Tutti i contenuti pubblicati da Bongio
-
Dubbi del Neofita (8)
Perfetto allora non ce bisogno che me lo invii per pm grazie! Chiarissimo, pensavo erroneamente che l'arma secondaria desse un attacco in più anche con l'attacco singolo e poi col completo potevi fare anche quelli per bab alto e altro. Ora non ho più dubbi grazie a tutti
-
Dubbi del Neofita (8)
Grazie del chiarimento nel frattempo sono anche riuscito a trovare la guida al ladro che nel frattempo non trovavo Ne approfitto per chiedere anche: e nel caso di fintare migliorato? Posso fintare come azione di movimento e poi attaccare facendo 2 attacchi + 2 furtivi o mi serve il round completo per fare gli attacchi extra della mano secondaria? PS. Scusate la nabbaggine Troppo gentile approfitto anche di questo grazie mille!
-
Dubbi del Neofita (8)
Salve a tutti mi è venuto un dubbio sul ladro, nel caso che mi qualifichi per l'attacco furtivo in mischia ipotizzando di attaccare con due armi il bonus al danno del furtivo è singolo o vale per ogni attacco che va a segno?
-
Non morto chiaccherone
Se linguaggi lo lanci a uno zombi senza mente è inutile ma se acquisisce intelligenza tramite lo spell è plausibile che almeno una parola la possa pronunciare e che parli e comprenda il linguaggio che parlava in vita, cmq rimane a discrezione del DM che potrebbe anche aver deciso che ormai siete fregati. Vi conviene intanto assicurarvi che lo zombi conservi la massima integrità fisica mentre cercate una soluzione.
-
Non morto chiaccherone
Per me dipende un pò dal DM, io ad esempio ve la farei giocare! Dato che avete fatto la frittata col png da master sfrutterei lo spunto per una side quest di qualche genere, ad esempio iniziare a indagare per scoprire dove si trova la pergamena e rubarla piuttosto che cercare guai con un mago più potente di voi, oppure l'incantatore invece di un pacco di soldi vorrà qualcosa in cambio di qualche genere (altra side quest), anche nel caso che la storia delle carte fosse nota a tutti potreste giustificarvi in qualche modo dopotutto siete malvagi e chi può immaginare l'uso che volete farne? Questo presuppone che non dovete portare lo zombi con voi dall'eventuale mago malvagio ma trovare intanto un luogo sicuro per nasconderlo, lo incatenate e avete tutto il tempo per cercare la pergamena tanto di fame non muore Mi sembra più plausibile che il master vorrà premiare una soluzione in game piuttosto che artifizi regolistici.
-
Non morto chiaccherone
Ciao a tutti Mentre cercavo altre cose mi sono imbattuto per caso in quella che penso sia la soluzione, risvegliare non morti pag 70 liber mortis, dona a scheletri e zombi 1d6+4 di int. unica controindicazione: è un incantesimo di settimo liv quindi devi trovarlo su pergamena. Spero di essere stato utile.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Non so se il topic comprende anche il metagame ma ecco una cosa divertente che mi è capitata Dopo essere sopravvissuti ad alcuni scontri in una città infestata dai non morti ci accampiamo sulle rive di un lago, mentre peschiamo dalle acque del lago recuperiamo per caso il cadavere di un sacerdote che qualche tempo prima aveva tentato di attaccarci, interviene il chierico di Wee Jas dicendo in game "Ragazzi che fortuna! caricatelo sul carro che tra 200 px passo di livello e mi prendo parlare con i morti" Memorabile fu lo sguardo disgustato e assassino del master :lol:
-
Il Druido
Non so dove e se l'abbiano traslato in 3.5 ma in 3.0 si trovava in "Signori Delle Terre Selvagge" , il manualetto per druidi ranger e barbari. Mi pare si chiamino "Sfidare Piante" (hey tu, brutto carciofo! ) e controllare piante.
-
Combattimenti prolungati
Spacco nell'armatura , talendo del canto e silenzio 3.0 , se usi un azione standard per studiare un avversario al turno dopo puoi colpirlo ignorando metà del suo bonus armatura. Ti riferivi a questo??
-
Forgiato: invecchiamento e i suoi effetti
Ah OK! Grazie non l'avevo visto, quindi di applicano solo quei modificatori e basta..
-
Forgiato: invecchiamento e i suoi effetti
A che pagina dice che arriva intorno a 150 anni??? Anche secondo me invecchiano normalmente ma nella loro descrizione non sono riuscito a trovare le indicazioni per le età..
-
Forgiato: invecchiamento e i suoi effetti
Sono daccordo che venga trattato come tutte le altre classi ma penso che il problema di Sepheander sia un problema relativo alla storia , non penso che il suo forgiato faccia avventure per 1000 anni.. Fino a che non ci dice qualcosa di più posso solo ipotizzare.. Si potrebbe fare un talento apposito o un incantesimo che andrebbe applicato sulla corazza del forgiato, non so perchè ma quando penso a qualcosa del genere la prima cosa che mi viene in mente è una fila di forgiati in attesa di revisione davanti alla bottega di un artefice-carrozziere! AIUTATEMI STO IMPAZZENDO! :lol: :banghead:
-
Forgiato: invecchiamento e i suoi effetti
Giusto , se ad esempio il forgiato rimane per 1000 anni in una tomba dimenticata e poi viene ritrovato probabilmente non avrà nessun modificatore fisico (presupponendo che si sia conservato in condizione ottimali, altrimenti si becca i malus) e nemmeno mentale visto che stare rinchiuso per 1000 anni non aumenta la tua saggezza , anzi è facile che ci esca matto! Stesso discorso se rimane disattivato.. Se invece vuoi farlo girovagare per 1000 anni dovrà trovare un modo per mantenere il suo corpo al meglio (si possono zincare i forgiati? lol). IMHO però direi che se hai il corpo di adamantio non sei soggetto all'invecchiamento (dopotutto è adamantio , ecchec****).
-
Forgiato: invecchiamento e i suoi effetti
Beh riportando dal manuale di Eberron pag. 14 : Non invecchiano naturalmente , sebbene i loro corpi cedano gradualmente all'usura e le loro menti siano in grado di accumulare apprendimento ed esperienza. Presumo quindi che un forgiato debba essere trattato con qualche incantesimo per durare 1000 anni (qualcosa tipo "antiruggine" e "permanenza") visto che nella sua descrizione è espressamente scritto che è vulnerabile agli attacchi del rugginofago o alla stretta corrosiva. Penso sia un po' come le auto , si rovinano anche se le tieni sempre i garage. Quindi IMHO si applicano normalmente i modificatori di invecchiamento , quando e come però lo devi decidere col master (o lo devi decidere te se sei il master) , comunque aspetto smentite dagli altri.
-
Il Guerriero
IMHO metterei anche il compagno animale togliendo la competenza negli scudi (tanto o usi l'arco o usi due armi) e seguire tracce. Metterei sopravvivenza ,muoversi silenziosamente e nascondersi tra le abilita di classe e 6+int punti abilita per liv. Dopotutto togliendo gli incantesimi e rimanendo col d8 sei gia equilibrato. Anche perchè così come lo hai fatto te è uguale al guerriero visto che gli stili di combattimento non sono altro che talenti! Praticamente il tuo sarebbe un guerriero con osservare , ascoltare e addestrare animali come abilità di classe e il d8 come dado vita. Sono però dell'idea che il biclassamento sia la scelta migliore , ti prendi tutto di entrambi , non casterai gli incantesimi di 4 , non avrai 5 nemici prescelti e non avrai nascondersi in piena vista ma chissene , dopotutto i talenti extra del guerriero uniti ai pf e alla possibilità di specializzarti sono un bella compensazione IMHO.
-
Unto
Beh direi che funziona , ma non vorreri prendere la Cdp "Piccolo Mago Della Chimica"! :lol: Comunque il mio dubbio penso che sia risolto quindi il topic si può anche chiudere.. (lo fanno i MOD o lo devo fare io? Non so come si fa, sono nuovo! )
-
Scrivere pergamene
Uao , pensa a un manipolo di 100 maghi/guerrieri elfici che si butta contro un esercito di orchi con un mucchio di pergamene a testa decimandoli in pochissimo tempo. Pensiero maligno.. Comunque quoto il limite di una pergamena al giorno , altrimenti i maghi farebbero dei veri e propri discount delle pergamene...
-
Dubbio sul rispetto dei prerequisiti
Beh ma farsi 15 livelli senza neanche un talento è improbabile , anche se il suo master gli concede questa piccola eccezione non vuol mica dire che uno può gestirsi come gli pare i talenti. Io non ci vedo niente di tragico.
-
Azioni preparate
lol Comunque anche io concordo , se l'altro ti frega prevedendo la tua carica quello che ti rimane da fare è continuare in linea retta se non hai altri bersagli , e ti becchi anche il -2 alla CA. Cose che capitano..
-
Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?
Direi che può bastare ma dipende dal tipo di gioco , se entrambi hanno il massimo possibile di pf IMHO i combatimenti si allungano e il master per metterli in difficoltà deve puntare molto di più su spell e capacità magiche che non su un mega mostro corazzato con 200 pf. Dipende dallo stile ma come ho già detto prima basta trovarsi daccordo , il metodo migliore in assoluto non esiste..
-
Tiro preciso migliorato
Esatto , praticamente se li hai entrambi puoi tirare a qualsiasi cosa riesci a vedere entro la tua portata , anche se ha scoperta un unghia del piede e quindi ha un occultamento del 999,999 % Io l'avrei chiamato "Cecchino" :lol:
-
Morte dei Pg e TPK
Di solito quando muoio definitivamente chiedo al master di disintegrarmi (compreso l'equip) così agli altri toccano solo i granelli... :lol:
-
Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?
Ci credo che nessuno si è mai lamentato.. Il max a ogni livello mi sembra un tantino esagerato , confido almeno che il master vi inondi di mostri come le zanzare d'estate al mare (visto che ormai ci siamo quasi) altrimenti rischiate di non perdere mai più della metà dei pf.. Io comunque dico , a ognuno il suo metodo , non ce n'è uno migliore ma bisogna vedere quale si adatta alla campagna..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Olidammara è il dio dei ladri , è un amante del vino , delle canzoni e delle belle donne , i suoi chierici sono più spesso ubriachi che sobri ed è più facili trovarli in un bordello che a predicare nella piazza principale. I templi di Olidammara si trovano spesso nei teatri e nelle sale concerti ma ancora più spesso nelle fogne (dove fungono anche da nascondiglio della gilda dei ladri). IMHO un PG così è una possibilità per uscire dai soliti canoni del chierico e assecondare il tuo "lato caotico" , non l'ho mai provato ma deve essere molto divertente.
-
Il Mago
Non era anche un talento del "Canto & Silenzio" ? Io me lo ricordavo per quel motivo li.. :confused: