Tutti i contenuti pubblicati da PietroD
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Nick Balane L'ufficio ci accoglie, invariato. Odori familiari che fanno sciogliere, anche se solo in parte, la tensione che ho sentito appena dopo averlo lasciato. Tengo aperta la porta per gli ospiti mentre indico il tavolo ovale oltre la parete di vetro. «Accomodatevi nell'area riunioni». Li lascio scivolare verso le sedie, che scelgano ognuno quella che ritiene più comoda. La varietà è un vantaggio, quando può accontentare tutti i gusti. Mi soffermo qualche istante a travasare le bottiglie del whisky per farne una piena, raccolgo i 3 bicchieri meno opachi e un boccale da birra e raggiungo gli altri. Metto tutto al centro del tavolo, per rompere gli indugi mi verso due dita di liquido ambrato nel boccale e mi siedo anch'io. «Servitevi pure. E cominciamo».
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Vassilji «Chiudiamo la porta della stanza segreta, così se entrano dall'esterno non sapranno che siamo qui, ma lasciamo la botola aperta. Le scale dovremo percorrerle velocemente, ma non sono una grande difficoltà, chi entra per primo tira su gli altri di peso per velocizzare la risalita». Più di questo, probabilmente non era possibile essere pronti. «Se avessimo qualcosa di incendiario, potremmo lasciarlo qui per usarlo una volta che tutti sono risaliti».
-
Capitolo 7 - Destini Lacerati
Nuadap Dop Il tecnoprete annuì, approvando il piano del compagno e afferrando la pistola laser. Non gli era facile passare inosservato, data la mole dei sui innesti, ma le casse accatastate potevano forse offrire copertura almeno parziale. In ogni caso, ritrasse a sè le appendici meccaniche più che poteva, per essere pronto a seguire Victor.
-
Capitolo 4 - Londra 1923: Les Fleurs Du mal
Ludwig Von Weber Il tedesco ringraziò il personale dell'ambasciata per l'opportunità e si fece latore anche delle richieste dei compagni, assumendosi l'incarico di traduttore. In tedesco «Cerchiamo notizie del Conte Fenalik e delle vicende a lui legate in terra francese. Conosciamo il periodo in cui è stato a Parigi e anche la versione del cognome con cui era stato francesizzato dai suoi contemporanei. Possiamo indicare anche una probabile città di residenza, se di rilevanza per i vostri archivi». Diede le informazioni relative all'archivista, perché potesse effettuare le proprie indagini negli incartamenti.
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Dumli «Anche a me non dispiacerebbe smettere di sanguinare almeno da qualche ferita». L'abilità di Floki era indubbiamente utile, viaggiando così lontani dalla civiltà e senza il supporto di un esercito. «Sono d'accordo Torum. Dobbiamo pensare a loro, ma anche ai 'pericoli' che potrebbero arrivare dall'altro lato del guado. Non dimentichiamolo».
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Con Amy e Loup «Un bagno andrà benissimo, meglio ancora se riusciamo a mettere un cartello con 'fuori servizio' per evitare che il mio corpo addormentato venga disturbato». Non sarà comodissimo dormire seduto sulla tazza di un water, ma in fondo con il coperchio chiuso è quasi una sedia. Mi sono capitati posti più scomodi. Mi dirigo con l'ispettore in cerca del luogo da cui comincerò il mio ritorno al passato.
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione La Storia in Racconti di Kalamar - Cronache ReanarianeGromnir Rimanere immobile era una delle sensazioni peggiori in assoluto. Forse peggiore della morte perché, immaginava, da morto non avrebbe avuto sentimenti o pensieri, e dunque nemmeno sofferenza. La volontà di tornare a muoversi era tuttavia forte come quella di non morire, e riuscì a vincere l'incanto che lo bloccava. Reagì scatenando la catena, come una frusta trovò il suo bersaglio ponendo fine a quella non-vita. Restava però l'altro non morto, ancora più coriaceo del primo.
-
Capitolo 8. L'ora più buia
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra in das Neue Feind im InnernGruttag «Andiamo all'altro magazzino. O almeno a un magazzino che appartenga al nostro mentore, quello morto e con la casa incendiata. Lui di sicuro non può più denunciarci per aver invaso il suo magazzino, e abbiamo traccia di un suo tentativo di assoldarci per giustificare il fatto di essere in un suo magazzino». Indicò il simbolo del casato sul portone di ingresso. «Dobbiamo solo trovare un portone con il suo simbolo, e potremo passare la notte al sicuro».
-
Capitolo 4 - Londra 1923: Les Fleurs Du mal
Ludwig Von Weber Il tedesco si avvicinò all'ingresso e cominciò a parlare nella propria lingua natia, rivolgendosi direttamente al personale destinato all'accoglienza dei visitatori. In tedesco «Buon pomeriggio. Avrei bisogno di consultare gli archivi dell'Ambasciata, in cerca di notizie su un connazionale che ha dimorato a Parigi molti anni fa, qualche secolo a dire il vero. È possibile essere ricevuti da qualche addetto o autorizzati alla consultazione?».
-
Capitolo 1. Nest of the Eldritch Eye
Meredic Andare a chiedere a qualcuno che ne poteva sapere di più era un'ottima idea, sicuramente migliore che tentare 'alla cieca' di far funzionare un occhio magico. Non aveva mai sentito parlare di quel tale, ma aveva passato del tempo in città. Cercò di ricordare se aveva mai visitato le zone intorno al tempio di Oghma, e cosa aveva sentito dire su quella religione. Tiro su religione: 19
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Nick Balane «Ognuno di noi ha fatto i propri compiti a casa, a quanto pare». Sollevò il bicchiere portato dall'androide servente, una specie di brindisi silenzioso. «Possiamo considerarci in affari. Abbiamo ovviamente bisogno di tutti i capi della matassa, e cominciare a tirarli per vedere dove portano. Ma per cominciare, direi di spostarci di qua. Stare in pubblico va bene per bere, ma per lavorare bene serve un tipo di privacy molto diversa».
-
Capitolo 7 - Destini Lacerati
Nuadap Dop Il tecnoprete provò a identificare un pertugio che gli consentisse di utilizzare le appendici ottiche dei suoi tecnodendriti per vedere cosa accadeva oltre quella porta.
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Vassilji «Allora, prima di far fare a qualcuno da esca, dobbiamo essere sicuri che possa sfuggire al Kartoeba e non vada a infilarsi in un vicolo cieco, facendo una solitaria, pessima fine». Si avvicinò a Grigory, battendogli una mano sulla spalla. «Ci mancheresti. Propongo di scendere tutti, e procedere con cautela. Se incontriamo il Kartoeba, scappiamo indietro verso la botola e risaliamo tutti, io dall'alto provo a individuare e recuperare il medaglione. Se incontriamo i non-morti elettrici, questa volta bando alle remore e Grigory proverà a scacciarli prima di dare loro battaglia». Guardò gli altri. «Siete d'accordo?».
-
Capitolo 1 - Fire in the Mountains
Dumli Improvvisamente il nano si vide bersagliato da dardi, e uno si piantò proprio al centro del petto, pungendo duramente attraverso l'armatura di pelle. Ignorò chi lo bersagliava, per portarsi accanto ai compagni, ricompattare il gruppo, e sfoltire i nemici come avevano fatto gli altri. O almeno così aveva progettato. Attacco +1SL; critico 66
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Con Loup e Amy Il ragazzo cercò di attirare l'attenzione della donna, poi riferì la proposta dell'ispettore. «Ci sono due individui che sembrano appartenere ai Cavalieri di San Giorgio. Quei due laggiù. Potrebbe essere utile seguirli, se dovessero allontanarsi dalla sala. E io invece, vorrei sapere da dove sono venuti». Si rivolse a entrambi gli adulti. «Vorrei trovare qui, in questo palazzo, un luogo sicuro e appartato in cui accendere la Menorah e 'addormentarmi'. Solo il mio spirito tornerebbe indietro nel tempo, e andrebbe a cercare di intercettare quei due al Tempio, per ascoltare i discorsi che faranno da quando si incontrano a quando arrivano qui. Perciò, ispettore, io non correrò alcun rischio. Almeno finché qualcuno non dovesse arrivare a 'svegliarmi'».
-
Capitolo 4 - Dragons of Desolation
Flint Il nano si mise seduto in un angolo, si tolse la parte superiore dell'armatura e prese dalla sacca i suoi arnesi da artigiano. L'attesa sarebbe stata lunga e togliere qualche bozzo all'armatura non sarebbe stato né troppo difficile, né troppo rumoroso, ma l'avrebbe tenuto impegnato nell'attesa.
-
Capitolo 4 - Londra 1923: Les Fleurs Du mal
Ludwig Von Weber «Fu allora che divenne chiaro che molto male era in atto, e la Regina si arrabbiò. Gli uomini del Re fecero irruzione nella casa, e molto fu distrutto, e il Conte fu arrestato». Il tedesco ripetè le frasi scritte sul diario. In particolare gli risuonarono due di esse. «Forse a casa del conte c'era il simulacro, e la sua influenza nefasta garantiva il successo delle feste. Anche qualcosa di oscuro però si diffondeva in quei 'riti' disinibiti. E se c'è qualcosa che è andato distrutto, è proprio il simulacro, giacché ne stiamo appunto cercando i pezzi». Si rivolse alla loro guida. «Pensa che l'ambasciata tedesca ci accoglierebbe, a quest'ora?». Per rintracciare gli eredi del conte, ormai, si potevano tentare la strada delle sue origini, oppure quella del nuovo nome, francesizzato in Fenalicheque. Ma se c'era qualcosa su cui occorreva concentrare le indagini, a suo parere, era il simulacro. I giorni passavano e la ripartenza dell'Orient Express si approssimava velocemente.
-
[00] LA SCOMPARSA DI KATRINA
Nick «Anche a Yuna e a me piace mettere le cose in chiaro. I soldi servono, non si discute, ma per avere davvero la nostra attenzione è tutto il resto che conta. E non solo in questo caso». Le parole di Jude avevano solleticato più di un nervo dolente. «A chi ti riferisci, quando parli di vecchi amichetti? La lista di quelli che mi vogliono male per avergli pestato i piedi è lunga».
-
Capitolo 7 - Destini Lacerati
Nuadap Dop Tornati nel corridoio, il tecnoprete manovrò il quadro comandi per chiudere nuovamente quello che era stato un giardino ed era diventato una tomba. Si voltò verso l'oscurità in cui si perdeva il corridoio e riprese a camminare insieme a Victor in quella direzione.
-
Capitolo 8. L'ora più buia
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra in das Neue Feind im InnernGruttag Il nano si rese conto che aveva scelto il pesce sbagliato. Sfuggente come una anguilla, mordace come un luccio, letale come uno storione. Non aveva possibilità. Non avrebbe mai avuto altra barca che quella che l'avrebbe traghettato agli inferi. Non si mosse nemmeno quando una esplosione di fuoco lo avvolse, strinandogli la barba e nient'altro, più per caso che per fortuna.
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Vassilji «La mia impressione, ma non sono un arcanista, è che tutto tornerebbe 'normale'. Quindi Crackle, se non si muove insieme al cilindro, tornerebbe 'semplice morto'. Ma potremmo chiudere il cilindro con lui nascosto dentro, e forse sopravviverebbe... sopranonmorterebbe... insomma, avete capito l'idea». L'uomo scese dalla gabbia e si diresse verso la botola nella stanza dietro la statua. "Dobbiamo capire come non-affrontare il Kartoeba. Magari riusciamo ad arrivargli alle spalle, oppure a coglierlo mentre dorme, se lo fa. Prima di tutto, dobbiamo vedere dove si trova la stella che ha appesa addosso, magari con un lungo bastone si riesce a prenderla. Per esempio, qualcuno di voi si fa inseguire, passate sotto la botola, e io dall'alto pesco la stella con un uncino. Non ho piani infallibili, ma questo mi pare comunque a basso rischio». Ci rimuginò un po'. «Sempre che scappando le esche non si ritrovino fra il Kartoeba e i non morti di Lord Kazaak, allora sì che sarebbe problematico cavarsela».
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Loup «Invece che attendere di seguirli, mi piacerebbe poter controllare da dove vengono e cosa hanno fatto e detto preparandosi a venire qui, ma la Menorah dei Ricordi mi porterebbe indietro di un'ora in questo stesso luogo, e non saprei dove andarli a intercettare. Forse potrei andare alla loro Chiesa, sperando che ci siano stati subito prima di recarsi qua». Non sono sicuro che sia una buona idea. Attendo che l'ispettore mi dia il suo parere.
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
PietroD ha risposto a AndreaP a un discussione La Storia in Racconti di Kalamar - Cronache ReanarianeGromnir Il guerriero non si lasciò sorprendere e attaccò il corpo che aveva preso a muoversi.
-
Capitolo 7 - Destini Lacerati
Nuadap Dop «Haarlock». Non era una sorpresa, piuttosto una conferma. L'ultimo ricordo cosciente prima di ritrovarsi prigionieri era legato alle indagini durante l'asta dei beni di quel Casato. «Questo giardino ormai è un mausoleo al passato abbandonato e all'incuria del presente. Se non ci sono altre uscite, proseguiamo lungo il corridoio».
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Vassilji «Buone e cattive nuove. Crackle è sempre il più simpatico e ciarliero nonmorto che abbia mai conosciuto». L'uomo saltò fuori dalla gabbia per tornare dai compagni. «I libri che abbiamo potuto consultare parlano del Kartoeba come difensore di questo luogo, sono precedenti alla caduta del cilindro e non parlano di come controllarlo. Ma Crackle e gli altri elettrici non hanno problemi con lui, perciò sia la loro esistenza che l'impazzimento del Kartoeba hanno la stessa origine. Probabile che rimuovendo il cilindro si 'risolverebbe' sia un problema che l'altro. Questo potrebbe essere un risultato utile da riferire agli sciacalli, e potremmo tentare di farglielo bastare». La smorfia che aveva in faccia esprimeva quanto fosse scettico in proposito. Ma subito sorrise. «In compenso, secondo Crackle una stellona adatta a quei lucchetti si trova proprio sul Kartoeba, attaccata a qualche propaggine, impigliatasi là durante il girovagare di quell'essere. Quindi potremmo tentare di... disimpigliarla per poterla usare».