Tutti i contenuti pubblicati da Ocram
-
Il Druido
Il mio pg è il tipico pg amato da tutti i suoi compagni per il suo carattere pacato e la sua fedeltà. Rompe poco le balle sulle scelte personali e cerca di dare una mano quando può, sempre che non vada contro i suoi principi o la persona che ha di fronte non si dimostra degna di essere aiutata per alcune sue affermazioni o scelte. Per quanto riguarda l'indirizzo da prendere non saprei, trasformarmi è decisamente utile e anche lanciare incantesimi. Il menar le mani è quello che mi interessa di meno in quanto lo faccio se è necessario da animale. Anchio preferisco il Druido puro comunque... Più di così non so cosa scrivere, non vorrei arrivare a postarvi il suo bg, grazie per l'attenzione e aspetto le vostre idee Ciao
-
Il Druido
Sto giocando alla 3.5 un Druido NB e ha raggiunto il 6 livello. Come personaggio mi da diverse soddisfazioni, specialmente in combattimento. Nel resto invece il divertimento cala un pò in quanto non ha un carattere estroverso ne alcuna particolarità. Ho dato un'occhiata alle varie CdP contenute nel Perfect Adventurer ma non ne trovo nessuna davvero interessante, in realtà non trovo interessanti in se le CdP ^^" Avete qualche idea da suggerirmi?
-
Razze con modificatore di livello
Cosa ne pensate delle razze che modificano il LEP? Un mio compagno di D&D, che ne sa abbastanza, le considera solo un peso in quanto i veri vantaggi derivano dalla classe e la sua crescita mentre una razza da subito i suoi bonus e basta. Quindi un pg che avanza lentamente, da questo punto di vista ne risulterebbe svantaggiato. A voi la parola Naturalmente una razza diversa da quelle del manuale del giocatore, darebbe più spunti per l'interpretazione, non credete?
-
Il Monaco
Me lo sto procurando Grazie a tutti ma per adesso il githzerai occupa la pole position: sulla bilancia dei bonus vince alla grande. Inoltre il monaco è classe preferita, meglio di così... Comunque sono ancora aperto a nuove idee e ringrazio infinitamenti tutti per il contributo. Per il coboldo anche se figo, la vedo dura con un ranger che ha la mia razza come nemico prescelto XD
-
Il Monaco
Niente male grazie. Preferisco di gran lunga l'idea del fuggitivo, anche per il carattere che vorrei dare al mio pg. C'è però da dire che sarebbe dura riuscire a scampare dalla persecuzione della mia razza, specialmente se vogliono riottenere la reliquia. Sono più per l'esilio, ma il motivo potrebbe essere proprio il furto. ancora grazie
-
Il Monaco
Grazie ma non credo sia la razza più adatta a un monaco. Di solito sono abbastanza stupidi (-4 intelligenza) e sarebbe davvero dura motivare come un'essere simile possa sottoporsi ai duri allenamenti di un monastero. Inoltre ha un malus di -2 alla destrezza, caratteristica chiave per un monaco. E poi è brutto e puzza XD Comunque grazie infinite del suggerimento
-
Il Monaco
Il mio master ne è rimasto entusiasta della razza ma giustamente mi fa osservare che di solito vivono nel Limbo e io dovrei trovare un buon motivo per il quale il mio pg scenda in terra. Per questo motivo avrei bissongo di documentarmi. Ho letto quel poco che c'è sul manuale dei mostri sulla loro società e storia, sapreste indicarmi qualche altro manuale da leggere? Il pg dovrebbe partire dal 5°/6° livello e io pensavo di motivare la sua presenza nel piano terreno perchè esiliato a causa di un crimine, ma è un'idea ancora vaga. Che ne dite?
-
Il Monaco
Prima di tutto grazie. Poi mi chiedevo cosa fosse l'armatura inerziale e dove posso trovare le descrizioni dettagliate dei poteri psionici da te indicati. Ancora grazie
-
Il Monaco
Il mio buon master mi ha dato carta bianca per creare il mio nuovo pg monaco, compresa la razza che può essere differente da le 7 del manuale del giocatore. Avete qualche consiglio? E in generale qualche dritta su che talenti prendere o CdP? Per adesso io penasvo a un umano con voto di povertà
-
Ed. 3.5 e Quintessential
Quindi posso leggermi i quintessential II saltandomi a piè pari i primi senza perdermi nulla?
-
Ed. 3.5 e Quintessential
Tra l'altro, per non aprire un altro topic, sapete se c'è la traduzione italiana dell' Exalted deeds? Con che titolo?
-
Ed. 3.5 e Quintessential
Il fatto è che sui quintessential che ho io, c'è scritto che bisogna avere i manuli della terza edizione mentre su quello del ranger, che appartiene all'identica collana, c'è 3.5 compatible...inoltre esistono i quintessential II che sembrano per la 3.5 e avrebbe senso, essendo edizioni successive, ma il problema persiste...help...XD
-
Ed. 3.5 e Quintessential
Grazie per la celerità con cui avete risposto ma vi chiedo una cosa: le prove Il fatto è che il mio compagno ranger è convinto che siano state fatte per la 3.5 e adduce le seguenti motivazioni: ci sono abilità della 3.5 come sopravvivenza non ho mai sentito si abilità come ORIENTAMENTO o CONOSCENZA DELLE TERRE SELVAGGE che invece sono della 3.0 anche i talenti nei talenti non compare mai come prerequisito o varie qualcosa della 3.. Sull'ultimo punto mi è sorto un dubbio: compatibile vuol dire adattabile, oppure che è stata fatta apposta per la 3.5? Che ne dite? Grazie per la disponibilità
-
Ed. 3.5 e Quintessential
La domanda è semplice: i manuali che trattano i vari pg, come per esempio il Quintessential Druid, sono adattati per la 3.5 o per la 3.0? Grazie a tutti
-
Druido, Maneggiare veleni
Ho trovato su internet una cdp che dovrebbe fare al caso mio, il Maestro dei Veleni. Peccato che è discritta su un file word, quindi potrebbe essere stata creata da qualcuno dei tanti giocatori... Qualcuno la conosce? Potrebbe drmi dove posso trovare la sua descrizione accurata su qualche manuale, con magari anche i requisiti?
- Multiclasse
- Multiclasse
-
Multiclasse
Tutti i vostri interventi hanno avuto l'unico risultato di aumentare la mia confusione... Avreste voglia di spiegarmi bene perchè una cdp è differente dalle altre classi? Come si può prendere? e come si evolve in essa? In un pg multiclasse mi pare che si dividano come si preferisce i px nelle varie classi, è così anche per la classe di prestigio? Sarebbe possibile fare una classe di prestigio pura? Grazie per la vostra pazienza
- Multiclasse
-
Dubbio su Incantesimi e ADO
E dove si può trovare l'ultima versione da seguire? Secondo la mia scarsissima esperienza, quando il chierico entra nell'area d'attacco del mostro, subisce Ado e ne subisce un altro quando prova a guarire il guerriero, in quanto deve concentarsi sul suo incantesimo. Inoltre, in caso di danni subiti, deve superare la prova di concentrazione, per lanciare con successo la cura. Naturamente sono d'accordo sulla sua protezione parziale, o come si chiama. Questa è la mia opinione...corregetemi... Ora viene il mio dubbio: essendo il mostro in corpo a corpo con il guerriero, se sfrutta gli Ado a suo favore, da a sua volta degli Ado al guerriero in quanto sta appunto combattendo con lui e cambia bersaglio dei suoi attacchi?
-
OscuritÃ
Domanda facile facile: rimanendo fuori dall'area interessata dall'incantesimo oscurità, posso vedere le cose dietro/all'interno dell'area interessata? Se la risposta è no, cosa vedo? Un'area in penombra?
-
Druido, Maneggiare veleni
Ma si può far apprendere in qualche modo al proprio pg il modo di preparare i veleni? Hai inoltre parlato di abilità, anche se non risulta fra quelle del manuale del giocatore. Rientra in un altra? Quindi ogni volta che si preparara un veleno bisogna superare una prova vero? Quali sono i valori da considerare? E comunque il 20% non è niente, non mi avvelenerò mai (...le ultime parole famose )
-
Druido, Maneggiare veleni
Come forse pochi di voi sapranno, sto creando un nuovo pg druido e mi è balenata l'idea di specializzarlo nella manipolazione di droghe e veleni. Diciamo che la sua classe gli permetterebbe di conoscere bene le erbe adatte ai suoi scopi e penso che sarebbe un'idea originale e utile, almeno nel mio gruppo. Il problema è, data la mia inesperienza, che non so dove da dove cominciare. Ho fatto una breve ricerca su internet e ho trovato alcuni manuali come "Manuale dei veleni e delle droghe", "Manneggiare veleni" e "Enciclopedia dei veleni". Purtroppo sono tutti della 3a edizione, mentre noi giochiamo alla 3.5 A parte quello che potrò leggere su quei manuali, avrete altre idee da suggerirmi o consigli su dove poter guardare? Vi sarei anche grato se sapeste indicarmi le differenze in questo campo fra la 3.0 e l'edizione successiva. Grazie
-
Il Druido
@ Merin: il libro è nelle mie mani Purtroppo il tempo è contro di me e ho deciso di chiedere una mano a voi del forum in modo da avere qualche punto di riferimento in più. Grazie comunque a tutti per i consigli, le opinioni e l'aiuto
-
Il Druido
Potresti spiegarmi meglio questa storia dei talenti eorici? Dove li trovo?