Tutti i contenuti pubblicati da Darth Kapa
-
Ninja Legale/Buono
Potresti occuparti di andare a caccia di pericolosi e abietti criminali al servizio delle varie città che visiti (quindi saresti una sorta di cacciatore di taglie al servizio del bene).
- La storia infinita.
-
La storia infinita.
Tutto ebbe inizio sul pianeta Terra, dove dei prodi avventurieri squattrinati cercavano un mecenate che finanziasse un lungo viaggio a Drakonen, mondo che un tempo era abitato da un popolo di nani senza piedi. Dunque, arrivati alle mura della città, scorsero una cicogna verde, che li guardò con aria soddisfatta e molto compiaciuta affermò: "Io sono lo spirito guida dei nani senza piedi! Come osate camminare su piedi a Drakonen?". Al che i nostri eroi risposero: "Non possiamo mica camminare sulle punte dei nostri capelli! Saremmo come gli elfi provenienti da Sentula-nai: le due città gemelle che sorgono al confine tra Vector e Jidoor, città rivali; sii clemente e lasciaci entrare". E la maestosa cicogna disse: "No, perchè dovrei? Solo coloro che sono degni possono non arretrare di fronte alla grande bestia che tutto vede e tutto guarda, e poi talvolta ascolta, e qualche volta mangia una gnoma senza un occhio; ma è altamente indigesta, a causa della sua pessima igiene". Quindi esigé che i nostri eroi si leccassero il gomito mentre una danzatrice del ventre intonava una canzone austroungarica che faceva: "Prisencolinensinainciusol all right papparapa parapa". Era infatti una canzone antica, ma proprio tanto tanto antica, che se cantata portava alla vera e indiscussa verità del dio nanico dal piede unico con tre braccia, che avrebbe vomitato draghi una volta tornato. Per i nostri eroi sorse un dubbio esistenziale riguardo alla tosatura caprina. Ingiunsero alla cicogna di parlare quindi del figlio del parente del gatto storpio, il quale, pur non avendo il permesso per soggiornare a Drakonen, era comunque entrato, grazie all'aiuto del pescivendolo iraniano che, seppur immolandosi, riuscì a trasformare l'oro in pesce. La cicogna al che esclamò: "Ho la pentola sul fuoco; il tacchino potrebbe esplodere causando... aspetta, son cannibale? Ah sì... e sono anche un pazzo". Detto questo, i nostri eroi (un arciere orbo dalla mira decisamente discutibile, un ladro obeso capace di ruttare dal naso, un berserker con settantatré lauree, un bardo sordo-muto e infine un mago con problemi di stupidità cronica) si erano conosciuti in una città dell'est, dove abbaiavano su quattro zampe e annusavano con le mani alla ricerca dei migliori tartufi e topolini da rivendere al mercato. Tornando all'avventura a Drakonen, arrivati a questo punto, ormai scoraggiati dalla cicogna, i nostri eroi decisero di incamminarsi per una nuova strada, sempre affamati di triangoli ortogonali; essi infatti avevano il mistico potere di curare la stitichezza cronica, infatti il sapore faceva cagare. Estrinsecandosi il vero potenziale del mago, che oltre a far cacare faceva ottimi cupcake di pipistrello, la cicogna, sbigottita, cambiò idea e gli lasciò non arretrare la linea di centrocampo, anche se effettivamente l'attacco non avrebbe mancato il bersaglio, non ci sarebbe più stata alcuna proposta di matrimonio da parte del difensore nanico Bertoldo, mentre Bertoldino e Cacasenno avrebbero dovuto sposarsi con la sorella del nipote del fratello di uno zio della sorella di un mistico nano da giardino.
-
Dubbi del Neofita (10)
Infatti intendevo trasformarmi in un singolo scintillino, non in uno sciame.
-
Squartare + attacco poderoso / amuleto dei pugni
Se un troll colpisce con entrambi gli artigli usufruendo di attacco poderoso, ai danni dello squartare si aggiungono nuovamente i danni del talento? E se il troll indossasse l'amuleto dei pugni potenti, il bonus dell'oggetto magico influenzerebbe anche l'azione di squartare?
-
Dubbi del Neofita (10)
Se uso Metamorfosi per trasformarmi in uno scintillino (Manuale dei Mostri 3), per le caratteristiche fisiche devo vedere lo sciame corrispondente? Se invece mi trasformassi in una mosca, quali caratteristiche fisiche guadagnerei?
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
- La storia infinita.
- La storia infinita.
- La storia infinita.
- La storia infinita.
- La storia infinita.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Shalafi non ha detto che l'esperienza non insegna nulla, ma ha detto che un aumento di intelligenza non fornisce un aumento di esperienza (cosa che è assolutamente vera). Non necessariamente; potrebbe aver ricevuto solo un punto in più dall'incremento della caratteristica base.
-
La storia infinita.
Tutto ebbe inizio sul pianeta Terra, dove dei prodi avventurieri squattrinati cercavano un mecenate che finanziasse un lungo viaggio a Drakonen, mondo che un tempo era abitato da un popolo di nani senza piedi. Dunque, arrivati alle mura della città, scorsero una cicogna verde, che li guardò con aria soddisfatta e molto compiaciuta affermò: "Io sono lo spirito guida dei nani senza piedi! Come osate camminare su piedi a Drakonen?". Al che i nostri eroi risposero: "Non possiamo mica camminare sulle punte dei nostri capelli! Saremmo come gli elfi provenienti da Sentula-nai: le due città gemelle che sorgono al confine tra Vector e Jidoor, città rivali; sii clemente e lasciaci entrare". E la maestosa cicogna disse: "No, perchè dovrei? Solo coloro che sono degni possono non arretrare di fronte alla grande bestia che tutto vede e tutto guarda, e poi talvolta ascolta, e qualche volta mangia una gnoma senza un occhio; ma è altamente indigesta, a causa della sua pessima igiene". Quindi esigé che i nostri eroi si leccassero il gomito mentre una danzatrice del ventre intonava una canzone austroungarica che faceva: "Prisencolinensinainciusol all right papparapa parapa". Era infatti una canzone antica, ma proprio tanto tanto antica, che se cantata portava alla vera e indiscussa verità del dio nanico dal piede unico con tre braccia, che avrebbe vomitato draghi una volta tornato. Per i nostri eroi sorse un dubbio esistenziale riguardo alla tosatura caprina. Ingiunsero alla cicogna di parlare quindi del figlio del parente del gatto storpio, il quale, pur non avendo il permesso per soggiornare a Drakonen, era comunque entrato, grazie all'aiuto del pescivendolo iraniano che, seppur immolandosi, riuscì a trasformare l'oro in pesce. La cicogna al che esclamò: "Ho la pentola sul fuoco; il tacchino potrebbe esplodere causando... aspetta, son cannibale? Ah sì... e sono anche un pazzo
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Direi che hai ragione, in effetti non ha alcun senso giudicare singolarmente le parti del sistema regolistico. Quindi alla fine la retroattività potrebbe essere considerata sensata, tenuta presente l'imperfezione insita nel regolamento stesso.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Io non ho affatto evaso la questione, infatti ti ho ripetuto che l'intelligenza rappresenta la capacità di apprendimento (quindi in un certo lasso di tempo una persona intelligente è in grado di imparare di più rispetto a una persona stupida, ottenendo quindi più punti abilità da spendere). Per quanto riguarda la sensatezza del sistema generale ti do ragione (e infatti ho già detto che la retroattività sarebbe coerente), ma questa discussione è mirata a un singolo aspetto della questione e io mi sono soffermato su quello.
-
movimento diagonale
Dipende dalla tua velocità base. Comunque sappi che il secondo passo in diagonale vale due.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
L'intelligenza, come si è già detto in precedenza, rappresenta anche la velocità di apprendimento, che non vedo come possa essere retroattiva.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Essere più intelligenti non rende più sicuri di sé o più abili nel controllare microespressioni o altri segnali (ergo fregare gli altri non diventa più facile) e non necessariamente rende più saggi (e quindi più abili nello scoprire gli inganni altrui). Puoi fare tutti i calcoli che vuoi, ma, se non sai dosare lo forza o padroneggiare decentemente i tuoi movimenti, non serve a molto. L'udito si può affinare abituandosi ad affidarci di meno agli altri sensi o ad ascolare suoni lievi e difficili da percepire. (Se l'udito non si potesse allenare allora coloro che diventano ciechi non potrebbero mai apprendere l'ecolocalizzazione.) Secondo me l'irretroattività è sensata, se poi tutto il resto è insensato è un altro paio di maniche. (In effetti la retroattività dei punti abilità, anche se insensata, sarebbe coerente con il sistema di gioco.)
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Ciò va bene per le abilità di Conoscenza (e infatti avviene già un incremento con l'aumentare dell'Intelligenza), ma non per abilità che si basano sul buon senso (come Percepire intenzioni), sul talento persuasivo (come Raggirare), sulla percezione (come Ascoltare) o su capacità fisiche (come Saltare).
- La storia infinita.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Tu hai compreso la causa della fatica studiando, non ragionando, quindi non con un aumento dell'intelligenza, bensì con l'acquisizione di nuove conoscenze. Per quanto riguarda il tuo post scriptum, invece, direi che quel lieve incremento è già abbastanza.
-
Dietro le quinte: bonus di int non retroattivo.
Assolutamente d'accordo. La visione delle cose può riguardare problemi di logica, ma sicuramente non nozioni semplicemente da imparare. Se tu studi alla perfezione dieci pagine di storia, che tu abbia q.i 100 o q.i 150, le informazioni apprese son sempre le stesse (cambia solo la velocità di apprendimento, che di certo non è retroattiva).
-
Bonus cognitivo +13 del supremo
Oddio è vero, mi sono confuso con le soprannaturali.
-
Bonus cognitivo +13 del supremo
Anche le capacità magiche sono incluse.