Vai al contenuto

Lelouch0

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lelouch0

  1. Domanda in tono ironico, scherzoso: Ma perchè entrare dall'ingresso secondario, rischiando subito uno scontro con il nothic, per poi andare subito diretti all'ingresso principale? A questo punto conveniva entrare direttamente dall'ingresso principale. ^^ Comunque a me va bene, però se volete liberare i prigionieri potremmo andare direttamente lì passando da sopra. Anche se dal disegno mi sembrava ci fosse un passaggio ma forse mi sbaglio
  2. Ilianaro Andiamo allora, invece, in fondo a desta bisbiglio Dovremmo arrivare subito dai prigionieri
  3. Ilianaro @DM Lentamente prendo dallo zaino l'occhio del ciclope e lo appoggio per terra, vicino alla colonna, tra i miei compagni e il nothic Abbiamo un patto sussurro senza guardare qualcuno in particolare. poi mi giro verso i miei compagni e sempre bisbigliando dove andiamo adesso? io penserei subito ad occuparci di 'Bastone di vetro'
  4. ilianaro Quella figura deve essere il nothic Faccio un cenno ai miei compagni nel caso non l'avessero visto. Indico inoltre ad Eaco se lo vuole circondare.
  5. io, come penso tutti, in questi giorni sono a mezzo servizio. Sicuramente riesco a postare ma non so quando e con che frequenza. Se volete possiamo ripartire da lunedì più spediti. Per me il piano è definito, con sildar&co a pattugliare fuori. Per quanto riguarda i triboli ilianaro non ne ha capito esattamente l'utilizzo e quindi si affida a Eaco, che ha avuto l'idea, e Tiabrar
  6. Ilianaro Il patto con la creatura era solo per guadagnare tempo prima di farci scoprire. Uno scontro con il nothic ci farebbe individuare immediatamente dai banditi. Ma va bene, niente accordi.
  7. Ilianaro Ascolto attentamente le parole di Tiabrar mentre la chierica mi aiuta a curare la maledizione della strega. Allora forse potremmo provare a corromperlo, prima di dover obbligatoriamente combatterlo. Guardo poi l'occhio del ciclope potremmo provare a regalargli questo, è molto utile ma non so quanto può danneggiare la vista ed è quindi rischioso usarlo.
  8. Ilianaro Porc... annullo subito l'incantesimo dell'oggetto, e cerco di capire cosa è successo. Prima di tutto controllo che non ci siano effetti collaterali, chiedo aiuto anche a sorella garaele se vede qualcosa. Poi penso attentamente alla creatura O è questo oggetto che non crea un sensore invisibile, o la creatura ad avere discrete capacità di osservazione. Probabilmente la seconda ipotesi è quella corretta, è stata scelta anche per questo motivo. Quando sono con gli altri gli espongo il fatto La creatura mi ha visto, o meglio ha visto il globo. Non credo ci abbia scoperto, ma questo ci da la certezza di doverla affrontare. Se entriamo per l'entrata secondaria ci individuerà sicuramente. Infine provo a descriverla a tutti, compreso chi nel villaggio io possa ritenere capace di conoscerla ad esempio Sorella Garaele. Se riuscissimo a capire cos'è, e se non fosse una creatura soggiogata, potremmo anche fare un patto con questo demone. Solitamente esseri come questo, se non legati da magie di restrizione, agiscono per puro interesse personale e possono essere corrotti con oggetti magici, rari o particolai.
  9. dato che posso usarlo solo una volta al giorno volevo provarlo in modo tale che sia anche utile. Avendolo identificato sono sicuro che l'incantesimo che lancia sia quello, quindi mi va bene anche se è più facile che il ts venga superato, il test più che altro è per vedere se ha side-effect. Se mi descrivono il mostro vorrei prima vedere se riesco a capire di chi o cosa si tratta, altrimenti uso l'oggetto su di lui.
  10. per me va bene il piano di Eaco. Provo quindi nel frattempo a usare l'oggetto con l'aiuto della chierica. Faccio però prima un tiro su conoscenze arcane (+5) per capire, in base alle mie conoscenze sugli incantesimi, se il bersaglio di scrutare è consapevole di essere il bersaglio di una magia. (nell'incantesimo c'è scritto che se vede l'invisibile vedrebbe il globo, ok, ma non è specificato se è consapevole di aver fatto una cd su wisdom) Se non è consapevole lo provo sul "mostro dell'occhio" che protegge il passaggio segreto, se è troppo generico come descrizione provo allora su "Bastone di vetro"
  11. io con gli oggetti sono apposto. uso il tempo che ci impiega Eaco a prepararsi per riposarmi e recuperare parte del mio potere magico, se possibile, facendo uno short rest
  12. anche io ci sono. attendevo la risposta di Tiabrar o Eaco. Mi va bene fare acquisti in questo thread. Per la missioni io entro dall'entrata che dice Eaco, e chiederei agli abitanti (o a Sildar/Sorella Garaele) di controllare l'altra.
  13. Best mappa ever. XD 2 cose, quale delle due frecce è l'entrata segreta nel bosco? la croce rossa sono i prigionieri? e le due stanghette rosse cos'è una porta sorvegliata, una segreta o altro?
  14. Ilianaro Ovviamente quando iniziano a parlare spengo il fuoco ad entrambi. Alle parole di Eaco, prima di allontanarmi, prendo un foglio di pergamena, l'inchiostro e il pennino e gli poso accanto ai banditi Provate a disegnare una mappa dei luoghi che conoscete del sotterraneo. Una volta che sono solo con gli altri Si, concordo. Mi preoccupa però il mostro di guardia. Se dovessimo affrontarlo il rumore potrebbe avvertire gli altri banditi e il loro capo della nostra presenza. rifletto qualche secondo Un'altra soluzione è mettere qualcuno del villaggio all'entrata dei boschi, in modo da intercettare la fuga dei banditi e noi entriamo dall'entrata principale. Mi fido però di te Eaco, in queste situazioni sei tu l'esperto
  15. Ilianaro Ho un dejavù. Mi sembra di aver già vissuto una esperienza simile Stiamo solo perdendo tempo con loro. Dico ai miei compagni e mi avvicino ai due banditi Se siete convinti di essere già morti non ha senso proteggervi, o riabilitarvi. Siete solo un pericolo ed è meglio se bruciate come il vostro compagno. E dopo queste parole pronuncio una breve formula magia e uso Mani Brucianti sul loro mantello, che inizia a prendere fuoco. Io quindi mi alzo e faccio per andarmene Parlate o bruciate, per me è indifferente.
  16. Ilianaro Seguo con interesse l'interrogatorio, porgendo ogni tanto qualche domanda, e cercando in ogni modo di far parlare i prigionieri. Molto bene. Ma ci sono ancora diversi dettagli che dovrete fornirci se volete aver salva la vita, e non essere ridotti in cenere come il vostro stolto compagno. Vi siete rifugiati per tanto tempo sotto il maniero ed immagino che avrete ubicato, nei punti chiave, diverse trappole e porte segrete o vie di fuga nascoste. Ci sarebbe molto utile quindi se ci forniste i dettagli della struttura sotterranea, e quali sono le vie di fuga ed entrata nascoste che utilizzate.
  17. Per me non c'è problema a saltare l'interrogatorio, con le info che ci hanno dato. Però se @Enaluxeme e @Fezza vogliono ruolarlo va benissimo e si può partire anche dal momento che li mettiamo in prigione e gli svegliamo.
  18. Ilianaro Dopo il discorso di Eaco vorrei parlargli solo, con Tiabrar al massimo, in modo che gli abitanti non ci sentino. Avevo proposto di portarli dal borgomastro perchè lì si trova Sildar, che potrebbe darci una mano nell'interrogatorio, e perchè se non ricordo male quando sono entrato qualche giorno fa mi è sembrato di scorgere delle prigioni. Portarli lì è molto più sicuro, anche per gli abitanti, che portarli in casa di qualcuno o alla taverna.
  19. Ilianaro Mi lascio curare tranquillamente dall'elfa Grazie, sorella. Per fortuna questi stolti hanno deciso di affrontarci davanti alla chiesta. Dopo che mi ha curato prendo dalla borsa la mia corda magica, la taglio a metà e mi avvicino ai bruti addormentati. Aiutatemi a legarli dico ai miei compagni e portiamoli dal borgomastro. Potranno esserci utili e fornirci le informazioni che ci mancano.
  20. Ilianaro Ero convinto che dopo aver visto la differenza di forza che c'era tra noi e loro si sarebbero arresi o sarebbero fuggiti, ma questi umani sono più stolti di quanto pensassi. Arrendetevi, sciocchi! E potrete salvarvi. e inizio a recitare la formula di un incantesimo @DM
  21. Ilianaro Prima di uscire dalla chiesa davo ai miei compagni una pozione di cura ferite ciascuno per gentile concessione di Sorella Garaele e Madama Fortuna. Usciti fuori, non appena vedo i mantelli, capisco subito chi sono. A quello che prende parola non lascio nemmeno il tempo di finire la frase che subito 3 raggi di fuoco partono dalle miei mani e si dirigono su di lui. @DM
  22. se c'è tempo lo faccio ora, almeno per quanto riguarda la lanterna e il libro, così non perdiamo tempo dopo. fai conto che includo il dover testare gli oggetti nel discorso generale che ho fatto alla chierica.
  23. Anche quello è vero. boh. teniamo anche il libro A questo punto se la chierica mi aiuta, provo tutti e tre (occhio, lanterna e libro). Diciamo che prima provo la lanterna e il libro, poi provo a sintonizzarmi con l'occhio, ci vuole 1 ora però.
  24. hai ragione. il mio dubbio/problema è se l'eventuale divinazione è a favore della strega. Tipo qualcosa come "il creatore di questo oggetto conosce tutte le paure/sogni/persone amate/persone perse di chi legge il libro", con la cosa peggio è se conosce la posizione.