Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

TheDoubleH

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da TheDoubleH

  1. Vorrei capire una cosa che ho riscontrato solo di recente che non mi è chiara. Quasi tutte le guide, nel loro potere di "cura" come azione minore utilizzabile due volte al giorno, è descritto che la persona può USARE un impulso curativo. Da tale verbo, ho sempre dedotto che il giocatore dovesse consumarlo comunque con la sua attivazione. Poi ho letto l'ardente, che, a differenza di tutte le altre guide (a differenza persino del runista che si trova nello stesso manuale, escludendo quindi una "variazione" del verbo sullo stesso concetto) c'è invece scritto che il personaggio può SPENDERE un impulso, e non USARLO. Dunque la mia domanda è: Le guide che dicono che è possibile USARE un impulso, lo offrono gratuitamente o lo fanno comunque spendere? E se così non fosse, qual è la differenza esatta tra PUO' SPENDERE e PUO' USARE? Grazie in anticipo.
  2. ma di fatto potrei ottenerli anche con perizia versatile, dico bene?
  3. dove li trovo i nuovi poteri expertise?
  4. Se non ho capito male, perizia negli strumenti (MG2), ti permettere di scegliere una categoria di strumenti. Per tale scelta ottieni un +1 ai TxC ogni rango. Perizia Versatile mi permette, oltre a scegliere uno strumento , di scegliere anche un'arma e ottenere lo stesso bonus da ambo gli oggetti. Dunque la mia domanda è: perchè dovrei prendermi perizia negli strumenti quando la versatile è nettamente superiore?
  5. uhm, vorrei poteri che aumentassero danni e tiri per colpire. O che alzassero le difese! any suggestion?
  6. Bhè, in tutta onestà io trovo molto più associabile il woodoo ad una classe primeva, in particolar modo ad uno sciamano, ma dovessi associarlo ad una fonte arcana, incredibilmente penso al bardo, considerando il fatto che è pg con più poteri da puppetmaster tra quelli arcanisti!
  7. perdona l'ignoranza, ma cosa sarebbe DDI?
  8. io quoto gandalf! anche secondo me il chierico > sciamano
  9. Io ti consiglierei a questo punto il potere di abilità di secondo livello di atletica che ti permette di rialzarti come azione minore. cosa molto interessante considerando il fatto che così se sei a terra prono puoi alzarti, muoverti e attaccare
  10. cosa intendi per possibilità d'azione? perchè se intendi la capacità di movimento, ti conviene prenderti tutta quella serie di talenti che ti aumentano la CA contro gli attacchi di opportunità
  11. multiclasse obbligatorio, l'ibrido è ottenibile solo al primo livello
  12. il presupposto era da combinarlo appunto a quanti più incantesimi possibili come i due citati per infliggere danno nell'eventualità di venire attaccato. In spazi angusti, rimarrei nella mia forma, e questo è preferibile sotto un altro aspetto: infatti se non uso il mio incantesimo personale, ho sempre attiva una RD 15 verso tutto.
  13. ottimo! altri consigli da proporre? specialmente sui talenti perchè di realmente buoni ne trovo ben pochi!
  14. Avevo in mente di creare una combo per la mia Stregona, sviluppando il Cammino leggendario dell'Adepto dei Draghi (MG2) con il Destino Epico dell'Arcincantesimo (PA). L'idea era quella di trasformare l'incantesimo di lv 29 "Forma di Drago" (PA) come mio Incatesimo personale, e accumularlo con tutti i Buff che provocano danno se qualcuno tenta di attaccarmi, quale Armatura di Ghiaccio (PA) e il contrattacco dell'Adepto che spara 4d6 per un totale di 4d6+2d8+Carismax2; permettendomi oltrettutto, di trasformarmi in drago ad ogni incontro. La mia domanda è: avete qualche consiglio per ottimizzarlo tra poteri e talenti? E soprattutto, vi sembra una buona idea?
  15. No ho sbagliato io! Risorse Arcane dice che se hai finito i poteri a Incontri, tutti i poteri a volontà fanno 2 danni aggiuntivi! Vale la pena prenderlo secondo voi?
  16. TheDoubleH ha risposto a Doraan a un discussione D&D 4e regole
    però nella 3.5 c'è Intimidire Non Morti? e quindi qui come si applicherebbe di fatto?
  17. Ragazzi, perdonate l'ignoranza, ma esiste nella 4th edition un manuale con le classi "orientali" come il Samurai / Ninja / Wu Jen / Shu Genja etc etc? Perchè è veramente un peccato se mancassero. Oltretutto, mi sembra manchi persino la katana come arma!
  18. si! esattamente! Che ne pensate invece di Risorse Arcane essendo umano / stregone, che mi permette di avere un +1 a txc se uso un potere a volontà il turno precedente?
  19. scusate come si chiama in italiano il talento che mi permette di sommare i bonus di ambo le armi? e dove lo trovo? Poteri Arcani?
  20. TheDoubleH ha risposto a Doraan a un discussione D&D 4e regole
    Ma quindi in linea teorica posso persino far arrendere Orcus, Demagorgen, Lolth e compagnia cantante se sanguinanti??
  21. Grazie! Gentilissimo! Per incantatore rituale sono costretto ad averlo in quando sono l'unico del gruppo a possederlo. Il Famiglio lo tengo un po' per ruolo e un po' per aumentarmi le abilità e il valore di impulso (oltre di fatto a usarlo per perlustrare luoghi piccoli senza che nessuno del gruppo subisca agguati) gli altri effettivamente sono sostituibili! cosa fa adestramento negli strumenti superiore? e quale perizia mi consiglio? grazie in anticipo!
  22. TheDoubleH ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Dunque, una cosa che ho notato nella quarta, è che alcuni talenti, poteri e altre cose, aumentano di +X i danni, altri di +X i TIRI dei Danni. Dunque la domanda che mi sono posto è: hanno lo stesso significato, o nel secondo caso sovraesposto bisogna dare quel bonus per ogni tiro, e quindi per ogni dado? Faccio un esempio: Supponiamo che un talento aumenti di +2 i DANNI. In quel caso, è ovvio fare, a guisa d'esempio, 2d6+Bonus Caratteristica+2 Ma nell'eventualità in cui quel +2 aumenti i TIRI DEI DANNI, bisogna per caso considerarlo nella sequente maniera? 2 d 6 = quindi due tiri, quindi due volte il +2, quindi: 2d6 + Bonus Caratteristica + (2x2). Ho intuito bene o è stato un mio trip? Anche perchè ai livelli alti, prendere un talento che aumenti di 1 i danni sarebbe un sostanzialmente inutile, mentre invece verrebbe valorizzato se fosse per ogni tiro considerando che si tireranno normalmente più dadi. Chiedo Illuminazione! grazie in anticipo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.