Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

_Akéiron_

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da _Akéiron_

  1. :redface:rigida? non saprei, mi pare un elemento abbastanza rigido di per se, con un certo peso, anche se ci fosse un gran vento non credo si muoverebbe poi tanto, anche considerando il fatto che è una treccia di "praticità" nel senso che il personaggio la fa per potersi permettere di portare i capelli lunghi senza che lo intralcino troppo nel combattimento probabilmente veniamo da due stili troppo diversi ^^ Ti dirò l'ho un po' forzata giusto perché era un elemento importante da far vedere, ma a rigor di logica con una posa così statica non si sarebbe proprio dovuta muovere a mio avviso ^^ PS cancella tutto ^______^ effettivamente ora che lo riguardo la treccia vien giù dritta dritta verso l'esterno ^^ si è un po' rigida comunque ho deciso che darò la colpa al suo shampoo che non è adatto al suo tipo di capello! Gliel'avevo detto di usare il balsamo all'olio di jojoba! :blahblah: - vedi anche lei però??
  2. Beh potresti farti un pennello customizzato, non è difficile e rende abbastanza bene (io ne ho fatto uno per il drago nel banner, e mi pare abbia funzionato abbastanza almeno) altrimenti una per una :P
  3. Ecco un lavoro recente. commessa per il Grande Megro ^_______^ Amehd
  4. Mi scuso per l'OT ma devo avvertire codesta donzella, che è nuova e non lo sa ^^, che qui in D'L la spocchia conta più di qualsiasi cosa, talmente tanto che mi domando se non sia il caso di domandare agli admin di cambiare i punti fama in punti spocchia Per non finire del tutto OT colgo l'occasione per quotare in toto il caro Dream che ha dato un consiglio molto saggio a mio avviso
  5. *_* INTUOS 4, il mio sogno più segreto! (non è vero, in realtà il sognissimo sarebbe la Cintiq 21" eheheh ) Però sono sicuro che sia una manna!
  6. bellissimo complimenti!!!
  7. che dire, la mano c'è ^^ per ulteriori commenti attendo di vedere qualcosa di tuo
  8. ma come mi fa estateeeee ^___^ un bel lavoro, compliments!
  9. Io sono iscritto a deviantART da circa 2 anni, forse un po' di più.. il suo punto di forza, a mio avviso, è quello di poterti mettere a diretto contatto con persone molto in gamba, ogni giorno vengono caricati decine di migliaia di lavori, certo la maggior parte son cose ignobili, però io trovo sempre qualcosa che mi ispira... come dice Niji avere delle critiche costruttive è molto difficile, il 99% delle volte otterrai un "bello" "bellissimo" ecc... però chissene, è sempre una vetrina, comoda per le commissioni, nel senso che la gallery la puoi ordinare come ti pare (non so se solo nella versione a pagamento o anche in quella free) ed è quindi comodissima come portfolio da linkare nelle mail ai potenziali clienti...per le commissioni, almeno finché non raggiungi una certa popolarità, ti consiglio di affidarti al forum, i compensi non sono quasi mai alti ma tutto fa brodo e le richieste non mancano Per quanto riguarda l'inglese però, se davvero sei digiuna ti conviene tenere a portata di mano un dizionario perché la stragrande maggioranza delle conversazioni sono in inglese, considera che dA è attiva i tutto il mondo con (se non erro) qualcosa come 8 milioni di iscritti e ovviamente usare la lingua inglese è la scelta più conveniente per tutti...comunque non mangia nessuno, puoi sempre provare la versione free e vedere come ti ci trovi
  10. ehehe Piri poco da scherzare che ci sei molto vicino
  11. ^^ poi un giorno ti dico quanto mi hanno dato, vediamo se ti sembrerà ancora così poco
  12. come ho detto su deviant #@*!&$& £çò!! Great! W la Wacom!
  13. Grazie
  14. Niji il video è circa 20 volte più veloce! ci ho messo circa 5 ore!
  15. ^_____^ Un'altra matita, evvivaaaaaaa!!! Innanzitutto complimenti, hai una buonissima mano e un gran senso delle proporzioni, anche la componente narrativa mi pare molto forte nei tuoi lavori! Unica "tirata d'orecchie" per la colorazione, soprattutto per quanto riguarda la drow, credo che tu possa fare molto di più (e il tiefling sotto lo dimostra ) ma che la noia non tardi a farsi sentire da te...DEVI SCACCIARLA!!! A parte gli scherzi, hai delle ottime capacità ma mi pare evidente che molte cose siano un po' "buttate lì", questo è un peccato quando il disegno di partenza è molto ben fatto... Io personalmente mi affido alla musica e tendo a lavorare "a morsi", specialmente se si tratta di cose lunghe...Comunque la smetto di fare il fastidioso e rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro Continua così! PS ho visto ora che sei anche su dA, corro subito a spulciare la tua gallery!
  16. Grazie a tutti Quanto alle critiche: il punto di vista è più basso del centro, ecco perché le cosce sembrano troppo lunghe Il collo l'ho allungato (nemmeno di tanto) volutamente, le da un'aria più sostenuta a mio avviso ^^ Luci-riflessi> in realtà ciò che dici non è del tutto corretto voldor, il metallo ha una capacità riflessiva di molto superiore a quella della pelle, quindi è per questo che vedi delle zone estremamente scure e delle zone estremamente chiare, come nella cotta di maglia o nelle ginocchiere... Comunque concordo sul fatto che la luce sia un po' debole sul viso, se avrò del tempo aggiungerò un po' di alte luci [anche io sono molto rompibolle pignolo ]
  17. Il mio ultimo lavoro in digitale, Helen. Trovate il video in time-lapse nel topic Step by step.
  18. Grazie Chaya ^^ Rispondo subito alle tue domande: strumenti: pennello (di solito uso un pennello quadrato con opacità et dimensione che variano con la pressione) - qualche tocco di sfumino, pennello composto da una ventina di puntini con impostazioni diverse a seconda dell'effetto che voglio ottenere, in questo caso l'ho usato per amalgamare un po' i toni (imp: un leggero scatter e variazione casuale dell'angolo di rotazione) e per segnare l'attaccatura dei capelli (niente scatter, spaziatura minima, e angolo di rotazione stabilito in base alla direzione della pennellata [effetto pennello a setole in poche parole]), ho anche fatto un uso molto parsimonioso degli strumenti scherma e brucia. Dimenticavo, faccio anche un uso smodato dello strumento contagocce (scelta rapida->Alt) per selezionare toni intermedi e sfumare direttamente col pennello senza l'ausilio dello sfumino che tende ad appiattire e a "spersonalizzare" la resa. griglia: un pennello custom con una decina di anellini incatenati in orizzontale (che alla fine nemmeno si vedono ) -> pennellata verticale ["shift+pennellata" per farla ortogonale] (ovviamente ho dovuto settare anche la spaziatura) su un livello separato -> duplico il livello e lo sistemo accanto, unisco i due livelli, ri-duplico e ri-unisco modificare parte selezionata: è lo strumento morph (dovrebbe stare sotto edit->transform->morph (in italiano dovrebbe essere "deforma"). In realtà non puoi modificare la selezione come se fosse in 3d ma in base a una griglia di deformazione, un po' come se disegnassi su un pezzo di gomma e poi tirassi i lati per deformare il disegno...E' uno strumento molto utile, specialmente per l'applicazione di textures ( ad esempio mi è stato utilissimo per applicare le pagine al libro di questa illustrazione - le pagine le ho disegnate su un documento/livello separato come se fossero delle vere pagine, quindi rettangoli perfetti, e poi le ho adattate alle pagine del libro disegnato) Spero di essere stato chiaro, grazie per aver avuto la pazienza di guardare il video
  19. Dunquedunquedunque posto un filmatino in timelapse di una commissione che ho fatto recentemente... vi consiglio di mettervi (s)comodi e di munirvi di caffé perché è un tantino noioso (dura 15 minuti é_è) In ogni caso, per chi avesse voglia di sorbirselo, metto il link di megavideo (troppo lungo per youtube)... Helen è qualcosa come una chierica d'alto rango, non ricordo bene cosa dicesse la descrizione...comunque eccola, purtroppo ho cominciato a registrare dalla bozza in poi e alcune piccole parti mancano perchè dimenticavo di far partire il programma di acquisizione (soprattutto per la cotta di maglia). Photoshop, circa 4,5 ore oltre la bozza (lo so lo so, sono lento ^__^) http://www.megavideo.com/?v=HAM04V0U Per chi non conoscesse megavideo, vi farà comparire un play in rosso, dovrete cliccarlo una volta per aprire una pagina pubblicitaria (che chiuderete prontamente ) dopodiché il player diverrà verde e potrete far partire il video
  20. Bello! a me non sembra manchi nulla... forse ci hai fatto troppo l'occhio, prova a riguardarlo fra un paio di giorni
  21. @ Chaya: scusa l'ignoranza....chi è Nathiel?
  22. Grazie ragasuoli @ Piri: in effetti è un po' strano, ma il bello di fare cose fantasy è che posso dire "hai mai visto un licantropo dal vivo????!" ahahah in realtà non ho potuto/voluto curare l'anatomia più di tanto sia per mancanza di voglia sia per mancanza di tempo (i corsi stanno per finire )... Per quanto riguarda le proporzioni invece sono volutissime, anzi, in realtà avevo proprio voglia di fare un tronco così, per questo ho scelto il licantropo (la seconda scelta era un minotauro)... @ LudTW: argilla @ Black God: come fai a sapere che sono partito dalla carta? io non l'ho detto Comunque ci hai preso, anche se non ci sono dei veri e propri studi, ma solo una bozza veloce, appena posso la posto ^^ @ Chaya: eheh a chi lo dici, sti soldi!!! Comunque non darti pena, in ogni caso non potrei far niente, visto che come ti ho detto nell'altro topic, lavoro solo nel laboratorio di scultura e oramai sto finendo il corso
  23. Grazie @ Chaya: si tratta solo di mettercisi, considera che il licantropo è la mia...mmm vediamo...sesta scultura in assoluto, dopo un lucertolone-drago e un mezzo ritratto di kurt cobain (una scema l'ha fatto cascare prima che lo finissi) fatti al liceo, la testa di un orco (anche questa andata distrutta), una "madonna con bambino" aliena e il drago. Non mi pare una cosa così ardua, più che altro serve uno spazio apposta, io fortunatamente ho potuto usufruire per due anni del laboratorio di scultura in accademia, anche se il tempo non è molto (circa 8 ore alla settimana, in due giorni e in mezzo a mille altri corsi)... Ovviamente, come in tutte le cose, practice makes perfect
  24. Io invece trovo azzeccatissimo hugh jackman nel ruolo di wolverine, se non altro per il volto...se dovessi pensare a un suo sostituto non saprei veramente chi scegliere... E il film non mi è sembrato così male, soprattutto non al di sotto degli altri x-men o iron-man O_o Forse sarà perché non sono un gran conoscitore di fumetti...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.