Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Costo Anello controincantesimi illimitato
ciao....mi spiego. MAnuale del master 3.0, pag 193 "anello controincantesimi" permette di infondere all'interno un singolo incantesimo dal 1° al 6° livello e lo tiene fermo finché sul portatore non viene lanciato quell'incantesimo, che a quel punto viene controincantato, scaricando l'anello, pronto ad accogliere un nuovo incantesimo o anche quello di prima appena scaricato. costo: 4.000 monete oro Se volessi fare un anello del genere ma che avesse all'interno un singolo incantesimo che però quando viene scaricato, si ricarica automaticamente dello stesso incanteimo di prima....quanto costerebbe? Intendo dire che mi basterebbe che avesse quello e solo quell'incantesimo, non pretenderei di poter cambiare a mia scelta l'incantesimo da infondere. Voglio dire che all'atto della creazione, l'incantatore decide quale incantesimo infondere nell'anello e quello rimane, anche se non si "scarica". Quanto costerebbe un anello così? E se viene troppo....farlo con quella capacità solo per tre volte al giorno? grazie e ciao
-
Trasformista con voto di povertÃ
Apa....non te la prendere sai, lo chiedo perché tu stesso ti sei reso disponibile a chiarire eventuali perplessità. Bene la mia è capire come fai tu e il tuo master a definire "regolare" un personaggio che abbia un talento (voto di povertà) che non è un talento da buoni.....è un talento delle imprese eroiche.....da super buoni, con la classe dell'assassino che come prerequisito ha l'essere malvagio e per entrare nella schiera degli assassini deve aver commesso almeno un omicido per il semplice ed unico motivo di entarre a far parte della suddetta gilda. I fatto di essere un anti-assassino, che non so cosa voglia dire a livello di regole anche se posso capirlo a livello di gioco mi porta però alla seconda perplessità. Se volevi fare, se ho capito bene s'intende, un personaggio bravo a far fuori o comunque a contrastare gli assassini....perché hai deciso di fare l'assassino? E' come dire che uno vuole diventare la nemesi dei maghi e invece di diventare Apostata....diventa arcimago Ho letto il tuo discorso del distruggerli con le loro stesse armi...non lo condivido, ma lo rispetto. Ma a meno di non aver deciso in accordo col master che il prerequisito malvagio e l'omicidio gratuito non fossero più requisiti necessari (che non è esattamente "regolare"), altrimenti non vedo altre soluzioni. Sia chiaro, ognuno adatta il gioco per come gli piace giocarlo ed è giusto che sia così, ma definirlo "regolare" non mi sembra regolare (ma che bel gioco di parole ) ciao
-
Trasformista con voto di povertÃ
Scusa Samirah, hai perfettamente ragione, ma, non so il perché degli altri, ma a me personalmente risulta oltremodo equivoco, quando non illogico, chiedere un supporto regolistico, preoccupandosi di sapere se DA REGOLE un personaggio trasformato in forma selvatica superiore mantiene il voto di povertà e certe caratteristiche quando il personaggio da lui costruito di REGOLE ne ha seguite BEN POCHE!!! E' giusto che il tono dei commenti e delle risposte non scada nel polemico, ma a questo punto a me l'unica risposta che viene da dare ad apa è......che te ne importa se le regole permettono o meno di mantenere il voto? Visto che il personaggio da te interpretato è un abominio, regolisticamente parlando, e che le regole base non sono state rispettate, non vedo perché un PG trasformato in forma selvatica superiore non possa mantenere quello che vuoi, qualunque cosa dicano le regole. Attenzione apa ( e anche Samirah ) non voglio flammare o scatenare sterili polemiche, ti pongo davanti al dato oggettivo, ed è forse questo il motivo del tono dei commenti precedenti, che IO e ripeto IO, non riesco proprio a capire il motivo della richiesta del supporto regolistico....anche se le regole dicessero, e non mi pare che lo dicano (questo per risponderti, dovresti mantenere sia i benefici del voto che i valori delle caratteristiche mentali senza problemi) che come prerequisito per potersi trasformare il PG NON deve avere nessun voto, non essere monaco e non possedere attacco furtivo (sto buttando lì a caso ovviamente in maniera incoerente ed assurda)...che problemi avresti a farlo lo stesso? Hai mescolato classi che non possono stare insieme, né per i prerequisiti , che non vengono soddisfatti né per allineamento ecc ecc, quindi, la domanda degli utenti dell'universo è: Perché hai bisogno di rispettare le regole quando non lo hai mai fatto nella costruzione di quel PG? Ripeto oltretutto, che salvo smentite, le regole non impediscono di mantenere quello che ti interessa in forma selvatica, quindi ti va pure bene Senza astio o polemica....solo per chiarire e possibilmente interpretare il sentimeno di tutti (se non di tutti almeno di quelli che hanno risposto), sei comunque il benvenuto e attendiamo tue notizie... ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
Potrebbe essere una buona idea e oltretutto difficilmente soggetta ad errori di valutazione come potrebbe esserlo la tabella fatta in casa Nell'esempio del manuale 3.5 dice che per intimidire in copmbat è necessaria un'azione standard. La fregatura è che in quel round o attacchi o intimidisci. Alla fine tutte queste "possibilità" come per esempio il fintare, l'intimidire o qualunque altra cosa tu possa fare, utilizzando un'azione standard, non la fai...perchè è meglio attaccare, soprattutto se hai tre o quattro attacchi, che sprecare un'intera azione standard, potendosi poi solo muovere in quel round, per fare una cosa come intimidire o fintare...mah Resto dell'idea che alla fine è preferibile che il mio pG faccia i suoi 3/4 attacchi armati e i suoi 3/5 attacchi naturali che sprecare tutto questo ben di dio per fare SOLO un'intimidazione che al massimo porterà il PNG ad essere scosso per un round. ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
HAi pienamente ragione....io la penso esattamente come te, quando faccio il master adoro quando i miei pg sfruttano a pieni ogni singolo grado speso in abilità dandomi una bella interpretazione. Il problema non è che il mio master apprezzi solo la "bottissima" è che, già sperimentato, ha paura ad interpretare troppo sul personale le regole, perché ha paura di fare un torto ai giocatori o di avvantaggiarli troppo, in generale e nei confronti magari uno dell'altro. Lo so benissimo che ci sarebbero tante possibilità di interazione ed interpretazione, ma per come la vedo io e per come conosco il mio master sono quasi certo che basterebbe prenderlo da una parte ed insieme costruire una sorta di tabellina di "effetti" con Cd fisse (nel caso di intimidire, il punteggio oltre il 10+Dv del bersaglio), di base come regolatore spannometrico applicabile...poi il master potrebbe, e questo lo accetteri anche io, decidere dei modificatori di condizione e circostanza, oltre che per l'interpretazione come bonus o malus ai propri PNG per deternminare l'effetto finale della prova. Penso che gli farò questa proposta...vediamo che mi dice. Intanto io i 10 gradi su intimidire li metto...a spostarli se il master decidesse di fare come al solito, non ci metto molto ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
Beh, allora, dal mio punto di vista, è totalemnete inutile come abilità e i 10 gradi che volevo metterci sopra li userò per qualcosa d'altro Scusa shar, avrai anche ragione, ma sprecare 10 (o meno) gradi per una abilità e quando intimidisci il master può decidere di dire "si vedi che è impressionato, ma si fa forza e ti attacca" beh, non è esattamente un'abilità utile. Non so tu come master o i master che hai o hai avuto, ma quelli che conosco io difficilmente darebbero dei malus quando non farebbero addirittura scappare il cattivone di turno perché il mio PG ha fatto una prova eccezionale. Almeno con Raggirare i bardi sanno che possono dire quello che vogliono e il master DEVE accettare che il loro png accetti come oro colato quello che dice il personaggio. Se con intimidire tutto eè a discrezione del master...allora i gradi li metto su scalare che è meglio ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
Sfrutto questa discussione già aperta per porre una domanda semplice ebanale ma per la quale non trovo risposta. Parlo di 3.0 Il mio Personaggio decide di provare ad intimidire un png, ok...faccio la prova e la supero. Bene...il PNG lascia passare il dirigibile marrone senza elica e timone da dentro a se a fuori di se, e deglutisce visibilmente con gli occhi strabuzzati all'infuori. Tutto molto bello...e adesso? Voglio dire, a livello di regole e di gioco che ci faccio? Dove stanno le regole che definiscono esattamente quello che succede? Alla descrizione di "intimidire" c'è scritto solo che si cambia atteggiamento (l'unica tabella del genere l'ho trovata sul manuale del master a pag 149 "attitudine dei PNG" ma no fa al caso nostro. Quindi una volta che il mio PG ha intimidito qualcuno...questo qualcuno che fa? E se si applica la regola per cui avendo almenio 10 gradi in una abilità e con la prova si supera di 20 la CD assegnata (nel nostro caso 10+ DV del bersaglio), si realizza il "successo straordinario"...ecco se dovesse succedere con intimidire...che succede al PNG? ciao e grazie
-
Illusioni, come le giocate?
Mi dispiace che tu ti dispiaccia, e mi dispiaccio Comunque il discorso, esempio matrixiano o meno, resta che spero abbiate ormai chiaro quello che alcuni di noi, fra cui Kursk e me cercano di spiegare. Di esempi ne sono stati fatti, il concetto è stato chiarito, non ritengo come voi che le illusioni siano difficili da gestire, proprio perché illusioni. Le apprezzo per la loro versatilità. Gli unici danni che le illusioni possono fare sono indiretti (come far sembrare esserci un ponte che non c'è e il personaggio cade nel vuoto). Se volete giocare in un altro modo siete liberi di farlo, ma non siete supportati dalle regole....tutto qui. ciao
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Un'altra soluzione è comprare uno scudo grande di metallo almeno magico +1 e "animato"( costo totale +3). Combatti con due armi e lo scudo, sospeso, ti protegge Se invece di soldi da buttare ne hai tanti (costo totale +5) prendi uno scudo del leone e lo fai animato. Oltre a permetterti di combattere con due armi, un toto di volte al giorno, può attaccare col tuo bonus di attacco base, compresi, se il livello te lo permette, attacchi multipli.. Occhio che se il tuo PG parte da tre attacchi per round e grazie a talenti ecc arriva a farne sette..lo scudo ne farà tre e il mod di attacco sarà il tuo BAB. ciao
-
Arma da lancio e incremento di gittata: Fisso o variabile?
Ok tutto chiaro Mad, come al solito Effettivamente posso scagliare con la massima forza un sasso "sperando" che colpisca la bottiglia e magari, avendo fortuna la colpisce, ma non la rompe. A 15 metri posso prendere la mira, tirare con precisione e dare la forza necessaria non solo per colpirla ma anche per romperla. Bene ....niente ascia ritornante....ma ho già un'idea fantastica al suo posto....e sarà meraviglioso giocala, a livello di role playing ciao
-
Illusioni, come le giocate?
Grazie per il supporto comunque hai ragione.....ILLUSIONE ovvero dare ad intendere ciò che non è....sono un bardo o un mago di 2° livello "cerco" di farti credere di essere più potente di quello che sono...e i modi sono tanti, questo era solo un esempio. Non sono incantesimi "potenti" non fateli diventare quello che non sono...ma sono ESTREMAMENTE versatili....stimolano la fantasia del giocatore. @Elayne: Distinguiamo gli incantesimi. Escludendo per il momento il discorso che eventualmente, da regole, il personaggio illusorio non possa "attaccare". Ma tu, se hai davanti uno che (immagine silenziosa) ti dà un pugno e ti "trapassa" perché non solido....HAI BISOGNO DI UN TIRO SALVEZZA? Il Ts viene concesso in altre situazioni e contesti. Se il tipo di prima (immagine maggiore, quindi tattile, rumorosa ecc) ti viene davanti, ti dà il pugno, che essendo tattile percepisci fisicamente, ma NON TI FA ASSOLUTAMENTE MALE, come essersi solo appoggiato....HAI BISOGNO DI UN TIRO SALVEZZA? Ecco credo che se è vero che la regola dice che il PNG illusione non possano attaccare è proprio per evitare incongruenze come questa. POi, per ultimo ...CHI HA DECISO CHE D&D FUNZIONA COME MATRIX? D&D NON è matrix...perché vi ostinate a metterli in paragone? Se proprio volete fare un paragone con matrix allora si che tiro fuori di nuovo l'esempio di allucinazione mortale....quello si che si avvicina a matrix....non una semplice FINZIONE!!! ciao ciao
-
Arma da lancio e incremento di gittata: Fisso o variabile?
Salve a tutti. Ho provato a cercare qualcosa di simile ma non sono riuscito a trovare , spero che non ci fosse un'altra discussione simile, anche se penso che prima o poi a tutti i giocatori sarà venuto in mente questa cosa, per questo mi sembra strano che non abbia trovato una discussione che ne parlava.... Veniamo al dunque Esempio specifico: Ammettendo di fare un'ascia grande "ritornante" (senza farla anche "da lancio" e quindi accettando il -4 al tpc), nella descrizione dice che l'arma acquisisce gittata di 3 metri. Dal manuale del giocatore alla sezione armi si evince che un oggetto o un'arma da lancio hanno incremento massimo di gittata di 5 volte (10 per quelle da tiro tipo archi). Quindi un qualunque oggetto o arma che venga lanciato potrà esserlo al massimo per ....15 metri!!! Orbene, possibile che in questa regola non sia prevista una variabile relativa alla dimensione e peso dell'oggetto e forza del lanciatore? un personaggio con forza 20 riesce a lanciare un'arma al massimo per 15 metri come un PG con forza 10! Un personaggio di taglia grande, con forza 40 che lancia un'ascia di taglia enorme alla stessa distanza di un PG con forza 10 che lancia un'ascia grande....mi sembra ci sia qualcosa che non va. Ci sono regole in merito? grazie e ciao
-
Illusioni, come le giocate?
Scusate ma non concordo NON ci sono dubbi in merito. Una illusione NON fa danni. Una "fotografia" di una palla di fuoco non mi fa NULLA...niente da interpretare. Chi ha inventato la storia dei danni fittizi? Scusate la descrizione invece è CHIARA. Se io creo la finzione di un barbaro di 20° e lo pongo davanti ad un PG per farlo attaccare (modo stupido di usare una illusione), il barbaro attacca (interagisce) e "colpisce" con il suo attacco completo l'incantatore (ad esempio di uno con pochi PF)...secondo la VOSTRA regola (non quella del manuale) l'incantatore crolla al suolo svenuto....MA PERCHE'!!! Cos'è l'incantatore fa "miiiiii che pppaura" e sviene?....ma dai siamo seri perfavore. L'unica eccezione di una illusione che fa danni è "allucinazione mortale", di 4° livello. che però è un incantesimo di [paura-influenza mentale], non di illusione o [finzione]. Non è una semplice illusione Mi sembra che cerchiate di fare quello che il mio master fece con Charme...cercare di dargli più potere di quello che aveva...e un incantesimo di 1° livello sembrava essersi trasformato in "suggestione" o "dominio" ciao
-
Film vari (commenti e opinioni)
Ieri seratina tranquilla e mi sono visto due film trasmessi in TV e che mi sento di consigliare. Billy Elliot : Bel film, a mio parere non eccelso ma piacevole e godibile. HA il merito di riuscire a toccare contemporaneamente varie tematiche sociali e culturali, nonché politiche. Dai preconcetti sui gay, alla vetusta concezione dei ruoli (bambini=boxe, bambine=danza classica), dai rapporti difficili di una famiglia senza madre, ai rapporti di solidarietà fra persone. Senza dimenticare l'accusa del fim alla politica Thatcheriana di quegli anni. Come struttura mi ricorda un altro film carino e godibile come questo, simili risvolti, stessa accusa politica (sciopero di lavoratori) dal titolo "Grazie signora Thatcher". Amori e incantesimi : Film, leggero, scorrevole, con bravi attori e attrici, far cui spiccano Goran Visnjc, (il medico croato di E.R.), Sandra Bullock, le due attrici che interpretano lezie, famose caratteriste delle quali però mi fa difetto la memoria, e una Nicole Kidman, giovane e splendida. Senza paragonare fra loro i film ma penso che lo stato di grazia di Nicole sia da paragonare, in quanto a "momento lavorativo di estrema ed assoluta bellezza" a Jane Fonda in "a piedi nudi nel parco" , a Brigitte Bardot in "E Dio creò la donna"o a Jennifer Love Hewitt nel film "Heart breakers". Film che non hanno niente in comune fra loro se non il fatto che, probabilmente e a mio modesto parere, le attrici protagoniste (e per quello che riguarda A piedi nudi nel parco aggiungo nella lista Robert Redford) fossero nel momento di massimo splendore femminile ( o maschile nel caso di Redford). Tornando al film, leggero, niente di eclatante ma io mi sono divertito a guardarlo. L'unica cosa che non capisco è perché abbiano messo il "bollino giallo"....non c'è violenza, non c'è sesso, non trattano argomenti "scomodi"....mah ciao ciao
-
Illusioni, come le giocate?
Ma utilizzare gli incantesimi e le regole correlate per come sono scritte no?
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
1) Grazie. Ok, vada per l'ascia (la cosa buffa è che aumentando di taglia, in previsione di utilizzare l'anello della crescita che fa crescere anche l'arma, entrambe le armi, pur avendo due danni differenti in taglia grande, risultano entrambe da 3d6 in taglia enorme). 2) accidempolina....peccato, già mi figuravo l'artiglio del "ferimento"...pazienza vorrà dire che eventualemente "ferimento" lo metto sull'ascia Ok quasi tutto definito. Wolverine ferale 2GRR/5BRB/1BF (ECL 13°) un po' ne ho già trovati ma adesso tocca alla scelta degli oggetti magici e dell'equipaggiamento ciao
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
OK....nessuna anima pia Risolvo dicendo che bene o male non mi interessa più avere le risposte di cui sopra...sarebbe comunque stato interessante, e non solo per me, sapere certe cose.....ma pazienza. Senza aprire una nuova discussione chiedo solo due cose: 1) Tra spadone affilato e critico migliorato (in 3.0 cumulano) con minaccia di critico 15-20 X 2 e Ascia grande affilata e critico migliorato 17-20 X3 cosa mi conviene prendere? 2) Le armi naturali possono essere potenziate magicamente come le armi manufatte? ciao e grazie
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
AGGIORNAMENTO: Mentre aspetto che qualcuno risponda alle ultime domande (che riproporrò in questo post) ho deciso, in parte di che morte far morire il personaggio Archetipo ferale : SI Razza: indeciso tra leopardo (anche se io lo farei "diventare" puma) e Wolverine alias ghiottone. [scelto wolverine] Hanno entrambi 2DV e lep +2, mantengono le peculiarità descritte sul manuale dei mostri (voce animali) salvo quanto definito/modificato nel manuale delle specie selvagge (vedi animali antropomorfi). A conti fatti e a parità di DV e LEP, il leopardo è migliore. Escludendo il fatto che abbia arma preferita artigli e morso (che non userei improntando tutto sulla forza), il leopardo avrebbe, rispetto al wolverine, +4 alla destrezza e +1 alla forza, quindi al tpc e ai danni. Di contro il wolverine ha +2 di cos rispetto al leopardo quindi 2 PF X livello in più. 1) Come capacità speciale il wolverine ha IRA...ora io vi chiedo, anche se suppongo la risposta....non è che l'ira del ghiottone cumula con quella del barbaro? [risposta : si, ma funziona come furia del berserk, si attiva appena subisce danni enon può terminare da solo l'ira che va avanti fino alla sua morte o a quella dell'avversario] 2) Altra domanda....ma dalla tabella degli animali antropomorfi, se scelgo uno di taglia grande, aggiungo anche i modificatori di taglia? Così sembra dire il manuale che CA, caratteristiche e danni da attacco vengono modificati da taglia grande. Quindi, vedendo che lo stesso animale , di taglia media e di taglia grande ha lo stesso bonus di forza da aggiungere al PG, se lo prendo di taglia grande aggiungo gli ulteriori bonus e malus dovuti all'aumento di taglia? 3) premettendo che "anello della crescita" funziona una volta al giorno e per 9 minuti e costa 18.000 mo, quanto costerebbe lo steso anello per farlo attivo DUE volte al giorno? [risposta: 36.000, anche se non si capisce perché gli autori del manuale abbiano calcolato come moltiplicatore di costo "attivato ad uso" invece che "parola di comando"] Vedo che il leopardo (puma) è un po' più performantedel wolverine anche se lasciando stare il nome ghiottone, mi intriga, come nome, la possibilità di fare Wolverine ...che mi consigliate? Leopardo o Ghiottone? Meglio 2 punti in più alla CA e al tpc e ai danni o 2 PF in più per livello? Se l'ira si cumula non avrò dubbi...ma se non si cumula....ho bisogno del consiglio [visto che cumula, dubbio risolto....viva il wolverine] Poi volevo farlo proseguire, ovviamente, come berserk furioso...ma cavoli ci sono ben 4 talenti di prerequisito e il mio PG al 12 ECL ne avrebbe appunto 4...solo che volevo prenderne due che mi annullassero le penalità degli attacchi naturali quando utilizzati come secondari. Me ne frego del -5 agli attacchi secondari? O prendo un paio di livelli da guerriero e uso quei due talenti per completare l'opera? Al 12° le altrenative sarebbero : LEP+3/2DV/2GRR/2BRB/3FB LEP+3/2DV/2GRR/5BRB....livello successivo cominciare il FB LEP+3/2DV/5BRB/2FB fregandomene del -5 al tpc per le armi naturali LEP+3/2DV/7BRBe andare avanti solo col barbaro. Altrimenti, volendo prendere almeno uno dei due talenti che riducono le penalità per tenere afferrato il nemico con un solo arto (normalmente è -20 con il primo talento si passa a -10, se uno avesse anche il secondo nessuna penalità) potrei fare i due livelli da guerriero epoi solo BRB...(penserei al berserk magari in seguito) ecome talenti prenderei: 1) Attacco poderoso 2) Multiattack (riduce a -2 le penalità eper gli attacchi naturali secondari) 3) Improved multiattack (no penalità) 4) Multigrab (da -20 a -10 per afferrare solo con un artiglio) 5) Greater multigrab (nessuna penalità per afferrare con un solo artiglio) 6) ....da decidere oppure mi potrei "accontentare" del -10 per trattenere con un solo artiglio e sfruttare i due talenti che mancano per prendere "robustezza" , che so essere sprecato ma è un prerequisito per "roll with it" che serve ad avere RD 2/- che sarà cumulabile con quella del barbaro che otterrei in seguito. C'è un'anima pia che decide di leggere e rispondere a tutto questo? ciao
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
Ok...correggetemi se sbaglio allora. Se facessi wolverine (o qualunque altro animale antropomorfo con un paio di DV) ferale...quei due DV oltre al dado corrispondente per i PF, che cosa mi dà? Cioè avendo lep +3 e due DV se al 6° ECL prendo il 1° livello da barbaro...parto con bab +1 o +3? In teoria dovrei avere una progressione da "classe wolverine" (certo che se veramente wolverine significa ghiottone...l'eroe degli X-MEN perde punti fascino ) ..o no? Voglio dire spero che abbia una progressione, così come spero che avendo l'eventuale PG due DV e il primo livello di clasee possa usufruire di DUE talenti, il primo perché PG di 1° livello e l'altro perché raggiunge il terzo Dv...o sbaglio anche questo? ciao PS: Letto ora il manuale delle Specie selvagge...confermato quanto pensavo. Animali antropomorfi: Taglia media: BAB+2 TST +0 TSV+3 TSR+3 Taglia grande: BAB+3 TST+1 TSV+3 TSR+3 Inoltre se la creatura base ha nella descrizione il talento arma preferita, anche il PG ce lo avrà, bonus Scurovisione 18 m A questo punto potrebbe anche essere interessante fare un animale antropomorfo ferale con due o tre DV Pensavo di fare un taglia media e pagare solo due DV e lep di +1 o +2 a seconda dell'animale (indeciso tra wolverine (mi rifiuto di chiamarlo ghiottone), tigre, leopardo e mezzogre (ma ha tanti malus, ma è anche di taglia grande). Poi con 18.000mo prendere "l'anello della crescita" che una volta al giorno per un massimo di 9 minuti ti aumenta di una taglia....ma forse è meglio scegliere direttamente una creatura di tagli agrande...ma quale? mah Altra domanda....ma dalla tabella degli animali antropomorfi, se scelgo uno di taglia grande, aggiungo anche i modificatori di taglia? Così sembra dire il manuale che CA, caratteristiche e danni da attacco vengono modificati da taglia grande. Quindi, vedendo che lo stesso animale , di taglia media e di taglia grande ha lo stesso bonus di forza da aggiungere al PG, se lo prendo di taglia grande aggiungo gli ulteriori bonus e malus dovuti all'aumento di taglia?
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
Aggiungo e modifico.... Ho ripensato ai due archetipi e alla fine ho notato che farlo mezzovampiro farebbe pagare un lep di +2 per avere sostanzialmente una RD di 5/argento magia e rsistenza 5 a freddo ed elettricità, +2 a for des e car e iniziativa miliorata bonus. La guarigione rapida non cumula col ferale, le capacità speciali, tipo risucchio di sangue, charme (senza essee immune agli effeti di influenza mentale e ammaliamento) ebambini della notte....li vedo abbastanza inutili, o meglio il risucchio di cos sarebbe carino ma di contro, avendo quetsa capacità dovrei obbligatoriamente succhiare il sangue tutti i giorni (dipendenza dal sangue)...e non è una bella cosa (dovrei andare sempre in gioro con una gabbietta e un animale, per far fronte alle emergenze....) che ne pensate? VAle il lep di +2 e mettere questo archetipo per fare una macchina di distruzione in mischia, feroce? Io ce la vedo...ma sto cominciando a salire col lep. Mi spiego...sono attratto dal "wolverine" (che in italiano non ho saputo tradurre ) che però mi dà +2 di lep e due dv, se aggiungiamo il +1 del ferale mi trovo con un pg che potrebbe avere il primo livello di classe al 6° (+3 di lep e due DV)...ok i DV non sono proprio sprecati sarebbero due livelli da wolverine, ma ci siamo capiti. Quindi se scegliessi il barbaro sarei di 3 DV al 1° livello da barbaro. Se aggiungessi il lep del mezzo vampiro arriverei all'8°. Ne varrebbe la pena? che dite? ciao
-
Illusioni, come le giocate?
E' esattamente quello che dicevo io.... Preferisco far sembrare di avere come compagno un drago, che non sparare una finta palla di fuoco... ciao
-
Illusioni, come le giocate?
E' esattamente quello che succede.....l'essere colpita può significare si che il personaggio interagisca attivamente cercando di colpire un'immagine, come ad esempio un guerriero fittizio, e passivamente cercando di schivare la palla di fuoco.....che il TS riesca e "dimezzi" che non riesca e faccia "danni" completi...il personaggio ha interagito FISICAMENTE con l'illusione e non essendo una interazione di "circostanza" ma un0interazione che dovrebbe far danni MA NON PUO' FARNE, non serve neanche il TS su volontà per capire se è o meno un'illusione. Come dice Krusk queste cose servono per "insinuare il dubbio" nel nemico...la prossima sarà vera o falsa? Comunque vorrei far presente una cosa...che senso ha sprecare uno slot di trezo per replicare la finzione di un incantesimo....di terzo? Io incantatoree, se voglio far credere di avere palle di fuoco a iosa, lancerò immagine silenziosa che è di primo o al massimo immagine minore che è di secondo per dare un "effetto sonoro" alla finzione che altrimenti non avrebbe....ma li mi fermo, Se ho slot di terzo sparo direttamente fulm ine o palla di fuoco....VERA, non uso uno slot di trezo per creare l'immagine, che non fa danni, di un incantesimo di pari livello....io userei immagine maggiore, come dicevo, per ricreare una creatura o un personaggio che in qualche modo interagisca coi nemici, disorientandoli. unica eccezione i bardi, che non avendo palla di fuoco fra i loro incantesimi, possono sfruttare immagine maggioe o minore o silenziosa per far credere che lo stiano lanciando.... ciao
-
Illusioni, come le giocate?
Vero...ma ricorda che tutti gli incantesimi "immagine qualcosa" sono di FINZIONE...ergo, come già detto non possono fare danni, inoltre come specificato nella descrizione degli incantesimi, se una immagine viene colpita essa scompare. Il personaggio che la tocca o che viene investito al masimo percepirà un po' di calore e "sprecherà" la sua azione di movimento o il round per cercare di evitarla...non sapendo che è una finzione. Basta e avanza Non è mica un "clone" quella sfera di fuoco e tantomeno una "duplicazione di incantesimo" ottenibile, sprecandolo, con un "desiderio" Il termico , secondo me, è da considerare per aggiungere verosimiglianza all'immagine....se creo l'immagine di una persona che deve interagire anche fisicamente con un PG/PNG tipo stringergli la mano o abbracciarlo, ovviamente se "percepisco" il calore del corpo sarò meno portato a credere che ci sia "qualcosa" che non va...tipo il fatto di stringere la mano di una persona e non percepire alcuna temperatura del corpo...che ovviamente mi porterebbe IMMEDIATAMENTE a capire che qualcosa non quadra. ciao
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
Hai ragione anche te E' che all'inizio cercavo solo di soddisfare il dubbio e poi arrangiarmi. Arrivati a questo punto ti dico che idea avevo e via.... Cerco di fare un umanoide di taglia grande possibilmente senza lep, altrimenti mi toccherà restare di taglia media.... o altrimenti rinunciare all'altro archetipo, soprattutto se le cose non cumulano e invece di pagare il lep +2 prendere una razza con lep +1 o +2 ma di taglia grande. 1° archetipo quello sicuro...FERALE da specie selvagge lep +1 2° archetipo, da vedere, ma mi intrigava fare una cosa un po'particolare.... MEZZOVAMPIRO dal libris mortis. è che Rd ce l'ha solo il mezzovampiro quindi niente problemi di cumulabilità...salvo se lo faccio barbaro che all'11° prende RD 1/- mentre il mezzovamp ha 5/argento o magia. Guarigione rapida ce l'hanno entrambi....il ferale la aumenta coln l'aumentare dei DV, all'inizio è pari a 2...quella del mezzovamp è 1 e funziona solo da metà PF in giù. Il resto delle capacità sono diverse quindi nessun dilemma di cumulabilità.... ciao Avevo pensato a un animale antropomorfo...ma il wolverine che ha belle cose è sempre di taglia media e soprattutto altrio +2 di lep e 2d8 DV. anche lui aveva armatura naturale +2 ma non credo cumuli col resto a questo punto...sennò c'è il coccodrillo gigante e oltre al lep +2 ci sono anche tre DV...e poi volevo se possibile restare "umano" ;-(
-
Sommabilità bonus e capacità di archetipi differenti
Ok chiaro... quello che ha i detto Mad... ma ancora non capisco se l'attacco di schianto posso usarlo come arma naturale SOLO se uso un'arma o se un archetipo mi dà due aetigli come armi naturali e l'altro archetipo mi dà l'attacco di schianto se posso usarli insieme o in un round posso usare O l'uno O gli altri. Per il discorso di usare anche l'arma oltre alle armi naturali forse ho trovato una bella soluzione, non per trasformare ovviamente gli attacchi naturali da secondari a primari se uso un'arma manufatta....ma per poterli fare. Cioé se il mio pg ha due artigli (lo schianto lo considererò quando avrò capito a che livello lo si mette) e usa uno spadone a due mani o un'ascia grande ovviamente, pur avendo attacchi naturali non può eseguirli....sfido qualunque master a farti compiere gli attacchi naturali ad artiglio dopo aver spadato a due mani e senza lasciar cadere a terra la spada.....e qui viene in aiuto la magia, che in 3.0 è potente. Guanto della conservazione....permette come azione gratuita di avere in mano o mettere in stasi un oggetto del peso non superiore ai 9 kg..... Attacco con lo spadone, azione gratuita lo spadone scompare, attacco con gli artigli, azione gratuita lo spadone ricompare. E questa è fatta.... Mi resta da capire come infilare l'attacco di schianto in tutto questo.... Taglia grande umano(ide) senza lep allora non esiste? Ok le cose come guarigione rapida e RD ecc non cumulano....toccherà prendere il talento "thick skinned" che dà un +2 alla Rd cumulabile con una già presente (non ho ancora capito la differenza tra questo talento e quello, sempre sul manuale delle specie selvagge che si chiama "roll with it"...entrambi forniscono +2 alla RD cumulabile....boh Se nella descrizione di un attacco speciale dice che è necessaria una azione standar per compierlo e il PG ha tre attacchi ad esempio, fa solo l'attacco speciale o esso viene conteggiato coem un attacco e quindi il pg può fare gli altri due attacchi? Ricapitolando... SI alla cumulabilità delle CA naturali a patto di farle seguire come diceva Mad. NO cumulabilità RD, RI, guarigione rapida ecc ecc salvo ove espressamente descritto. Non ha senso fare un PG con soli attacchi naturali perché tanto li può fare anche usando un arma, sebbene con -5 al bab (riducibile con un talento, annullando i malus prendendone due), e con metà bonus di forza (che però verrebbe applicato una volta e mezzo nell'attacco precedente con un'arma a due mani). ciao Ricapitolo per talenti da prendere: Thick skinned Attacco poderoso multiattack imprved multiattack eventualmente multigrab e greater multigrab da decidere se farlo barbaro (ira, schivare prodigioso ecc ecc) o guerriero (talenti a manetta)