Tutti i contenuti pubblicati da Rufus Ruggente
-
Cerco mappe per le avventure!!!
gente per caso sapete dirmi dove posso trovare qualche bella mappa?? ce ne servono un po'.. anche fatte da voi in caso...
-
Forza bruta
vi ringrazio, e mi scuso se molte delle mie domande vi sembrano stupide, ma ho scoperto che il mio vecchio master le regole se le è inventate di sana pianta... quindi conosco un D&D tutto suo...
-
Forza bruta
non ricordo e non ho qui i manuali.. mi spiace... comunque sembra anche a me che sia una capacità speciale... comunque, in linea di massima, diciamo che si potrebbero fare insomma? ps:zelgadiss se puoi apre msn...
-
Forza bruta
ok, lasciamo perdere i dettagli, su quante prove di lotto o se devo arrivargli alle spalle, perchè teoricamente per afferrare qualcuno non sono obbligato ad arrivare di soppiatto, mi baso sui mostri che se riescono a compiere l'attacco automaticamente afferranno... penso che se arrivo in mischia, facendo una prova non so, tra la mia forza e i suoi fiflessi o tra la mia destrezza e i suoi riflessi si posso vedere chi è più veloce e quindi se riesco ad afferrarlo, poi con una prova di forza lo trattengo e con un altra lo spezzo... sempre per come la penso io..
-
Forza bruta
Ciao a tutti, parto subito con l'esempio, il mio Voorak (barbaro) si trova senza armi per una serie di accadimenti, si avvicina ad un nemico, lo afferra da dietro, lo immobilizza e gli spezza il collo... è possibile fare una cosa del genere? io penso di si con delle prove di forza contrapposta... voi che mi dite???
-
Creazione di nuovi oggetti magici
si tutto con calma... la calma è la virtù dei forti... e io sono forte... pure cocciuto...
-
Creazione di nuovi oggetti magici
l'oggetto che mi dà il talento... anche se, non sarebbe male dare qualche oggetto che dà qualche talento visto che a mio avviso quelli che abbiamo (tranne per il guerriero) sono veramente pochi....
-
Creazione di nuovi oggetti magici
ah io non ho problemi, e nemmeno mi arrabbio, accetto tutte le decisioni del Master.. dico solo la mia... ricorda che il prossimo posso è il passaggio da +8 + 12... poi ci sarà quel bell'oggetto... magari... se si può...
-
Creazione di nuovi oggetti magici
tutto quello che vuoi... io sono al mondo per darti spunti, consigli e idee... poi sta a te apprezzare o meno... e poi mi sembra di aver dimostrato che tendo all'ecquità e correttezza...
-
Creazione di nuovi oggetti magici
bene sono d'accordo... infatti sto pensando ad un oggetto per pg.. (anche se non è facile trovare qualcosa di "uguale" per tutti...) quando li penserò tutti e sette ve li dirò così mi dite che ne pensate, magari dirò al master di metterli come premio/tesoro dopo un combattimento contro un gran bonaccione visto che siamo tutti cattivelli... ihih ihih ihih... mamma quanto cattivo mi sento tranquialla cicci, trovo qualcosa per tutti... poi decidi sempre tu... hai tu il potere assoluto (se...) Master... comunque sono più 8... alla forza e alla costituzione... ih ih
-
Creazione di nuovi oggetti magici
ah beh di sicuro... anche se il mio fascino rude di mezzorco tutto inciso non ha eguali... sarà facile convincerla... (spero non lo legga mai sto messaggio.. ih ih)
-
Creazione di nuovi oggetti magici
Secondo voi, si possono creare oggetti magici inventati spudoratamente? per esempio, un fodero o altro che dà il talento estrazione rapida... è fattibile? e in caso avete qualche idea o spunto su qualche oggetto strano e strafico?
-
Stregone
ok, quello che gli ho detto anch'io, però lui mi dice.. andate a leggere nel manuale il tomo e il sangue nella CDP del maestro esangue la descrizione dell'aumento dei livelli, (ora non ho il manuale quindi non ricordo di preciso...) li dice che è poco chiaro e che secondo lui dice che aumenta ogni due livelli quelli conosciuti e normalmente quelli lanciati... io sono convinto che abbiate ragione voi... mah...
-
assegnare punti esperienza
dico la mia anch'io, il mio vecchio master assegnava i PE in base a una sua tabella, aveva più voci: recitazione, mostri, armi, magia, inventiva, ogniuna di queste voci aveva una scala, tipo recitazione era massimo 700PE, le altre meno, e per ognuno dava i punti in base a come si comportavano, soprassediamo al fatto che era un incapace e non era per niente imparziale, anzi, certe volte per i mostri, dopo aver fatto il culo a una riga di minotauri mi prendevo meno punti della ladra che se ne stava nascosta a guardare se ne prendeva di più lei, non è un brutto metodo... però bisogna saper essere giusti... io li darei in base alla disponibilità e al grado di velocità, il primo per le pg il secondo per i pg, si vede quanto veloci stanno i pg ad andarsene a casa quando le ragazze sono disponibili a dartela... poi non so... fate un po' voi...
-
Stregone
Ciao a tutti, ieri abbiamo iniziato, si fa per dire, una nuova avventura D&D, (in realtà abbiamo passato tutta la sera a spiegare i personaggi ai rispettivi giocatori) ed è sorto un dubbio: nella classe dello stregone c'è differenza tra gli incantesimi che conosce e che può sparare, e fin qua ci siamo, nella Cdp Maestro Esangue del Manuale Il Tomo e il Sangue (sarebbe la Cdp scelta dallo stregone) c'è la tabella dei livelli, che da a ogni due livelli un livello di incantesimi da stregone, secondo voi, l'innalzamento dei livelli di incantesimi si riferisce sia a quelli conosciuti che a quelli sparati? o come pensa il mio amico significa che ogni due livelli aumentano quelli conosciuti, e ad ogni livello (anche se non c'è scritto) aumentano quelli sparati??? ringrazio anticipatamente..
-
Chiedo informazioni su incantesimi
grazie mille gente, era quello che volevo sentirmi dire!!!!!!!!!!!!!!!
-
Chiedo informazioni su incantesimi
quindi, correggimi se sbaglio, ho capito che in teoria durano per il mio livello di berserker, in quanto il costo mi aumente in base (anche) al livello del berserker, essendo di decimo livello e incidendo una runa di 5° ho 5x5x10=250 monete d'oro... sempre per il fatto che le rune sono "oggetti" dovrebbe essere la stessa cosa delle verghe, se sono incantate da un incantatore di 15°liv la durata dell'incantesimo è di X per 15 (dove X sta per la durata di dell'incantesimo).. o sbaglio? scusa se sembro uno zuccone
-
Chiedo informazioni su incantesimi
quindi il fatto che è un runescarred berserker di 10° livello non conta??? la vedo un po' differentemente... vabbè, se c'è qualcun altro più informato (senza offesa per te zelgadiss..) si faccia avanti...
-
Chiedo informazioni su incantesimi
unaprochable est, irraggiungibile est... o come cavolo si scrive...
-
Chiedo informazioni su incantesimi
grazie, e allora formulo la seconda domanda, (parlo del runescarred berserker, UEst) essendo che il soggetto in questione si incide le rune e da quelle scaturiscono gli incantesimi, calcolo la durata in base al livello del personaggio o dell'incantesimo? ve lo chiedo perchè' c'è chi mi dice che il barbaro non è uno stregone e quindi non si guarda il suo livello... ma per come la vedo io è il barbaro che si incide, e più livelli ha più esperto è, e quindi si devono guardare i suoi livelli.. ditemi voi...
-
Chiedo informazioni su incantesimi
Veniamo al dunque, domanda per voi stupida, ma visto che ho sempre fatto il barbaro non sono molto ferrato in materia... Nella descrizione degli incantesimi c'è scritto quanto durano, se dicono 1 minuto per livello, si intende il livello dell'incantesimo o dell'incantatore??? appena mi rispondete ve ne faccio anche l'altra... intanto una alla volta...e grazie
-
Traduzione di termini di gioco
sono arrivato alla conclusione che essendo la classe di prestigio tradotta come berserker delle incisioni le traduco come incisioni... grazie a tutti
-
Una degna sepoltura...
qui vi racconterò come è morto il mio caro compagno di avventure... Ci troviamo in una stanza sotto le montagne io, Rufus (barbaro mezzorco) e il mio fidato compagno stregone Engwi (mezzelfo), unici due malvagi in un gruppo di 12 persone... tutti gli altri sono in una stanza vicina, io avevo caricato in spalla Engwi per stare più veloci ed arrivare prima degli altri alla chiave che ci serviva... entriamo nella stanza e la troviamo su una cavità del muro sul quale poggiava un altare, eravamo indecisi su chi la prendesse (e prendesse quindi anche i danni della trappola che sicuramente c'era e sarebbe scattata), quando arrivano i nostri compagni vicino a noi. faccio un balzo e salto sopre l'altare e metto dentro la mano, non si sa come e scatta la trappola che fa cadere, sopra i miei compagni, un mucchio di pietre... danni di qua e di la un po' a tutti tranne a me che me ne sto tranquillo erto sopra l'altare ridendo nel modo più orribilmente inimmaginabile (frase in italiano questa..) lo stregone, anche lui ferito si arrabbia per la mia derisione, sale sull'altare, e inizia a discutere, al che, dopo che gli altri erano usciti dalla stanza notiamo che con le pietre erano cadute anche 3 monete d'oro, e iniziamo a discutere per chi se le deve prendere, faccio un balzo e mi avvicino, lui mette la mano vicino alla fessura e mi dice prendile e faccio scattare di nuovo la trappola, io rispondo: fallo e sulle mie spalle ci viene solo la tua testa! e rassolgo le monete.. lui mette la mano e cade una sola pietra, probabilmente incastrata nel meccanismo.. e mi colpisce in testa.. l'elmo un po' m'aiuta.. becco 3 danni.. lo stregone ride e io m'arrabbio gli fiondo addosso e gli mozzo la testa... c'è rimasto malissimo poverino... ma gliel'avevo detto... quando ho due minuti vi scrivo anche come sono morto tutte e cinque le volte...
-
Come sono morti i vostri PG
Avevo pensato che potrebbe essere interessante sapere come muoiono i vostri PG...
-
D20, quando il destino decide che devi morire!
dai gente, è tutta una questione di fortuna alla fine, con il mio critico 17-20 nella scorsa campagna succedeva che facevo molte volte, una volta devo averne contati 11... poi c'è la volta che (con un super barbaro stra potenziato) faccio una sfilza di uno quando basta un 2 per colpire... io vado a giorni.... già già già