Vai al contenuto

Velsh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.4k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Messaggi inviato da Velsh

  1. Help! Vorrei un chiarimento sull'incantesimo Streamers! ..ho anche provato a leggere questa discussione ma non sono ancora certo di come funzioni di preciso.

    Ogni nastro può fare al massimo 1 attacco da 5d10 ogni round finchè il nastro non viene distrutto o l'incantesimo ha termine?? Oppure ciascun nastro un attacco per ogni azione che il soggetto cerca di compiere?

    Quel..

    Whenever the target next takes any sort of action
    ..mi farebbe propendere per la seconda però non ne sono sicuro... sarà che il pensiero che sia davvero così mi spaventa un pò..
  2. Buon 2014 a tutti!! :)

    Mi sorge un dubbio: si può applicare incantesimi concatenati all'incantesimo "bastoni e pietre" di Splendente Sud??

    Il dubbio mi sorge dal fatto che il talento richiede che l'incantesimo sia a bersaglio singolo, l'incantesimo è "Bersaglio: un piccolo cumulo di detriti" e non so se poter considerare "un piccolo cumulo di detriti" un bersaglio singolo oppure no.

  3. Come faccio a creare uno zombie immortale? Non è una variente solo per i mostri da affrontare?

    Ecco..questo non lo so... Qualcuno più ferrato saprebbe rispondere?

    Le varianti non si possono mischiare, o almeno io sapevo così, perchè tu puoi essere specialista in una sola scuola. Quindi direi che piuttosto che prendere il famiglio mi prendo il servitore con un DV e gg.

    Che io sappia puoi prendere tutte le varianti che vuoi purchè siano compatibili tra loro. Non è vero che puoi essere specialista in una sola scuola: leggiti ad es. la descrizione di Specializzazione potenziata del Mago Rosso, quando dice di rinunciare ad "ulteriori" scuole intende dire che eri già specializzato prima e ora ti specializzi di nuovo. Quindi fai pure come vuoi! ;-)

  4. Conoscete qualcos'altro in grado di aumentare ancora i pf?

    La variante per zombie "zombie immortale" a pagina 173 del Liber Mortis: +2 pf per DV (grazie a Robustezza Migliorata) e guarigione rapida 5, GS+1.

    Il servitore intendi quello del necromante specialista? In quel caso sì, conto di prenderlo peccato che non avrà mai più di un DV.

    Si intendevo quello. Però allora prenderei qualche altra variante. Guarda la Guida al Mago.

    Per dissacrare in realtà posso aggiungerlo agli incantesimi del DN perchè al 4° livello posso scegliere un incantesimo di 1° o 2° livello della scuola della necromanzia, quindi non credo ci sia bisogno di un oggetto.

    Meglio così! :)

  5. Sempre su arcani rivelati la variante servitore scheletrico?

    Come talenti castigo distruttivo in modo tale che i minions più deboli possano essere sacrificati dai più potenti per curarsi? Rinforzare resistenza o presenza necromantica per evitare che il primo chierico di turno ti distrugga tutti i tuoi minions??

    Verga della padronanza dei non morti per raddoppiare il numero di non morti controllati! Oggettino che dia dissacrare per poter creare il doppio dei non morti tramite animare morti.

  6. Credo di aver trovato altri due buoni incantesimi su Regni del Serpente:

    Fiato di Laogzed - versione clericale stesso livello di nube maleodorante solo con durata 10 rnd

    Fulmine velenoso - 4° livello, area: linea 30m, 2d8 danni acido Riflessi dimezza + TS Tempra: fallito paralisi 1d4+1 round, superato lentezza 1 round

    Che ne dite?? ..due blu?

    Che valore dovrei dare all'intro del capitolo Incantesimi in cui dice che sono "esclusivamente (o quasi) associati agli Scagliosi"?

  7. Non saprei risponderti... Mi limito a citarti un passaggio della Guida al Ladro:

    Corpo a Corpo

    Descrizione: E' veramente facile. Prendiamo una coppia di armi, carichiamo il bersaglio e iniziamo a menare fendenti. Combattere con due armi, o con i colpi senz' armi, o con tanti attacchi naturali è il modo migliore per ottenere il massimo da questo tipo di combattimento. Per ottimizzarlo cerchiamo di ottenere il maggior numero di attacchi possibili.

    ...quindi si! ...combattere con due armi sembrerebbe il modo migliore per un ladro che voglia combattere in corpo a corpo!

  8. cerca di utilizzare strumenti ad una mano.

    o ancora meglio la voce così hai entrambe le mani libere!! ;-)

    (...a meno che non mi sia perso qualcosa e ci sia un qualche motivo per cui non si può..)

    Dai una bella occhiata sulla guida alle varie sostituzioni, varianti ecc. su tutte quella di Eberron che ti da Song of Heart che così avresti già un talento in più. Per il resto dipende parecchio da cosa vuoi fare! Da doom speak e haunting melody sembrerebbe ti piaccia il debuff. Però vedo anche Parole della Creazione e Song of Heart che sono due dei tasselli fondamentali per ottimizzare Ispirare Coraggio. Io mi focalizzarei su uno dei due aspetti. Un'altro aspetto ancora su cui poterti focalizzare a maggior ragione viste le CdP che vorresti fare è quello incantatore: Rapid Metamagic, Incantesimi Lirici, Versatile Spellcaster, Canto Metamagico e poi via di metamagia. Se invece vuoi ottimizzare Ispirare Coraggio io cercherei di avere Focused Performer e Focused Performance, Chaos Music, Dragonfire Ispiration e Canto Persistente.

  9. Drudo niente build! ..puro rende alla grande!! ...Incantesimi Naturali, Forma Selvatica Veloce e poi vedi te! ..su Terre Selvagge di talneti ce ne sono

    Per il Chierico tank se sei malvagio Maestro del Sudario, altrimenti direi Ospedaliere o Pugno di Raziel (i primi due su Fedi e Pantheon, quest'ultimo su Imprese eroiche).

    Ci sarebbe anche la build monaco/chierico/pugno sacro però il pugno sacro della 3.0 ha una progressione di incantesimi propria invece di continuare quella del chierico come fa il pugno sacro della 3.5. Se il tuo DM ti lascia fare quello 3.5 faccelo un pensierino.

    In ogni caso non avendo Metamagia Divina col Chierico tank punterei su talenti da guerrieri tipo Attacco Poderoso e su talenti divini tipo Potere Divino, Scudo Divino, Vigore Divino ecc.

  10. L'artefice prende gratis qualsiasi talento di creazione oggetto del manuale base, più 4-5 altri talenti di creazione oggetto completamente gratis. Quindi no, non fa solo oggetti temporanei.

    Oltre a questo le cose più belle dell'Artefice sono

    - i punti Riserva di creazione, che può usare al posto dei PE nella crezaione di oggetti

    - Recuperare essenza, con cui può "spaccare" oggetti magici per recuperarne punti creazione

    - Creazione oggetto, può fare prove di utilizzare oggetti magici per soddisfare qualsiasi requisito di crezione oggetto che altrimente non soddisferebbe

    - le Infusioni, che sono come incantesimi ma che di solito hanno effetti simili ai potenziamenti su armi e armature (@Lone Wolf - forse ricordavi questo)

    - Metamagia sugli oggetti ad attivazione e completamento spendendo cariche aggiuntive o con prova di Utilizzare Oggetti Magici.

    Insomma, mi sembra proprio in tema e non è nel Tier 1 insieme a mago, chierico e druido per caso!

    • Mi piace 1
  11. ci ho pensato e l'unica sarebbe il comtemplativo che darebbe accesso al dominio bonus, ma preferisco rimanere chierico puro.

    dal punto di vista dell'ottimizzazione del PG visto che il chierico come capacità speciali dopo scacciare al 1° non da nulla conviene sempre fare delle CdP. Ti avevo proposto l'Inquisitore perchè ci si può entrare presto (il primo livello lo puoi fare già al 4°), non perdi Livelli da Incantatore, Dominio bonus Inquisizione il cui potere ti da un +4 alle prove per dissolvere, Immunità a charme e compulsioni, bonus contro le illusioni e infine mi sembra molto in tema con St Cuthbert!

    Un pò meno in tema ma anch'essa ottima Cdp il contemplativo che già hai pensato.

    pensavo ad un equipaggiamento del genere:

    armatura completa+3

    scudo pesante+2

    amuleto SAG+2

    mazza+2

    mantello carisma +4

    OK! ...unico suggerimento: fatti un'Anello di Protezione+1 e l'Armatura lasciala +2: hai la stessa CA e ti restano 3.000 MO da spendere.

    A questo punto se non ho sbagliato i conti hai speso circa 41.000 MO e quindi ti restano 9.000 MO da spendere.

    Potresti spenderli in una Verga Metamagica minore degli Incantesimi Lontani (costa giusto 9.000MO) oppure se riesci a recuperare (magari risparmiando su altro) altre 2.000MO, per 11.000MO c'è la Verga Metamagica normale degli Incantesimi Estesi.

  12. Elfo, mago generalista, variante mago di dominio (Arcani Rivelati), cdp a sceltra tra Custode del Dweomer (Fedi e pantheon), Incantatrix (Guida giocatore faerun) e Mago dell'ordine arcano (Tomo e sangue) e infine, se entro il 22° riesci in qualche modo ad avere 2 talenti epici invece che 1, puoi chiudere in bellezza con 3 livelli da Alto Mago Elfico (Razze faerun).

    Che ne dici?

  13. Puoi spiegare meglio il ruolo! Vuoi fare il controller e il buffer. Il buff lo vuoi fare su di te per andare il mischia (quindi tank) o sugli alleati (quindi caster)?? Dalle statistiche, dal fatto che vuoi fare anche il controller e dai talenti direi la seconda ma nel dubbio meglio chiedere...

    Hai pensato ad una classe di prestigio?? Potresti fare un'Inquisitore!!

    Strana progressione dei talenti.. Non dovrebbero essere 2 al1° e poi 1 al 3°,6° e 9°??

    Comunque... continuando ad ipotizzare che tu voglia fare il caster e non il tank incantare in combattimento lo sostituirei con qualcosa di meglio. Tisuggerisco un'altro scacciare extra e un'altro anche al 9°. Un'incantesimo rapidizzato con MMD costa 5 scacciare quindi te ne servono il più possibile.

    Un'ottima alternativa se vuoi fare il buffer senza andare in mischia è puntare su incantesimi concatenati e MMD (concatenati). Puoi concatenare tutti gli incantesimi a bersaglio che non siano a contatto (quindi non i raggi). A questo punto un bel livello da Gerofante per prendere Portata Divina e così puoi concatenare anche quelli a contatto!

    Per l'equipaggiamento la faccenda si complica perchè il meglio è sul MIC (Magic Item Compendium). Oltre ai soliti oggetti per aumentare SAG, CAR, COS, Classe Armatura e TS per aumentarti ulteriormente la CA potresti incantare le chiodature dello scudo, dell'armatura o i guanti d'arme con l'incantamento Difensivo e ottenere notevoli bonus castandoci sopra Arma Magica Superiore. Infine farei un pensierino sulle verghe metamagiche.

  14. Blaster è quello che fa danni con gli incantesimi.

    Visto che col lato Druido fai CC, buff e ottime evocazioni col tuo lato mago potresti fare un pò di debuff. C'è un'intera guida in proposito. Ecco il link. Però trasmutazione, che io sappia, non è la miglior scuola per il debuff, nè lo è per fare il blaster. Trasmutazione che io sappia è la scuola del buff.

    Potresti tranquillamente fare CC e buff anche col lato mago e magari usare qualche slot per fare il supporter ovvero teletrasporti, divinazioni e affini.

  15. scherzi a parte vista la tua orientazione verso i gish IMHO sarebbe ottima un'Anima Prescelta dati il BAB medio e che casta di nono, magari chiudendo con il Sacerdote guerriero se vuoi focalizzarti sul lato da mischia del PG (anche puro andrebbe bene)

    Piuttosto che fare il Sacerdote Guerriero imho è meglio puro! Col sacerdote guerriero casteresti di 7° invece che di 9°. E per cosa?? ...bab pieno che puoi avere con potere divino? per velocità che puoi avere con Giusta Ira dei fedeli?? ..o per il d10 invece del d8 che per 10 livelli di media sono 10pf in più??...mmmhhh... non mi convince....

    Come gish divino ti consiglio o un'Anima Prescelta con CdP Esorcista Sacro così che casti di 9° ed hai gli scacciare e quindi puoi usare Metamagia Divina e tutti gli altri talenti divini che chiedono scacciare.

    In alternativa uno stregone. O se proprio vuoi fare il gish, come gish arcano, viste le limitazioni, l'unica cosa che mi viene in mente è il Mago Combattente ma non mi ha mai convinto molto...

×
×
  • Crea nuovo...