
Tutti i contenuti pubblicati da iTeo13
-
[D&D 3.5] [ROMA] Gruppo di 4 persone pronto a giocare cerca DM
Ciao Diego, scrivimi su skype. matteocapaldi Matteo
-
[D&D 3.5] [ROMA] Gruppo di 4 persone pronto a giocare cerca DM
Ciao, siamo un gruppo di 4 ragazzi che cercano un DM con un minimo di esperienza per giocare con CADENZA SETTIMANALE e con COSTANZA qualsiasi avventura e ambientazione. Siamo automuniti, veniamo tutti dalla stessa parte di Roma (Boccea/Cipro). Possibilità di spostarsi in macchina, ma non di ospitare. Contattatemi per informazioni. Grazie Matteo
-
Dare sepoltura ad un Revenant
Ciao a tutti ragazzi, mi rivolgo nuovamente a voi per conoscere la procedura, se ne esiste una, per dare degna sepoltura ad un non morto. Praticamente una persona cara era stata rapita, avevamo deviato il percorso dell'avventura per salvarlo ma abbiamo avuto 1000 contrattempi. E' passato troppo tempo, ed il povero PNG è tornato come Revenant. Lo abbiamo ucciso, ma vorrei dargli degna sepoltura. Per farlo vorrei almeno farlo tornare un "morto normale" (se possibile) e poi lanciare un riposo inviolato. Ma la prima parte è fattibile? Grazie a tutti, Matteo
-
Chierico di Moradin
Ciao ragazzi, scusate se vi rispondo solo ora! Grazie a tutti per i consigli. Ho parlato con il DM, mi ha detto di scordarmi "Incantesimi Estesi" ed "Incantesimi Persistenti". Detto questo, con ancora la voglia di menare le mani, cosa mi riconsigliereste?! Grazie ancora!
- Come affrontereste una piroidra?
- Come affrontereste una piroidra?
- Come affrontereste una piroidra?
-
Come affrontereste una piroidra?
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto per trovare una strategia di attacco da utilizzare per sconfiggere una piroidra. Siamo un gruppo di 5 giocatori, composto in questo modo: - Barbaro 4° lvl - Chierico 5° lvl - Ladro 4° lvl - Mago razza potente +2 5° lvl - Guerriero Mago 4° lvl L'unica cosa certa è indossando anelli di protezione dal fuoco e eventuali inca del chierico (Resistere agli elementi)!!! Per il resto come agireste? Il ladro riuscirebbe a furtivizzare? O una delle nmila teste lo vedrebbe? Ha dei punti deboli? (con sostituzione energetica elemento acqua magari!!!) Grazie dei consigli! Matteo
-
Truffe raggiri e menzogne
Ciao Arcanista, prima era il nostro DM a tirare per noi il D20. Ora, come per cercare trappole, siamo noi a dover chiedere al DM di tirare... Al contrario, è come se ci bevessimo quello che ci sta propinando! Un po' come il discorso con le illusioni, puoi essere sospettoso e fare un TS oppure crederci!
-
Chierico di Moradin
Moradin non ha un granchè... Ho dovuto scegliere Bene e Legge... Mi consigli altro? Per quanto riguarda i talenti? Grazie ancora!
-
Chierico di Moradin
Grazie Sberla! Si, sicuramente i Complete sono nell'elenco delle cose utilizzabili! Solo che non so come funziona la Metamagia, non ho letto nulla al riguardo! Le mie caratteristiche sono queste. [TABLE="width: 81"] [TR] [TD]For [/TD] [TD]12 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Des [/TD] [TD]10 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Cos [/TD] [TD]19 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Int [/TD] [TD]10 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Sag [/TD] [TD]18 [/TD] [/TR] [TR] [TD]Car [/TD] [TD]11 [/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Chierico di Moradin
Grazie Ora leggo con attenzione. La campagna è Il Tempio del Male Elementale per AD&D convertita a 3.5 dal DM. Il materiale a disposizione è tutto quello stampato per la 3.0 (convertito)/3.5. Naturalmente il DM ha l'ultima parola, ma spinge molto per farci caratterizzare il PG. La compagnia invece è costituita da un Ladro, un Barbaro, un Mago ed un Guerriero/Mago. Sul mio personaggio vi posso dire che non ama starsene in disparte durante l'azione, è sempre in prima linea e utilizza gli incantesimi solo per curare e per potenziare. C'è un forte dualismo con il barbaro essendo un mezz'orco, e si fa sempre a gara a chi ce l'ha più lungo. Come giocatore mi dispiacerebbe perdere la possibilità di lanciare inca di livelli alti, ma mi piacerebbe comunque menare le mani. So che non si può avere tutto nella vita, ma magari con qualche escamotage riesco ad ottenere un'ottima combinazione. Illuminatemi... Grazie!
-
Chierico di Moradin
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto... Dopo aver creato il personaggio ed essere arrivato al 4° livello, non ho ancora scelto i due talenti... Non riesco a decidere quali prendere, sicuramente perchè molto nabbo! Ho consultato la Guida al Chierico e ho trovato qualcosa di interessante, ma vorrei confrontarmi con voi. Direi che Bacio della Ninfa è fantastico, lo sto tenendo in considerazione e per il momento è in Pole Position. Un altro talento che mi fa impazzire è Attacco Intuitivo, ma essendo dotato di Martello da Guerra me la prendo in saccoccia. Non è pensabile neanche prendere la mazza pesante in quanto non è l'arma della mia divinità e il DM mi leverebbe l'accesso agli incantesimi di dominio. A proposito, oltre ai domini riportati sul MdG, Moradin da accesso ad altri? Essendo un Nano difficilmente incanto e basta, anzi direi che sono più le volte che meno le mani! Voi che mi consigliate? Grazie Matteo
-
umano basato sulla lotta
Livello 1 - Guerriero - talento Colpo senza armi migliorato Livello 2 - Guerriero - talento Lottare Migliorato Livello 3 - Barbaro (per l'ira, +4 Forza) - talento Ira estesa Livello 4 - Guerriero - (+1 Forza per via del livello) Livello 5 - Guerriero - talento Abbraccio della terra (1d12 danni extra se immobilizzo l'avversario in lotta) Livello 6 - CdP Maglio sterminatore - talento Duro a morire Che ne pensi? Ma farlo Nano? O mezz'orco (bonus di +2 alla forza)?
-
Il Ladro (4)
Infatti anche questa info è utile... Ci sono dei talenti carini su Il Canto ed il Silenzio, sui vari Manuali del FR etc...
-
Il Ladro (4)
Hai ragione! Hai straragione! Sisi mea culpa!!!
-
Il Ladro (4)
Per come hai fatto la build... Considerando che sei un umano hai: - 1 talento bonus - 4 punti abilità subito +1 per livello extra Tiri Salvezza: - Tempra: +2 (base) +2 (Costituzione) - Riflessi: +6 (base) +5 (Destrezza) - Volontà: +2 (base) Punti Abilità: - 1° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 4 (mod. Umano) - 2° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 3° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 4° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 5° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 6° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 7° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) - 8° livello: 8 (Ladro) + 5 (mod. Int) + 1 (mod. Umano) totale: 115 punti abilità Come Ladro hai di base le seguenti capacità speciali all'8° livello: - Attacco furtivo (+4D6) - Eludere - Schivare Prodigioso Migliorato - Percepire Trappole +2 Talenti: 1 alla creazione del PG + 1 Bonus Umano + 1 3° livello + 1 6° livello per un totale di 4 talenti: Io li metterei così. Ma è molto personale... - Tiro Ravvicinato - Tiro Rapido - Tiro Multiplo - Critico Migliorato Naturalmente se vuoi fare qualche CdP devi rinunciare a qualche livello da Ladro!
-
Il Ladro (4)
Se è come ho capito io, li piazzerei così: FORZA: 10 COSTITUZIONE: 13 CARISMA: 18 SAGGEZZA: 10 INTELLIGENZA: 18 DESTREZZA: 20 Che guida del ladro? Il canto ed il silenzio? Io ti proporrei di piazzare i punti abilità e prendere i talenti per acquisire la classe di prestigio dell'Ombra Danzante (Manuale del Dungeon Master pag. 192)... Dimmi di più del tuo PG. Come lo vuoi caratterizzare, lo vuoi fare tipo Legolas o vuoi farlo tipo Assassino (classe di prestigio Manuale del Dungeon Master pag. 179, devi dirmi anche l'allineamento) o qualcosa che schivi in continuazione? Ciao Matteo
-
Esistenza Avventure 3.5 per un giocatore di 1° livello
Davvero potrebbe diventare così difficile da gestire? Pensavo di fargliela cavare con qualche perga e la sapienza magica a stecca... E magari introdurre pochi incantatori nell'avventura. Potrei prendere in considerazione la proposta di Fiore di Loto, e portare io un PNG. Più di un barbaro, vedrei bene un bardo. Oppure una Nana tutta Tana!!!
- Ambientazione Low magic
- Ambientazione Low magic
- Ambientazione Low magic
- Esistenza Avventure 3.5 per un giocatore di 1° livello
- Esistenza Avventure 3.5 per un giocatore di 1° livello
- Esistenza Avventure 3.5 per un giocatore di 1° livello