Vai al contenuto

Zengar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.7k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Zengar

  1. Vi avventurate lungo il passaggio, che ben presto si rivela essere un dedalo di gallerie claustrofobiche, formato da numerosi passaggi che si intersecano tra di loro e stanze. Numerosi indizi vi fanno capire che questi tunnel non sono abbandonati, ma abitati da qualche tipo di creatura. Arkteus esamina le tracce lasciate lungo le gallerie, e determina con una certa sicurezza che da qualche parte in questi tunnel ci deve essere un covo di cappelli rossi, delle creature simili a gnomi, estremamente malvagi e sadici. Grazie al fatto che essi non si preoccupano di nascondere le loro tracce, potete con molta probabilità evitare il loro covo, oppure dirigervi proprio li.
  2. "Risparmia il tuo sarcasmo, uomo shoanti. Mokmurian è potente grazie alla sua magia, sconfiggerlo non vi sarà facile. Sono stanco di dover servire quell'arrogante gigante deforme, ed è giunto il momento di interrompere la nostra collaborazione, ma per farlo, esso deve morire." Risponde Zannalunga. "Esso però sta quasi sempre rintanato nelle viscere della sua fortezza, a giocare con la sa magia, e dove può chiamare in aiuto i suoi servi. Fate in modo di portarlo fuori di li in maniera che possa affrontarlo, sono certo di poterlo uccidere, questa volta. Oppure uccidetelo voi, se ne siete in grado, per me il risultato non cambia. Ed ora spostatevi di li!"" Dice Zannalunga, avanzando lungo la caverna, verso il fondo di essa, dove un intricato groviglio di ragnatele grosse come travi blocca il passaggio; il drago apre le fauci e vomita un getto di fuoco, distruggendo le ragnatele che bloccano il passaggio. Quando le fiamme si sono dissipate vedete un lungo passaggio che prosegue nell'oscurità. "Da qui arriverete dentro alla fortezza, nel piano sotterraneo. Da li potrete scendere fino alle antiche sale dove Mokmurian ha creato la sua base ed il suo laboratorio."
  3. Zannalunga ruggisce, mostrando il fuoco che arde dentro le sue fauci, ma non avanza per attaccare. "Tieni a freno la tua lingua, femmina umana! Io non sono il servo di nessuno!" Esclama il drago, evidentemente colto sul vivo dalla parole di Emerald "E per rispondere alla tua domanda, guerriero dal sangue shoanti, possiamo dire che io e Mokmurian abbiamo un....accordo. Ma questo accordo comincia a non starmi più bene, ed è proprio per questo motivo che non vi ho ancora inceneriti come le formiche che siete. Forse potete essermi utili."
  4. Siete ancora con le spade sguainate dopo la sconfitta dei mostruosi ragni nonmorti, quando alle vostre spalle sentite un poderoso sbattere di ali, poi un tonfo all'ingresso della caverna dove vi trovate. Vi voltate rapidamente e vedete stagliarsi contro il cielo notturno, a occupare quasi per intero l'ingresso della grotta, una sagoma di cui non potete sbagliare l'identificazione: si tratta di un drago. Il mostro avanza di un passo, allungando il collo nella vostra direzione, fino ad essere illuminato fiocamente dalla luce magica di Iago. "Bene bene, cosa abbiamo qui? Speravate di passare inosservati facendo tutto questo chiasso?" Vi dice il drago rosso con la sua voce rauca e cavernosa, parlando in comune. "Sbaglio o ci siamo già incontrati, noi? Siete quelli che hanno combattuto contro Teraktinus in quel buco di villaggio di umani al sud. Devete essere molto coraggiosi, o probabilmente pazzi, a cercare di infilarvi dentro a Jorgenfist da soli."
  5. Rurgosh e Arkteus attaccano il ragno, gravemente danneggiato Il ragno, colpito dall martello di Rurgosh e dallo spadone di Arkteus, crolla al suolo, ridotto in pezzi, mentre i minuscoli ragni ceh viveveno all'interno del suo corpo cavo si disperdono. Emerald attacca il ragno rimanente Anche il ragno rimanente cade sotto i colpi di Emerald, ridotto ad una carcassa immobile.
  6. Passate al contrattacco dei ragni, Rurgosh attacca col martello mentre Iago scaglia una raffica di frecce Emerald e Arkteus attaccano rispettivamente uno ragni rimanenti a testa Turno Nemico Dai corpi rinsecchiti e cavi dei ragni continuano a fuoriuscire innumerevoli quantità di minuscoli aracnidi, che attaccano chiunque sia nei loro pressi salendo lungo gambe, infilandosi tra gli spazi dell'armatura, mordendo con le loro minuscole fauci e iniettando piccole quantità di veleno, che però si accumulano per la grande quantità degli esseri. Arkteus, Rurgosh e Emerald ne vengono colpiti. I due ragni attaccano, rispettivamente Rurgosh ed Emerald Turno dei Giocatori Mappa
  7. Avanzate lungo la grotta, ora che la barriera di lame di Rurgosh è scomparsa, e ben presto avvistate le creature, che si sono nascoste negli anfratti laterali, ma senza allontanarsi troppo. Solo Iago è in grado, con il suo arco, di sferrare un attacco contro il più vicino di essi. Turno nemico I ragni, ora senza ostruzioni, avanzano per attaccare, incontrando Emerald e Arkteus Le difese dei due combattenti però impedisono ai mostruosi ragni di causare danni Turno dei Giocatori Mappa
  8. Nota: se servisse, la barriera di lame può essere interrotta da Rurgosh come azione gratuita in qualunque momento
  9. Rurgosh cerca di scagliare un proiettile con la sua fionda attraverso la barriera di lame. Turno Nemico Impossibilitati ad attraversare la barriera di lame, e non disponendo di attacchi a distanza tranne le loro ragnatele, i mostruosi ragni si ritirano nel profondo della grotta, negli anfratti laterali, uscendo cosi dalla vostra portata Turno dei giocatori Mappa
  10. Emerald e Arkteus cercano di liberarsi dei fili di ragnatela che li bloccano. Sia la paladina che il guerriero, grazie alla loro notevole forza fisica, strappano abbastanza facilmente le ragnatele, liberandosi. Intanto Iago, nonostante la barriera di lame, tenta di attaccare il ragno al di la di essa. (tocca a Rurgosh)
  11. Si scusa non potevo rispondere. Si ovvio che se li rendi più forti si liberano meglio, ma come intendi farlo? Se intendi forza del toro guarda che non si somma con il bonus alla forza che hanno acquistato, come non si sommava con la cintura, quindi....
  12. Ok, quindi guadagni anche un incantesimo bonus del 6° livello, ne puoi lanciare 2 più uno di dominio
  13. I mostruosi ragni, o almeno quelle creature dal vago aspetto di ragni, formano la loro carica, trovandosi di fronte una barriera vorticante di lame. I minuscoli ragnetti che scaturiscono dai loro corpi rinsecchiti e vuoti sciama verso le lame, finendo per la maggior parte ridotti a pezzi. Prima però che la barriera di lame di Rurgosh venga innalzata, Iago ha il tempo di scagliare alcune frecce contro di essi: Turno Nemico Impossibilitati ad avanzare, i mostri aprono le loro fauci e scagliano delle ragnatele filamentose, cercando di colpirvi, sebbene la barriera di lame vi fornisca copertura, e ostacoli il loro attacco Le ragnatele colpiscono Emerald e Arkteus, appiccicandosi a loro, nel tentativo di bloccarli sul posto. Turno dei Giocatori Mappa
  14. Si è vero, poi ti eri messo a messaggiare con Cronos e me ne sono scortato... aumentare carisma non mi sembra molto utile, per un chierico è proprio una cosa secondaria, incanalare non aumenta di quasi nulla, se non di un uso al giorno, e certo non è il tuo metodo di cura principale. Per il resto, la saggezza ti aumenta la CD degli incantesimi, che non è affatto indifferente, visto che di incantesimi offensivi ce ne sono parecchi, anche se in effetti ho visto la tua tendenza a non usarli. Altrimenti puoi amunetare il bonus dell'armatura e dello scudo assieme per avere +2 all'AC totale Ah, oppure darti un bonus ai tiri salvezza, quello serve sempre (puoi prendere fino ad un +3 e ti avanza qualcosa)
  15. A proposito @TheScarecrow non mi hai ancora detto come impiegare i punti per il nuovo livello, aumentare forza, saggezza, armor class?
  16. Ritornate incorporei, e volate fino alla caverna soprastante, molto più in alto rispetto alla precedente. Non appena arrivate all'ingresso iniziate a tornare soliti, toccando il pavimento della stessa sono quando il processo è terminato. Immediatamente vi accorgete che il pavimento e le pareti della caverna sembrano vive, e si muovono... in realtà scoprite ben presto che si tratta di ragni, migliaia di piccoli, frenetici ragni che corrono e si muovono coprendo quasi completamente le pareti interne della grotta. E davanti a voi, nella oscurità della grotta, vedete tre grosse sagome, muoversi dinoccolate verso di voi, degli orrori striscianti tutti zampe, fauci e occhi, i loro corpi da ragno sono come rinsecchiti, spaccati, e dagli squarci fuoriescono innumerevoli piccoli ragnetti disgustosi. Le creature da incubo non perdono tempo e si avvicinano a voi per attaccare. Iniziativa Turno dei giocatori Mappa
  17. Si potete cambiare quante volte volete, ma ci vogliono 5 round, quindi se siete sotto attacco o in pericolo, ricordate che potete essere colpiti in forma "vaporosa" e anzi non potete contrattaccare. E' un incantesimo di viaggio, non di esplorazione dungeon
  18. Iago esamina la staffa, che risulta sicuramente magica, brillando intensamente esposta alla rivelazione del magico, ma purtroppo non riesce ad identificarne le caratteristiche
  19. Finito il combattimento esplorate la grotta, ma non ci mettete molto a capire che si tratta solo di una tana, senza nessuno sbocco a parte quello che da sul fiume. Trovate, in un anfratto della grotta, una nutrita collezione di ossa, di varie creature, molto probabilmente vittime delle viverne; in mezzo al cumulo spiccano alcuni oggetti, tra cui un piccolo scrigno, ben masticato dai denti dei mostri, che aperto rivela un piccolo tesoro di 1435 monete d'oro. A poca distanza da esso, spicca una staffa, finemente ricamata, in cui spunta un pomello scintillante ricamato come una nuvola, e con una filigrana di ferro nero che si avviluppa lungo l'asta.
  20. Emerald continua ad attaccare in corpo a corpo, mentre Arkteus scaglia frecce contro di essa. La viverna viene abbattuta dall'attacco combinato di spada e freccia. Dall'atro lato della caverna, Artax continua ad azzuffarsi con l'ultima viverna, ormai allo stremo, cercando di lacerarla coi suoi artigli e poderoso becco Artax da il colpo finale alla viverna, che stramazza al suolo, sgozzata dal becco del grifone, che comincia a pasteggiare su di essa. Combattimento terminato
  21. Emerald si sposta di fianco all'orsogufo e attacca, mentre Iago si mette in posizione per cercare di colpire la viverna impegnata con Artax, nonostante la linea di tiro sia ostruita dal proprio compagno Turno Nemico Le due viverne attaccano Emerald e Artax, rispettivamente Con un colpo fortunato una viverna riesce a scalfire l'armatura di Emerald graffiandole il braccio, ma senza grandi conseguenze, mentre tutti gli altri attacchi vanno a vuoto. Turno dei Giocatori Mappa
  22. Arkteus, Emerald e Rurgosh si gettano in mischia contro la viverna più vicina I colpi feriscono gravemente la viverna, che barcolla, sanguinante da molte ferite. Artax e la creatura evocata da Iago attaccano, mentre il cacciatore scocca una rapida serie di attacchi a distanza Gli attacchi di Iago e dell'orsogufo abbattono due delle viverna, mentre Artax ferisce un'altra. Turno Nemico Le due viverne rimaste attaccano Artax e l'orsoguufo Turno dei Giocatori Mappa
  23. Solo Emerald si fa sorprendere impreparata, mentre tutti gli altri scattano all'azione, Rurgosh lanciando una benedizione, Iago iniziando un'evocazione e lanciando Artax all'attacco, mentre Arkteus scaglia frecce contro una viverna. Turno nemico Le viverne, impossibilitate a volare, avanzano nella caverna, ma a terra sono piuttosto goffe e lente, e non riescono a raggiungervi, ancora. Una delle viverne attacca Artax, com morsi, colpi d'ala, e anche col suo terribile pungiglione velenoso. Le difese di Artax però sono insormontabili, per il rettile alato, e non riesce a causare nessun danno. Turno dei giocatori Mappa
×
×
  • Crea nuovo...