in giro, nel modo che sai fare, dove abita quel brav'uomo e cercare di dare un'occhiata.
  5. davvero strano ... di solito attendo che visualizzi il messaggio prima di chiudere il browser.
  6. hey! Dopo il post di smite4life c'era uno mio che diceva così: non lo so perché non lo vedo nel topic è mi è riapparso quando volevo scrivere una risposta ... sono sicuro che l'avevo inviato.
  7. Frederik e Mata Riri fanno irruzione dalle porte, dopo aver pronunciato la parola suggerita dal topo e Rarorac, nessun rumore accompagna il vostro ingresso nelle due navate laterali del tempio antico; la prima impressione che avete è che il grande spazio senza decorazioni lascia un vuoto, a sua volta riempito dalla decadenza dei muri aperti e dei rampicanti che invadono il luogo. La seconda impressione è la percezione del pericolo: un grande essere dalla forma vagamente umanoide è immobile in mezzo alla navata centrale, esso però non è umano come gli zombi, invece sembra che il suo corpo sia stato fatto pezzi e riassemblato, o, forse, un grosso ammasso di corpi di persone diverse, legati insieme in un modo innaturale e animati con potenti necromanzie. In fondo alla navata vedete un'altare, sopra di esso uno strano candelabro sembra essere la fonte della luce purpurea che pervade l'aria, illuminando ciò che il sole, fermato dall'ilusione della nuvola all'esterno, non raggiunge più da lungo tempo. Di fianco all'altare una scalinata prosegue verso i sotterranei, ma gira l'angolo quindi non riuscite a vedere come prosegue in profondità. Due ali si aprono nei pressi dell'altare ma, a differenza dei transetti classici, sono murate e accessibili solo da porte chiuse. Tutto il tempio sembra deserto, ad eccezzione del poderoso guardiano fatto di carni e fili che vi fissa con sguardo assente prima di emettere un verso rauco e confuso, intanto un'altro essere di petra, controllato dal vostro mago, gli si precipita addosso, tuttavia la differenza di dimensioni fa poco sperare, infatti la piccola roccia umanoide, correndo verso la bestia necrotica, fa infuriare il guardiano del tempio che, intercettando la traiettoria dell'elementale, sferra un pugno verso il pavimento con estrema brutalità, schiacciando il piccolo servitore di Liam e riducendolo ad un mucchio di sabbia. Al contempo Dwogash lancia uno dei suoi dardi precisi, spostandosi dietro un pilastro facendo girare il suo dardo attorno ad esso per poi riprendere una traiettoria diritta e inficcarsi nella pelle marcia del guardiano, il quale emette un altro rauco muggito di rabbia. @Liam @iniziativa @mappa @dadi
  8. Avadal mi accorgo del mezz'orco al mercato, chiedendomi subito se si è perso, quindi cerco nei paraggi la presenza di Daedhelon, intanto mi avvicino verso il Urghor cercando di non dare per nulla nell'occhio.
  9. mi viene difficile immaginare come riusciresti a maneggiare un'alabarda con una mano, rispetto ad una lancia è abbastanza più lunga e pesante, direi di no.
  10. errore mio, credevo di averlo scritto nell'altro documento, ora l'ho messo in entrambi, comunque è il 765, 3 anni dopo la fine della guerra.
  11. io esco incappuciato, faccio alcune svolte a vuoto camminando veloce, appena sono in un vicolo poco popolato mi tolgo il cappuccio e vado diretto verso la Mandragora camminando in modo normale e evitando di rifare le strade che ho percorso incappucciato, appena ci riuniamo lì (sempre se Urghor non si perde per strada) vediamo come organizzare il resto del giorno.
  12. visto che in due vogliono giocare l'incontro e per un'altro è indifferente, partiremo dall'assegnazione del feudo.
  13. la formazione dovrebbe essere la traduzione di editori folli di background. Sì, puoi sceglierla tra quelle o personalizzarne una per soddisfare meglio il tuo bg, ricordate che ideals, personality, bond e flaw (ideali, personalità, legami e difetti) sono delle frasi che scegliete per caratterizzare il pg, non dovete rispettare gli schemi del manuale, quelli sono solo suggerimenti, inventate le frasi che vi sembrano più appropriate.
  14. nella cartella di drive ho aggiunto alcune informazioni sul vostro regno, sentitevi liberi di aggiungere quanto vi interessa al vostro background. Quando avrete finito le schede faremo una sottocartella per il vostro gruppo e aggiungeremo i dati specifici per le vostre avventure.
  15. potrebbe essere un'idea, pensavo di farvi partire che avevate già preso il luogo da un po' ma mettiamola ai voti. @Alabaster, @Edobusy cosa ne dite?
  16. Liam ripete l'operazione con un altro elementale e il risultato è simile, vi rendete conto che probabilmente le porte conducono a due navate diverse nella stessa stanza e che il guardiano potrebbe essere lo stesso.
  17. un'altra forma rocciosa del tipo che vi siete abituati a vedere richiamato da Liam compare nella vostra stanza, esso si affaccia sul muro, come se fosse una superficie fluida, resta un'attimo a guardare poi si ritrae indietro; quindi si volta verso il suo creatore e comincia a eseguire un rumore che sembra quello di pietre che stridono tra di loro, il topo si rintana, spaventato, intanto la creatura di roccia mette i palmi paralleli tra loro e li allontana in altezza, come a mimare qualcosa di grosso. @Liam
  18. l'hanno tolta, semplicemente fanno più danni. in questa edizione si prende il massimo per il primo dado e la metà + 1 per i successivi: per un d4=4+3+3... per d6=6+4+4... questo perché la media sarebbe frazionaria ma è stata arrotondata per eccesso per semplificare le cose. potete decidere tra di voi quanto vi conoscete e se andate daccordo, l'importante è che almeno vi sopportate altrimenti il gruppo si romperebbe.
  19. il bonus attacco base è inglobato in quel numero, difatti viene tutto molto semplificato in D&D5 rispetto alle versioni precedenti
  20. quando scegi uno skill aggiungi la proficiency ai tiri per le skill, la proficiency è la stessa che aggiungi ai tiri per gli attacchi, è nella tabella riassuntiva della classe e indica quanto il personaggio sa fare bene ciò in cui è bravo; il resto delle skill che non scegli si usa il punteggio di caratteristica. Immagino che venendo dalla 3.5, come me tra l'altro, ti sembrerà un po' strano ma in questa nuova edizione, per non penalizzare le classi che prendevano pochi punti abilità, hanno rivoluzionato il modo in cui le gestiscono, praticamente contano solo le caratteristiche mentre le skill servono a rendere il pg "molto bravo" in due o tre capacità.
  21. tranquilla, siamo praticamente tutti neofiti! (io ho cominciato da poco la mia prima campagna come giocatore)
  22. esatto, l'umano guadagna 1 punto per ogni caratteristica. sentitevi liberi di scegliere il ruolo che volete, non voglio che voler avere un gruppo vario impedisca a qualcuno di giocare il personaggio che voleva, specialmente in questa campagna in cui i combattimenti si faranno sentire poco rispetto all'interpretazione.
  23. Rarorac si avvicina al topo, sorridendo a Mata Riri per aver dimostrato di avere la stessa empatia con gli animali, ma il suo sorriso spariscie quando rivela la parola d'ordine, sostituito da un'aquisizione di consapevolezza Ut-gas ... Untgars? potrebbe essere questa? lo conosco per fama, è un sacerdote di Talos che frequentava il culto che cercava di diffondersi nel bosco di Neverwinter, non lo ho mai incontrato ma ho sentito che era potente, poi un giorno ha tradito il suo capo rubando qualcosa ed è fuggito con i suoi fedeli ... una storia comune tra i seguaci di Talos, tuttavia se ne erano perse le tracce. dopo aver detto questo il druido si fa più silenzioso e preoccupato.
×
×
  • Crea nuovo...