Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Ecco avete centrato il problema...bravi Ho letto molti libri "diesel" come li definisce Airon 17 ma Martin è finora il primo ed unico fra quelli che ho letto che mi ha "spento il motore", per usare la tua stessa metafora..... Tolkien, Dostoevskij, o altri autori di "mattoni" (passatemi il seppur brutto termine, ma è per capirsi), non mi hanno fatto questo effetto, nenache il Silmarillon che per la maggior parte delle persone con cui ne ho parlato, pur fan di Tolkien, lo ritengono illeggibile. Badate bene, è successo altre volte di decidere di abbandonare un libro, ma solitamente perché non mi interessavano gli argomenti trattati (e succede con libri che generalmente parenti o amici o morose ti chiedono almeno di provare a leggere), ma da un argomento che sapevo interessarmi non me lo aspettavo....pazienza. Magari lo apprezzerò più avanti chi lo sa, sempre che decida di riprovare a leggere qualcosa di suo.... @Strikeiron: ma benigni ieri sera quella cosa non la ha detta da Bonolis al "senso della vita"?
  2. AIAX, mi hai ferito al CORAL, mi manca l'ARIEL....ma Merin con estrazione rapida tira fuori la sua spada, fa la sua azione di movimento per raggiungere Esahettr e ..SPIC SPAN SPIC SPAN gli rifila due attacchi.... Avevo capito che comunque ti riferivi al fatto che è bene non esprimere giudizi "per sentito dire" anche, anzi, soprattutto se non si è letto il libro, infatti ho postato poiché ritengo di non rientrare in tale categoria Non so, forse avete ragione....dal fantasy mi aspetto fantasy, non una saga "medievale"...per quello mi leggo i testi storici o le saghe "classiche" nordiche come "la saga do Oddr l'arciere" o il "Beowulf".....ma qualcuno potrebbe obiettare che Martin stia creando qualcosa di simile ma ai giorni nostri...io non sarei d'accordo e potremmo stare qui a discuterne per mesi....senza peraltro raggiungere una soluzione che accontenti tutti poiché sui gusti non si discute e la critica letteraria (come quella cinematografica o artistica) è opinabile come qualunque altra opinione, certo, magari espressa con una cognizione di causa maggiore di altre, ma pur sempre un'opinione. Ma d'altronde siamo qui per scambiare pareri ed opinioni, per avere spunti di lettura o per vedere cosa ne pensano altri delle letture che anche noi abbiamo fatto e delle loro chiavi interpretative....a me ad esempio "se questo è un uomo" è piaciuto, e non solo perché non è SOLO un romanzo ma anche un resoconto vissuto in prima persona da un sopravvissuto all'olocausto.....ma con ciò rispetto l'idea di Phate e accetto il fatto che a lui possa non essere piaciuto. ciao
  3. Potresti anche aver ragione Strikeiron, ma ho provato a leggerlo per 4 (QUATTRO) volte e tutte le volte mi sono divuto arrendere. Chiedo venia di nuovo a tutti ma paragonare la struttura dei libri di Martin a Tolkien o a Dostoevskij mi pare eccessivo....poi ripeto, i gusti son gusti. Una cosa inoltre accennata nel mio precedente post ma che voglio ribadire è l'utilizzo di parolacce, espressioni volgari e offensive. " Ai cultori del "realismo" possono far piacere, ma in un libro fantasy io almeno non cerco quello, e a me personalmente tale modo di scrivere dà profondamente fastidio. Non faccio moralismi, leggo e ho letto libri che in quanto a linguaggio farebbero arrossire De Sade, ma nel contesto di una storia fantasy a me non piace e quindi la cosa resta sul soggettivo....oggettivamente non mi permetterei mai di dire che, per tale motivo, i libri di Martin siano scadenti, semplicemente non incontrano il mio gusto....tutto qui.
  4. Perché tu qualcuno e qualcosa lo scrivi con l'H? Già mi immagino la nuova moda in controtendenza....qualchuno e qualchosa Scusate l'OT, ma sto ancora chiedendomi il senso dell'apertura di questo topic. Poiché per fare personaggio, con o senza archetipo, nella maggioranza dei casi bastano i manuali base ed evidentemente l'utente che ha aperto la discussione non li ha, proporrei la seguente modifica alla sua domanda per rendere il tutto accettabile. Ricordando che postare regole soggetet a copyright è illegale la domanda la metterei in questa forma: <<Scusate, ho bisopgno di un aiuto da parte degli utenti di Dragon's Lair. Poiché sono senza manuale dei mostri eho bisogno di creare un PG mezzodrago in edizione 3.5, sarebbe possibile avere, senza violare il copyright, le informazioni nercessarie per crearlo? Esiste eventualmente un SRD ufficiale e scaricabile gratuitamente e legalmente per avere tali informazioni? Grazie a tutti per la disponibilità e la pazienza >> ciao
  5. Manuale dei mostri 3.0 (pag. 218) o 3.5 (non so la pagina)...... a seconda dell'edizione in cui giochi. PS: ma cosa cambia in termini di numero di battute sulla tastiera scrivere k invece che la c?
  6. Mi spiace per esahettr ma per giudicare un libro non è necessario arrivare fino in fondo....la penso più come Yrael Narsh....se per arrivare a leggere anche solo una parte del libro devo soffrire, non lo termino e quel libro lo accantono. Leggere deve essere un piacere, se parliamo di un libretto di 80/100 pagine posso anche capire di arrivare comunque in fondo ma quando ti ritrovi in mano un mattone di più di 400 pagine e sei riuscito a sopportare la tortura fino a pagina 80 e ti stai chiedendo perché questa persona ha avuto tanto successo....beh arriva il momentop di chiudere e lasciarlo lì. Il libro e l'autore a cui mi riferisco è Il grande inverno di George Martin. Scusate so che per molti di voi egli è un grande scrittore e i suoi libri sono belli.....per me sono solo un'accozzaglia di nomi (da quando Tolkien ha pubblicato SDA e Silmarillon qualunque scrittore pensa che basti mettere in un libro più di 50 nomi strani per rendere il libro "interessante" e un gradino sopra gli altri), e scritto con uno stile (a parte le parolacce che non sopporto, neanche se usate per rendere "verosimile" l'ambientazione) che a me francamente non piace. Il mio giudizio rientra nel soggettivo, quindi prego chiunque ritenga Martin un eccellente scrittore di non sentirsi offeso, semplicemente a me non piace....il libro resterà sullo scaffale fino a quando non riuscirò a rivenderlo.... ciao
  7. Scusate ma mi viene da chiedere..... Ok intimidire va su carisma.....ma bardi e stregoni rischiano di essere più intimidatori i un mostro di personaggio tutto muscoli e con lo sguardo cattivo.....ma a questo punto sarebbero gli altri personaggi con basso o medio carisma a soffrirne. Voglio dire....ritengo giusto che un guerriero, grosso e armato di tutto punto o un barbarozzo non abbiano "malus" derivante da un eventuale basso punteggio di carirma su intimidire....ma a questo punto se si può intimidire col carisma, se si può intimidire con la forza ( vedere un grosso bestione con uno spadone a due mani, che ti guarda incaxxato...ok è giusto che faccia paura) ma a questo punto, come variante bisognerebbe mettere che qualunque personaggio usi come modificatore a intimdire la caratteristica chiave. Voglio dire, un mago sfrutterebbe l'intelligenza per capire quali parole ed espressione usare a seconda del contesto per intimidire gli avversari...un barbaro userebbe il "linguaggio" del corpo e dei muscoli, il bardo e lo stregone il carisma (cosa già utilizzabile normalmente da regole) ma per esempio un ladro o comunque un personaggio che usi come caratteristica chiave la destrezza a questo punto potrebbe usare intimidire mostrando quanto e bravo e veloce a muoversi e a muovere le sue armi....per esempio Bruce Lee scommetto che utilizzava intimidire con destrezza come caratteristica chiave quando prima di attaccare roteava e dimostrava la sua abilità coi nunchaku (bastoni legati da una catena). E così via....ma seppur considerata come variante da un manuale di espansione, a questo punto non converrebbe veramente far si che l'abilità intimidire andasse non dico anche in SAG o in COIS ma almeno in tutti quei valori di caratteristica "palusibili"? Quindi CAR, FOR, DES E INT? ciao
  8. Merin ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    @zelgadiss: Se gioca in 3.0 critico migliorato e "affilata" dell'ascia si sommano....se gioca in 3.5 può pure rinunciare a sprecare il talento critico migliorato... ciao
  9. Allora ho deciso di aprire un'altra discussione per chiedervi se avete piacere a giocare di continuo ( da noi siamo già a quota due png di questa avventura interpretato da un giocatore, e ce ne sono stati altri due nell'altra) con PNG interpretati da giocatori che sono d'accordo col master di turno. La ragione principale per il master di una di queste avventure è per tenerci "sul chi vive" di continuo perché dice ci vuol insegnare a non fidarci subito dei nuovi personaggi che entrano. Questo è cominciato dopo il suo primo "png" interpretato sempre dallo stesso giocatore che d'accordo col master ci ha "insegnato" che a fidarci troppo presto di un nuovo Pg e fargli fare le guardie da solo significa farsi fottere parte dell'equipaggiamento...cosa che è successa. Ah ricordo che siamo una compagnia di "buoni", almeno in questa avventura. Siamo tutti d'accordo di aver fatto una cavolata, ma gli ho fatto notare che se continua di questo passo le nostre avventure andranno avanti semplicemente a stare fermi e a perdere sessioni su sessioni a "beccare" lo str....zo di turno perché ormai non ci si fiderà più di nessuno. Ma non so quanto ci si potrà divertire in questo modo. E' come quando il master ti riempie il percorso di trappole, i PG si fanno male, molto male e il master poi si lamenta perché nelle avventure successive i giocatori perdano due ore (reali non metaforiche) a perlustrare ogni singolo anglolo, corridoio o stanza che incontrano..... che ne pensate? Vi è capitato o continua a capitarvi questa simpatica situazione? ciao
  10. Siamo arrivati alla conclusione di questa storia..... Niente di mirabolante...salvo quando volevo prendere a testate il master, vi dirò più avanti il perché. Anzi, questa csituazione mi ha fatto pensare di aprire una nuoiva discuasione per chiedere sia a voi come vanno le cose in questo senso sia cosa ne pensate....ma andiamo con ordine. Discussione cavalcatura ed abilità cavalcare. Il master opta per alzatre la CD della prova "combattere coin un cavallo da guerra" da 10 a 15. Il ragionamento del master è stato che se è vero che la CD 10 è "facile" da superare per ottenere la "gratuità" dell'azione di round completo del cavallo, è anche vero che talke prova il personaggio deve farla ad ogni round, quindi dall'iniziale proposta di alzare la CD a 20 si è scesi a 15. Ancora indeciso se, come consigliatoci da Mad Master, se alzare non solo quella ma tutte le CD dell'abilità cavalcare di 5. Discorso personaggio.....e adesso viene il bello (molmoth fai finta che non ti abbia detto niente ) .........poiché il master si era reso conto che comunque aveva "concesso" un pò troppo al giocatore (no penalità di PE o di livello dopo che questo era il QUARTO personaggio e lep mezzocelestiale contato come +1 invece che +3) ma il giocatore ha chiesto espressamente di PROVARE a giocarlo comunque.........IN REALTA' IL PG ERA UN PNG!!! E tutto è venuto fuori solo perché gli altri giocatori, compreso me, hanno cominciato a far troppe domande riguardo a come era stato costruito tale personaggio. Io non ho parole....sone settimane e ripeto SETTIMANE che c'è tensione fra i giocatori e far i giocatori e il master per questa storia ed esce fuori che non ci ha detto nienete perché doveva essere una "sorpresa" il fatto che in realtà quello non era il vero personaggio del giocatore? Allora ho deciso di aprire un'altra discussione per chiedervi se avete piacere a giocare di continuo (questo è il secondo png di questa avventura interpretato da un giocatore, e ce ne sono stati altri due nell'altra) con PNG interpretati da giocatori che sono d'accordo col master di turno. La ragione principake per il master di una di queste avventure è per tenerci "sul chi vive" di continuo perché dice ci vuol insegnare a non fidarci subito dei nuovi personaggi che entrano. Questo è cominciato dopo il suo primo "png" interpretato sempre dallo stesso giocatore di cui sopra che d'accordo col master ci ha "insegnato" che a fidarci troppo presto di un nuovo Pg e fargli fare le guardie da solo significa farsi fottere parte dell'equipaggiamento...cosa che è successa. Ah ricordo che siamo una compagnia di "buoni", almeno in questa avventura....... continua nella prox discussione ciao
  11. Grazie per il supporto Elin.... comunque sembra che i problemi, almeno in parte siano stati risolti. Intanto, per puntualizzare, non è che il personaggio partiva con livelli in più.....partiva con lo stesso livello di alcuni degli altri giocatori....ma in realtà, avendo calcolato male lep e quant'altro figurava di 8° quando invece sarebbe almeno di 11°. Ma non è questo il punto, non solo almeno. Dopo una discussione per telefono col master abbiamo deciso che domani (domenica) che ci troviamo per una partita di D&D chiariremo in maniera definitiva le questioni sia quelle riguardanti il motivo di apertura del topic, l'abilità cavalcare, che quella successiva, ovvero tensioni fra giocatori causate dal personaggio in questione. Quando avremo definitivamente appurato come stanno le cose e preso le decisioni appropriate le posterò in questa discussione in modo poi da poter mettere fnalmente la parola fine a questa diatriba. ciao
  12. Merin ha risposto a Xyron a un discussione Dungeons & Dragons
    Originariamente scritto da zelgadiss: il vero problema del drow secondo me sarebbe il LEP che non è proprio bassissimo soprattutto per un PG che ha una progressione di "incantesimi"...e comunque se non sbaglio i drow sono tipicamente malvagi, ma questo non toglie che possa essercene una CN senza problemi MA nessuno legge i post? :lol: :lol: :lol: scusa zel è stato più forte di me....
  13. Faccio un piccolo appunto. Incuriosito, dal topic sono andato sul loro sito e ho scaricato le loro canzoni gratuitamente messe a disposizione e confermo come detto da Luthien che non siano cantate molto bene....quello che mi chiedo è: ma nessuno del gruppo ha pensato che farsi pubblicità così è controproducente? Io mi dovrei fidare del giudizio di Luthien per poter comprare i loro CD? E' come se alla tv ci facessero vedere un'auto che sbanda mentre il commento audio sta incensando l'eccezionale tenuta di strada....voi la comprereste un'auto così? Quello che chiedo a Luthien è: la prossima volta che li vedi dal vivo parlagli di persona e digli di mettere invece che 6 o 7 canzoni cantate male, due soltanto, ma tra le più belle e meglio cantate. Stai sicura che ci guadagnano E' un peccato che gruppi giovani e che potrebbero avere chance di allargare i loro orizzonti sfruttino la rete per peggiorare le cose invece che migliorarle ciao
  14. Grazie. Effettivamente forse ho sbagliato ad impostare la discussione sul presunto "sconto" che non sul fatto della riduzione "complessiva" e soprattutto combinata. Vero. Per il discorso ali, in 3.0 esiste questo 75% di probabilità, ed è a questo che il master si appiglia per dire che comunque l'avariel è +3, perché non è detto che il mezocel abbia le ali..... ciao
  15. Buon consiglio, certo, ma no, il discorso cavalcare era venuto fuori a parte e quindi visto che ieri sera non siamo riusciti a parlarne bene per mancanza di tempo, ho proposto al master una stampa di questa discussione in modo che anche lui la possa leggere con calma e seduto comodo in poltrona e poi ne parlkeremo per decidere. Riguardo l'altro giocatore, hai ragione, ma lo voglio tirare fuori solo per il fatto che ho già "annusato" i problemi che verranno fuori in seguito da come gli altri giocatori mi sono venuti a chiedere delle cose. Nessuno è contento del fatto che egli possa aver cambiato 4 personaggi e non pagare nessuna penalità, nessuno è contento del fatto che abbia già una clase di prestigio e si possa essere costruito un personaggio ad "alto" livello quando tuti noi stiamo sputando pallini per progredire lentamente coi nostri PG e dovendo giustificare ogni singola scelta, sia da background che da azioni compiute in gioco ed è giusto così....ma a tutti noi altri vedere che un altro si è potuto costruire un Pg già "bell'e pronto competivo" fa girare un pò le scatole. Le battute che gli altri giocatori fanno sono già del tipo "che bello quando il mio Pg morirà non subirò lo stacco di livello" oppure "quasi quasi stasera facci morire il mio PG così lo faccio nuovo, più figo e dal livello massimo". Io questa cosa l'ho già detta al master e gli ho detto di non meravogliarsi e soprattutto di NON opporsi se succedeva, poiché non c'è niente di peggio che le regole vengano fatte rispettare ad alcuni e ad altri no. Se pretenderà il livello in meno dal nuovo Pg di uno qualunque degli altri giocatori se il proprio gli muore o decide semplicemente di cambiarlo non potrà dire o fare nulla se non accettare che riparta addirittura dal livello più alto del gruppo anche se non lo era, visto che l'altro giocatore ha fatto così. E soprattutto hoi già sentito parlare da altri giocatori di mezzi immondi, mezzidraghi, mezzidemoni, mezzivampire.....ovviamente tutti pagati a +1 di lep, visto che il mezzocelestiale è stato fatto pagare così. Il mio master, pur spiegandogli e dimostrandogli che il lep di +1 era stato dato all'avariel per la sovrapposizione delle caratteristiche e soprattutto del volo, mi ha risposto che il mezzocelestiale ha solo il 75% di probabilità di volare e quindi a questo punto mi dovrebbe far pagare +6 di lep e non +4....io gli ho fatto notare che un mezzocelestiale che abbia o non abbia le ali paga un +3, il giocatore è solo stato sfortunato col dado percentuale e non ha avuto le ali....te lo immagini avesse avuto ali, mezzocelestiale ew cavalcatura da guerra tutto con un misero +1 di lep? Quindi, visto che il master non vuole capire che il +3 dell'avariel era stato abbassato di comune accordo con il primo master poiché risultava eccessivo per quello che dava (e ricordiamoci che il solo fatto di volare non vale da solo un +2 o un +3 se non sprechi almeno 3 o 4 talenti, visto che senza di essi un qualunque png ti tira giù in due round se gli va male), ha deciso che in realtà il mio Pg abbia pagato +3 l'avariel e +1 il mezzocel. A nulla è servito fargli vedere che razza di differenza c'è fra le modifiche enormi allle caratteristiche del mezzocel e quelle ridicole dell'avariel. A nulla è servito fargli vedere che l'avariel non ha ne capacità magiche, ne speciali ne immunità ne tabntomeni incantesimi che aumentano col passare dei livelli...... io non so più cosa fare. L'unico consiglio che ho potuto dargli è di considerare quel PG non di 8° come sembra essere ma di 11°/12° visto che non paga il lep ed è a cavallo....e in più è "ospitaliere" di 2°. visto che io non ci riesco, tu cosa diresti e come lo articoleresti un discorso per fargli capire il discorso del lep di +1 all'avariel?. Ho deciso che per quanto mi dispiacerà se io non rimango a lep +4 che è già un enormità visto che dando anche pochi punti esperienza il mio Pg sta progredendo al livello di una tartaruga e mi sto frustrando e rompendo anche un pò, se l'altro non paga il giusto lep di +3 per il mezzocelestiale cambio PG. Io prima di poter arrivare ad iniziare la mia classe di prestigio devo aspettare ancora tre livelli e dal qurto inizierò la cdp, e di questo passo significa fra minimo 6/7 mesi....il barbaro del gruppo è lì che sputa pallini con la sua progressione dal 1° livello e ancora non ha i prerequisiti per iniziare la sua.....mi sembra ovvio che sono tre sere che ci vediamo e faccia di continuo battute acide rivolte a quel giocatore che è arrivato partendo direttamente dall'8° e già con la sua bella cdp...no? Dicevo che se le cose non si sistemano penso, anche se mi ero affezionato al mio "piccione" di cambiare personaggio, naturalmente lo faccio che abbia un lep di +3 ma lo pagherò +1, forse resto mezzocelestiale, vediamo, ma forse cambio totalmente personaggio, ma il discorso non cambia.... Mi dispiace ma la cosa che oltretutto mi ha fatto giare di più le scatole lo sai qual'è vero? quello che ti avevo scritto precedentemente, e cioè lui che vuole fare il PP a tutti i costi e poi dice al suo giocatore (quando non è il suo master) che DEVE pagare penalità per il fatto che il suo PG è morto.....ti giuro non riesco a farmi passare dalla mente questa cosa....e più ci penso e più mi incaxxo. Se hai consigli per risolvere questa situazione, oltre a quello che ti ho chiesto prima, sono ben accetti. ciao e grazie ancora
  16. Merin ha risposto a Xyron a un discussione Dungeons & Dragons
    Se decidessi per il drow come proponeva Codan, ricorda che ha un lep di +2 e come divinità drow che non siano Lloth, se il PG lo fai maschio potresti rivolgerti a Verhaun, in netta contrapposizione a Lloth o se, coem vedo, tu debba farlo NON malvagio ti consiglio Elistraee, dea dei drow di superficie, ma viaggiano trendenzialmente verso il buono.... Detto fra noi...ma l'hexblade può essere non malvagio? Perché da quello che ricordo mi pare quanto di più lontano ci sia da un boy scout Cmunque penso che tu possa fare un drow swnza divinità, a meno che non sia richiesto come prerequisito... ciao
  17. Piccola precisazione: Guerriero in elfico non si scrive OTHAR e di conseguenza L-OTHAR come proposto da Codan (ed è un peccato perché era un'idea carina), ma OHTAR. La differenza non sta solo nell'inversione delle lettere T ed H poichè se in italiano si potrebbe pronunciare allo stesso modo, purtroppo in elfico le cose cambiano e "HT" si pronuncia come il CH tedesco. Beh dai, Loviathar potrebbe andare.... ciao
  18. Merin ha risposto a Rastas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Scusa Kursk, ma l'autore non era uno solo? Te lo chiedo perché io ho la serie completa degli episodi a cartoni animati in dvd, ma prima avevo cominciato a leggere ed appassionarmi alla storia dai romanzi di Ryou Mizuno.....ecco poiché dovevano in teoria essere 7 libri, ma ne sono usciti cinque e l'ultimo risale al 2004, non è che qualcuno sa dirmi se e cosa sia successo e se possiamo ancora sperare che escano gli ultimi due? (a parte che avevano annunciato l'uscita del sesto con un prezzo di copertina scandaloso per un libricino in brochure....dalle 18.000 lire del primo, ai 12 euro del quinto, agli annunciati 15 euro del sesto...bast...rdi) ciao
  19. ok ok non ti arrabbiare Ho capito il punto, già da un pò, ma non sarò mai d'accordo con questa regola. Vuol dire allora che è il +3 dell'avariel ad essere mal calcolato, perché il solo fatto di volare non compensa i vanyaggi che dà visto che anche aggiungendo talenti a iosa non si può fare minimamente quello che può fare un guerriero o barbaro a cavallo che, bada ben, e ripeterò fino alla nausea, utilizza SOLO punti abilità e un pò di soldi che, parliamoci chgiaramente, in nessun modo ha mai creato problemi in nessuna delle campagne in cui ho giocato e con nessun master. Per quello che mi riguarda NON ESISTONO cavalcature che non siano da guerra, non ha senso che esistano perché poche monete oro di differenza non giustificano le penalità di una cavalcatura normale da una da guerra. Mi spiace inoltre che il mio master abbia deciso di considerare +3 il lep dell'avariel e +1 quello del mezzocelestiale, pur spiegandogli le differenze e i vantaggi differenti che danno le due cose....il risultato è che io mi ritrovo a pagare +3 un vantaggio relativo e +1 un grosso , anzi enorme vantaggio, ma questo ha portato uno del gruppo (quello che ha cambiato già tre PG e questo è il quarto) a "clonare" il mio PG facendolo mezzocelestiale umano e pagando solo +1 invece di +3 (siamo in 3.0) entrando in gioco al livello massimo fra i giocatori, l'unico ad entrare con un PG già con la cdp e può farlo solo perché non paga il giusto lep. L'avariel paga troppo (+3 a questo punto è una esagerazione) ma il master ha deciso che è quello che pago.... Mi rendo conto che sono andato totalemnte OT, mi scuso, ma ultimamente mi sento abbastanza frustrato da questa serie di cose. Avrò pure deciso di fare un personaggio "figo" ma ne sto pagando ampiamente il prezzo....vedere che tra PG e PNG si realizzano intorno a me cose che, confortate dalle regole, e dalla benevolenza del master, sono, scusa la volgarità, ca...te fuori dal vaso, mi spiace e mi toglie parte del divertimento del gioco. Scusa lo sfogo, non c'entrava con la discussione intrapresa, anche se resto dell'idea che la cosa non vada bene così come dicono le regole. Io mi impegnerò a fare in modo che il master faccia una HR al riguardo (cosa che sembrava intenzionato a fare), se deciderà di mantere la regola perché "lo dice il manuale" allora, a costo di cambiare il personaggio, imporrò che TUTTI abbiano i personaggi aderenti alle regole dei manuali, se decideranno di applicare le regole sulla cavalcatura ma non quelle sul mezzocelestiale e sul fatto di non poter cambiare 4 personaggi e restare al massimo livello, allora farò un personaggio "fuori dalle regole" e chiederò consiglio a tutti i PP del forum per creare qualcosa di veramente osceno dal punto di vista dcel gdr....ma a quel punto chissene.... Tu considera inoltre che il giocatore che ha clonato il mio archetipo, che vuole fare gli attacchi a cavallo come dice il manuale che non paga il lep, che ha il livello più alto dopo 4 PG è master nell'altra avventura e non ha ancora permesso al master di questa (che là è un giocatore) di entrare col nuovo Pg egli sta facendo giocare PNG, perché deve far trascorrere del tempo in modo da potrlo penalizzare con il livello e i PX perché il suo precedente PG glielo abbiamo ucciso.....Quando lo ha detto pensavo che il mio amico volesse saltare alla gola del master.... COME!!!! Lui come master ti permette di far equello che vuoi col tuo Pg, ti da vantaggi incredibili (vedi lep mezzocel) ti fa fare un PG di 8° come tutti gli altri dopo averne cambiati, non perché gli fossero morti, ma perché "non gli piacevano più" (e ad altri due giocatori già questa cosa non va giù) e al tuo master quando lui è giocatore dici una cosa del genere? Guarda, mi sa che stasera gli salto al collo io se non lo fa il mio master vabbè basta OT ciao e grazie MAD
  20. Merin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    OK.... no problem I miei consigli IT sono: Samurai Derviscio (ma non conosco benissimo quiesta cdp, potrei quindi sbagliare) Duellante Maestro d'armi oppure, forse la cosa migliore: creare, se non c'è, un talento (quindi dovresti "sprecarne" uno quando puoi prenderlo, che renda la katana (o wakizashi) arma da monaco. Non so quanto sbilanciante potrebbe essere, ma se fattibile ti risolverebbe la maggior parte dei problemi no? Noi abbiamo creato un talento (vedi discussione "dormire meno"), se valutando i rischi risulta essere "bilanciato" perché non farlo? ciao
  21. Merin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Chiedo scusa allora, ma mi ritiro dalla discussione. Vorrei fare una proposta: Quando si crea una discussione che vuole essere obbligatoriamente PP e che viola totalmente le regole del gioco, perché non mettere nel titolo della discussione stessa un simbolo o una scritta, una tag insomma che avverta di questo gli utenti così possono rispondere solo i PP in modo da non appesantire il topic con inutili messaggi regolistici, che non sono apprezzati dagli autori della discussione, che non possono scorrere la lista dei messaggi senza che trovino quelche utente che cerca di fargli notare l'errore? Visto che ognuno è libero di giocare come vuole, ed è giusto che sia così, mettiamo un tag fra parentesi quadre con "PP MODE ON"" e poi il titolo della discussione....migliorerà la lettura dell'autore della discussione ed eviterà di perdere tempo ad utenti che, in buona fede, fanno notare errori del genere. Io personalemnbete avrei risparmiato il messaggio precedente, così, tanto per fare un esempio, avrei evitato di postare e frustrarmi nel leggere le risposte di chi pretende di mettere un assassino con un paladino Che nessuno se la prenda, ma penso che sarebbe un poasso avanti, mettere i tag per le diuscussioni "OUT RULES"....o no? non inveite nei miei confronti vi prego ciao
  22. eh no allora non ci siamo.....non solo con la cavalcatura basta una ridicola prova di cavalcare per ottenere vantaggi stratosferici, ma mi vieni a dire che dopo tre livelli in meno e tre talenti sprecati un avariel non ottiene neanche il vantaggio di poter fare il suo attacco completo in volo? Vedi, mi aspettavo questa risposta, in realtà lo supponevo ma volevo una conferma da te che sei più ferrato di me nelle regole, ma questo va a mio vantaggio nella discussione del topic.....ti rendi conto vero che con tutte le penalità che pago (livelli e talenti spesi) non ho neanche la più lontana possibilità di fare una azione simile a quella che può fare uno a cavallo senza talenti e senza lep? Bene, penso proprio che regole o non regole di cavalcare (che a questo punto ritengo VERAMENTE ASSURDE) un pg a cavallo l'attacco completo prima o dopo l'azione di round completo del cavallo, se lo scorda..... ciao ciao
  23. Merin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non solo Aerys, non può avere un'arma magica ma neanche la katana che è un'arma perfetta.....vorrei ricordare a chi se lo fosse dimenticato che un monaco con voto di povertà non può avere equipaggiamento del valore superiore ad UNA moneta oro......saio di iuta, corda che fa da cinta, paio di sandali rovinati e bastone raccolto da terra ...ecco mi pare che ci siamo ciao
  24. Si, ok....te lo avevo detto che l'esempio era paradossale, ma era per puntualizzare la cosa. Il discorso che quello del cavaliere è il massimo ottenibile ecc ecc.....mi andrebbe bene se, il PG/PNG a cavallo potesse fare tutte quelle cose, ma mi riferisco ovviamente soprattutto al fatto di poter fare un attacco completo in mischia prima o dopo l'intera azione di movimento del cavallo, dopo avere preso alemno un paio di talenti e aver dovuto mettere quasi tutti i suoi punti abilità su cavalcare. In realtà il beneficio più grosso dell'azione di attacco col cavallo (quella di cui sopra) la può ottenere qualunque PG/PNG "sprecando" solo pochi punti su cavalcare visto che per farlo non hai bisogno di avere preparazione speciale (vedi: nessun talento) o essere ricco (vedi: un cavallo leggero da guerra costa 150 Mo, pesante 400 Mo) e considerando l'economia dei personaggi che nel 99% dei casi non partono dal primo livello, non vedo problemi per averlo. Il discorso è solo quello....non metto in dubbio il fatto che "in qualche modo" si possa arrivare a poter far fare ad un personaggio un cosa che si reputerebbe impossibile proprio perché, nella realtà, non lo si può fare, ma nella maggior parte dei casi avere capacità speciali o starordinarie ecc ecc significa sprecare talenti, quando va bene, o avere lep e quindi perdere livelli. Non ti dimenticare che il mio "piccione" potrà fare pure quello che può fare ma il lep dell'avariel è +3, e ho dovuto "sprecare" tre talenti per poter fare gli attacchgi in volo senza dovere pensare ogni volta al fatto che tra attacchi di opportunità e quant'altro mi tirasser giù ogni round. Ecco io per fare un figata ho vari livelli in meno e tre talenti spesi...il personaggio a cavallo per fare la figata ha tutti i suoi talenti messi dove diavolo gli pare nessun lep e solo pochi punti abilità spesi in cavalcare...... non mi sembra equilibrato, o sbaglio? L'idea dell'innalzare la CD o, aggiungo io, far spendere almeno un paio di talenti per farlo, potrebbe essere utile.....vedremo stasera quando ne parleremo col master e con gli altri giocatori. ciao Mad, grazie PS: rileggendo la discussione ho notato una frase che dici.....se carichi è ovvio che compi un solo attacco, ma se ti muovi soltanto puoi suddividere i tuoi attacchi fra i personaggi che incontri o concentrarli tutti prima o tutti dopo..... Ecco, allora il mio "piccione" PUO' fare più attacchi se il bab glielo consente sfruttando l'attacco in volo, cioè muoversi, attaccare, rimuoversi....basta che non faccia "dive attack" cioè che non carichi....ora ho capito. Quindi quando il mio Pg avrà più attacchi in un round potrà muoversi, attaccare con tutti i suoi attacchi il bersaglio e poi volare via....buono. Se però decido di caricare per raddoppiare i danni....potrò fare solo un attacco. chiaro. E se avrò gli stivali della velocità potrò fare quell'attacco in più solo o all'inizio o alla fine, ma non in mezzo all'azione? Questo mi resta sempre dubbio anche se mi avevi detto in un'altra discussione che era così...ma tutt'ora non capisco perché visto che "velocità" mi da un attacco in più, non possa sfruttarlo insieme agli altri, anche se l'attacco in volo è una azione di round completo. vabbè
  25. Te l'ho detto che non ci saremmo mai trovati d'accordo..... 10 personaggi agiscono tutti insieme e il tutto dura sei secondi, vero, ma se tra i 10 personaggi c'è il cavallo anch'egli agirà in quegli stessi 6 secondi e se farà TUTTA la sua azione di round COMPLETO, TUTTI i 10 personaggi avranno agito.....ecco ora spiegami perché a questo punto il cavalire quando TUTTI hanno finito, prende e fa il suo attacco completo. NON mi importa se le regole, per comodità dicono il contrario. E adesso ti faccio un esempio PARADOSSALE. Secondo quello che dici tu (e le regole) se io sono a cavallo di un cane, che a sua volta è a cavallo di un cavallo che a sua volta è a cavallo di un elefante....ecco in 6 secondi, secondo le regole e quello che sostieni tu, il personaggio fa 48metri (elefante), poi il cavallo supera CD 20 in cavalcare, scende dall'elefante e fa 60 metri (cavallo), poi il cane scende dal cavallo, stessa prova superata (non c'è bisogno di dire che tutti i punti abilità delle mie cavalcature sono su cavalcare) e fa altri 60 metri dopodichè sono arrivato dopo 168 metri di corse al bersaglio, essendoi un personaggio di 16° livello faccio i miei 4 attacchi, senza considerare gli eventuali attacchi delle mie cavalcature. AH il tutto senza aver sprecato un solo talento, ben inteso. Povero PNG sfigato che a piedi fa 9 metri e un solo attacco. ciao Non te la prendere, so che le regole sono come dici tu....ma sono io ad avere ragione, tutto qui.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.