Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

federico90

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da federico90

  1. si ma preferirei l'umano per via del talento! buttalo via!
  2. l'archetipo si chiama Wild Rager e ciò che non mi è chiaro è il primo potere non ho capito questa confusione a chi viene e quando! Lo riporto in inglese:
  3. ma se gli incantesimi fanno danni, taglienti, perforanti o contundenti ... quei danni vengono ridotti o no?? inoltre nel caso dell'Iracondo Invulnerabile la cui RD è uguale a 1/2 livello mentre per i non letali è uguale al livello del barbaro, se dovessi subire danni non letali devo sommare entrambe oppure utilizzo quella per i non letali?? infine il potere d'ira Vita Protetta converte 1 danno per livello di barbaro in non letali se io, mettiamo il caso, stessi a 10 pf e subissi un attacco che mi toglierebbe 20?? oppure vengono convertiti solo quando sto sotto lo zero??
  4. potrebbe essere un idea, però noi partiamo al livello 1! Infatti chiedevo se acquisire il sottotipo Sangue di Drago di BG è troppo da chiedere considerando che non conferisce nessuna capacità speciale o bonus!
  5. una creatura con RD 5/- riduce di 5 solo i danni letali o anche quelli non letali?? riduce anche i danni da ferimento o sanguinamento?? inoltre la RD si applica solo agli attacchi fisici e non agli incantesimi, giusto??
  6. ragazzi sto preparando un barbaro e ho trovato il modo di dargli una guarigione rapida 1, che aumenta a 2 al 7°, a 3 al 14° e a 4 al 20°. Tuttavia non voglio prendere un livello da stregone, il talento Draconic Heritage (che conferisce il sottotipo sangue di drago) e poi l'unico talento che mi serve veramente Draconic Aura (con cui prendere l'Aura di Vigore). Quindi avevo pensato che di storia potesse avere il sottotipo. Tuttavia non so se il master me lo approverebbe! Quello che volevo capire è se sarebbe troppo da chiedere! P.S.: la guarigione rapida funziona solo se i pf sono al 50% o meno.
  7. Il Talento regionale dell'Irraggiungibile Est, Berserker dell'Ettercap afferma: +2 ai test per resistere ai veleni. Durante l'ira +6 alla costituzione, durante l'ira migliorata +8 alla costituzione non capisco se si sono dimenticati dell'ira suprema o funziona proprio così ovvero che "anticipa" il bonus di Cos ai livelli precedenti?!
  8. ragazzi su internet ho trovato questa classe di prestigio: Frenized Berserker ... vorrei sapere su che manuale posso trovarla!! ci sono due siti dove viene presentata in maniera completamente diversa e quindi vorrei vedere il manuale per la sicurezza della "giustezza" di una delle due cdp! http://www.pathfinderdb.com/character-options/prestige-classes/722-frenzied-berserker http://therafimrpg.wikidot.com/frenzied-berserker
  9. scusate ragazzi ma si può combattere a due mani avendo un qualsiasi scudo o bisogna avere il buckler per forza??
  10. un magus può imparare gli incantesimi dal libro di un mago, ma non può prendere incantesimi non presenti sulla sua lista e aggiungerli al libro per poi lanciarli, o no?!
  11. c'è un problema nel magus kensai ... al livello 7 conta il proprio livello da magus - 3 come livelli da guerriero, mentre al 10 livello con Addestramento da Guerriero conta la metà dei livelli di magus come livelli da guerriero ?!?!
  12. ascoltate volevo sapere se anche i talenti dell'eidolon possono essere cambiati ogni livello così come i Punti Evoluzione?? Considerando che l'eidolon è una creatura prettamente immaginaria?!?!
  13. quindi io posso congedare l'eidolon a 3 pf e poi richiamarlo subito dopo con i pf al massimo, giusto? da quello che leggo sul manuale sembra che sia possibile!
  14. Ragazzi c'è una cosa che non capisco riguardo la descrizione degli eidolon sulla Guida del Giocatore. Due cose contrastanti: Gli eidolon sono trattati come creature evocate, tranne che non possono essere rimandati indietro fino a che non vengono ridotti ad un numero di punti ferita negativi pari o superiore al loro punteggio di Costituzione. L’eidolon rimane fino a che non viene congedato dal convocatore (con un’azione standard). cioè? io posso mandarlo via prima che muore oppure no?!?! (così lo rievoco con il richiamo al massimo dei PF )
  15. grazie della precisione, in ogni caso cosa consigliate un attacco singolo con lo schianto oppure due con gli artigli?? considerando che il primo devo lanciare un d8 invece che un d4 e che entrambi sono primari e quindi gli viene garantito il max bonus di Forza??
  16. mi sono espresso male, scusate era un po' tardino ... allora per quanto riguarda l'Eidolon viene detto che lo schianto può sostituire gli artigli e che l'Eidolon deve avere l'evoluzione braccia! Quello che volevo capire se uso lo schianto posso usare gli artigli? cioè se uso lo schianto non posso usare nessun'altro attacco naturale? nemmeno in attacco completo?
  17. lo schianto non può essere usato con gli artigli??
  18. sentite ma l'attacco con "gli artigli" viene considerato un doppio attacco?? ovvero sono due attacchi differenti e devo conseguentemente lanciare due d20 ??
  19. quello che voglio capire è se ho la possibilità di imbracciare più armi come funzionerebbe?? nel senso con tre spadoni e un BAB di 15 faccio +15/+10/+5 per tre spadoni, 9 attacchi e poi con il -5 gli artigli, e in caso il morso??
  20. con il talento coda prensile e innesti di varie code posso brandire, che ne so tre spadoni?? e poi attaccare con gli artigli e il morso??
  21. sentite c'è un modo per rimuovere i ricordi dalla mente di una creatura, anche dalla mia, e metterli in un oggetto?? oppure (dato che io integro i manuali di 3.5 e pathfinder) posso lanciarmi amnesia (o amensia programmata o strupro mentale) da solo e scegliere il ricordo da rimuovere?? ragazzi volevo sapere se gli artigli dell'Eidolon devo considerarli come un attacco soltanto invece che due, dato che ha il numero di attacchi limitato?? inoltre volevo sapere se di tutti gli attacchi dell'Eidolon solo uno viene considerato primario o lo sono tutti quelli che la tabellina del Bestiario indica come tali (morso, schianto etc..) ???
  22. e per liberarsi dal controllo, esiste un modo??
  23. se io mi lanciassi addosso uno dei due incantesimi citati nel titolo potrei sfuggire, almeno parzialmente, al controllo di colui che mi ha creato??
  24. non c'avevo pensato che stupido!!
  25. mi scuso per la mancanza di precisione ... la prima parte del patto è di trasformarmi in vampiro, la seconda di liberarmi! in ogni caso non è che voglio fare META-gioco, semplicemente voglio sapere se esiste un modo per costringerlo nel caso non volesse più ottemperare al patto; così che in caso non esista un metodo, mi metto a cercarlo per dover di gioco, ma cerco almeno di cambiare strategia, giustificandola sempre in termini di gioco

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.