E-key è affidabilissimo Alister, ho comprato di tutto da loro, dal mio attuale monitor/tv (tutt'altro che piccolo) a componenti vari.
Ti posto poi una serie di configurazioni che avevo fatto su un altro forum che hanno qualche mese, prendi quindi i prezzi con le pinze, dovrebbero essere calati abbastanza:
Configurazione "Non c'ho una lira ma voglio il pc nuovo"
Scheda madre: Asrock AliveXFire-ESATA2 R3 (35€)
Processore: AMD Athlon X2 240 (45€)
Ram: 2x1GB DDR2 800 mhz, Corsair, Team, Kingstone, etc. (50€)
Scheda video: ATI HD4670 (60€) o Nvidia GT240 (65€) o ATI HD5670 (75€) Nvidia 9800GT (80€)
Alimentatore: LC-Power LC8400P (40€) o Corsair 400CXEU (45€)
Case: Cooler Master Elite 330 (35€)
Hard disk: WD 5000AAKS 500gb (40€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
TOTALE 325€ - 350€
Note: La scheda madre può richiedere un bios aggiornato per il pieno supporto della CPU. Attenzione alle "green edition" nvidia, spesso hanno frequenze inferiori alle versioni standard e sono quindi meno performanti.
_________________________________
Configurazione "Braccino corto"
Scheda madre: ASUS M4A77TD PRO (70€) o Gigabyte GA-MA770T-UD3 (70€)
Processore: AMD Athlon X2 240 (45€)
Ram: 2x1GB DDR3 1333 mhz, Corsair, Team, Kingstone, etc. (60€)
Scheda video: Nvidia GTS250 (90€)
Alimentatore: LC-Power LC8400P (40€) o Corsair 400CXEU (45€) o Corsair VX450 (60€)
Case: Cooler Master 534 (50€) o Antec Three Hundred (55€)
Hard disk: WD 5000AAKS 500gb (40€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
TOTALE 415€ - 440€
Note: Attenzione alle "green edition" nvidia, spesso hanno frequenze inferiori alle versioni standard e sono quindi meno performanti.
_________________________________
Configurazione "Ok, ci siamo quasi"
Scheda madre: ASUS M4A77TD PRO (70€) o Gigabyte GA-MA770T-UD3 (70€)
Processore: AMD Phenom II X2 550 Black Edition (75€)
Ram: 2x1GB DDR3 1333 mhz, Corsair, Team, Kingstone, etc. (60€) o 2x2gb DDR3 1333 (95€)
Scheda video: Nvidia GTS250 (90€) o ATI HD5770 512Mb (120€)
Alimentatore: Enermax Pro82+ 425W (65€) o Corsair VX450 (60€)
Case: Cooler Master 690 (70€) o Cooler Master CM690 II Advance (RC-692)(85€)
Hard disk: WD 5000AAKS 500gb (40€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
TOTALE 485€ - 570€
Note: Attenzione alle "green edition" nvidia, spesso hanno frequenze inferiori alle versioni standard e sono quindi meno performanti. La HD5750 ha prestazioni molto vicine alla GTS250, tuttavia è stata inserita per il supporto alle DX11 e i consumi inferiori.
_________________________________
Configurazione "Il piccolo overclocker"
Scheda madre: Asus M4A79XTD EVO (90€) o Gigabyte GA-790XTA-UD4 (105€)
Processore: AMD Phenom II X2 550 Black Edition (75€) o AMD Phenom II X4 925 (115€) o AMD ATHLON II X4 630 (85€)
Ram: Kit 4GB 1600mhz (2x2GB) (110€)
Scheda video: Nvidia GTS250 (90€) o ATI HD5770 512Mb (120€)
Alimentatore: Enermax Modu82+ 525w (90€) o Enermax Pro82+ 525w (85€) o Coolermaster M520 (80€)
Case: Cooler Master 690 (70€) o Cooler Master CM690 II Advance (RC-692)(85€)
Hard disk: WD 5000AAKS 500gb (40€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
Scheda Audio: Asus Xonar D1 (65€) o Asus Xonar DX (65€) o integrata (0€)
TOTALE 575€ - 750€
Note: Quad core più potenti non sono consigliati in quanto andrebbero a finire nella fascia di prezzo dei più performanti i5, tuttavia restano ottimi upgrade per chi già possiede una piattaforma AM2+/AM3.
_________________________________
Configurazione "1156 low cost"
Scheda madre: ASROCK 1156 P55 Pro (90€) o Asus P7P55 LX (95€)
Processore: Intel i3 530 (100€) o Intel i5 750 (160€)
Ram: Kit 4GB 1600mhz (2x2GB) (110€)
Scheda video: Nvidia GTS250 (90€) o ATI HD5770 512Mb (120€) o ATI HD5770 1GB (130€)
Alimentatore: Enermax Modu82+ 525w (95€) o Enermax Pro82+ 525w (85€) o Coolermaster M520 (80€) o Corsair VX550 (75€)
Case: Cooler Master 690 (70€) o Cooler Master CM690 II Advance (RC-692)(85€)
Hard disk: WD 5000AAKS 500gb (40€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
Scheda Audio: Asus Xonar D1 (65€) o Asus Xonar DX (65€) o integrata (0€)
TOTALE 595€ - 800€
Note: Cpu I5 dual core non sono convenienti in confronto all' i5 750.
_________________________________
Configurazione "Iniziamo a fare sul serio"
Scheda madre: Asus P7P55D-E (120€) o Gigabyte GA-P55A-UD3 (115€)
Processore: Intel Core i5 750 (160€)
Ram: Kit 4GB 1600mhz (2x2GB) (110€)
Scheda video: ATI HD5770 1GB (130€) o ATI HD5830 (200€) o ATI HD5850 (260€)
Alimentatore: Enermax Modu82+ 525w (95€) o Coolermaster M520 (80€) o Corsair VX550 (75€) o Coolermaster M620 (95€)
Case: Cooler Master CM690 II Advance (RC-692)(85€) o Cooler Master HAF 922 (90€) o Antec Nine Hundred Two (105€) o Cooler Master HAF 932 (125€) o Antec Twelve Hundred (150€)
Hard disk: WD 5000AAKS (40€) o SSD Intel X25-M G2 80gb (190€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
Scheda Audio: Asus Xonar D1 (65€) o Asus Xonar DX (65€) o integrata (0€)
TOTALE 735€ - 1170€
Note: Le schede madri permettono tutte un discreto overclock, certo però non pensate di stare 24/7 a 4ghz, in quel caso avete bisogno di una migliore dissipazione e altri modelli sono più indicati. La scelta della cpu è praticamente obbligata causa prezzo della serie i7 800. Inoltre la differenza sostanziale tra le due serie è la presenza dell'HT negli 800, che però nei giochi risulta quasi del tutto ininfluente.
Le ram consigliate sono quelle certificate, controllate i siti dei produttori di memorie e schede madri per avere la certezza.
Il SSD Intel controllate che sia la G2 e non la vecchia versione G1.
_________________________________
Configurazione "i7 for everyone"
Scheda madre: Gigabyte GA-X58A-UD3R (180€) o Asus P6T SE (155€) o Asrock X58 Extreme (140€) o Asus P6T (175€)
Processore: Intel Core i7 920 (195€)
Ram: Kit 6GB (3x2GB) 1333MHz DDR3 (145€)
Scheda video: ATI HD5770 1GB (130€) o ATI HD5830 (200€) o ATI HD5850 (260€)
Alimentatore: Enermax Modu82+ 525w (95€) o Coolermaster M520 (80€) o Corsair VX550 (75€) o Coolermaster M620 (95€)
Case: Cooler Master CM690 II Advance (RC-692)(85€) o Cooler Master HAF 922 (90€) o Antec Nine Hundred Two (105€) o Cooler Master HAF 932 (125€) o Antec Twelve Hundred (150€)
Hard disk: WD 5000AAKS (40€) o SSD Intel X25-M G2 80gb (190€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€)
Scheda Audio: Asus Xonar D1 (65€) o Asus Xonar DX (65€) o integrata (0€)
TOTALE 830€ - 1300€
Note: Configurazione simile alla precedente, ma con base socket 1366. Sono due le differenze principali tra un i5 750 e un i7 920: questo supporta triple channel e HT, ma entrambi si sono rivelati davvero poco influenti sulle prestazioni. Invece negli i5 è stata migliorata la tecnologia Turbo Boost che overclocka la cpu quando un solo core è in funzione (comune in molti giochi). Per tanto le prestazioni dell'i5 750 possono essere anche leggermente superiori, dipende dallo scenario. In ogni caso parliamo di differenze minime.
Quando scegliere un i7 su socket 1366 invece di un i5? Due casi: il primo è se si intende utilizzare un sistema multi-gpu, infatti l'X58 presenta due canali pci-e 16x, mentre con il P55 quando si usano 2 vga i canali lavorano a 8x. Il secondo scenario riguarda il possibile upgrade a i9 e CPU esacore, che dovrebbero uscire solamente per questo socket, ma si tratta di notizie non confermate.
_________________________________
Configurazione "Tanto paga mamma"
Scheda madre: Asus P6X58D-E (210€) o Gigabyte GA-X58A-UD5 (230€) o Gigabyte GA-X58A-UD7 (265€) o P6X58D Premium (255€)
Processore: Intel Core i7 920 (210€)
Ram: Kit 6GB (3x2GB) 1333MHz DDR3 (145€)
Scheda video: Nvidia GTX470 (310€) o ATI HD5870 (350€) o Nvidia GTX480 (460€)
Alimentatore: Enermax Modu87+ 600W (145€) o Antec Signature 650w (165€) o Corsair TX750 (100€) o Corsair HX650 (105€) o Corsair HX750 (120€) o Cooler Master M700 (120€) o Coolermaster M620 (95€)
Case: Antec Twelve Hundred (150€) o Cooler Master Cosmos S (190€)
Hard disk: SSD Samsung 128gb (300€) o SSD Intel X25-M G2 160gb (370€)
Unità ottica: DVD qualsiasi (20€) o Samsung SH-B083 (80€)
Scheda Audio: Asus Xonar D2 (130€) Asus Xonar D1 (65€) o Asus Xonar DX (65€) o integrata (0€)
TOTALE 1440€ - 2015€
_________________________________
Notare che:
- Anche nelle configurazioni economiche, MAI un alimentatore OEM per andare al risparmio
- Non sono più presenti configurazioni 775 in quanto non ha senso questo socket adesso.
- Non è mai incluso il monitor, la scelta della scheda video deve essere fatta anche in base alla risoluzione che si intende usare.
- Per gli hd la scelta è ampia e può variare molto secondo le necessità.
- Per le ram la scelta è praticamente infinita, vedete cosa ha di disponibile il negozio dove dovete acquistare e magari controllate se sono certificate per la vostra scheda madre sul sito del produttore.