
Tutti i contenuti pubblicati da Mythrandir
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Aggiornamento 19/02/2016 Una nuova ricompensa grazie agli amici di Adventure Productions Adventure Productions, distributore italiano di numerose avventure grafiche (tra cui il recente Addio Deponia), ha messo a disposizione de Gli Allegri Buffoni cinque copie scatolate di Blackguards e Blackguards 2, RPG ambientati nell'universo di The Dark Eye. Ringraziamo di cuore gli amici di Adventure Productions per il loro sostegno, grazie al quale è adesso disponibile un super pacchetto a soli 30 euro chiamato “E i fiumi si tinsero di sangue!” Inclusi nel pacchetto: Racconti di Dave Gross e Storia di Faerûn 6 nuovi ritratti (3 maschili, 3 femminili) per i titoli EE 6 nuovi sound set (3 maschili, 3 femminili) per i titoli EE Quest “Il richiamo dell’arpa”: aiuta Khalid e Jaheira a risolvere un misterioso intrigo Copia scatolata di Blackguards e di Blackguards 2 Il pacchetto è disponibile solo per cinque persone – affrettatevi! Dona qui!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Avevo capito l'intento ma la situazione è complessa, da regolare. La descrizione della spinta dice chiaramente che la creatura bersaglio deve allontanarsi da te con ogni quadretto di movimento forzato (MdG p. 285). Il movimento forzato (tirare, spingere, scorrere), d'altra parte, non può far entrare il bersaglio in un quadretto in cui non potrebbe entrare camminando normalmente, inoltre non può neanche farlo andare contro un ostacolo o costringerlo a stringersi per entrare in uno spazio (MdG p. 285-286). Dato che il lupo è di taglia grande, non può cadere in H26-I26 perché dovrebbe stringersi per farlo. Non posso neanche considerare che cada prono in H25-26/I25-26, perché la colonna in H25 rende quel quadretto intransitabile e quindi non valido ai fini del movimento forzato. Infine, spostarlo in H26-27/I26-27 non mi è possibile, perché è proprio l'orlo della balconata e il lupo si troverebbe metà sopra e metà sotto. Se G28 fosse libero, avrei potuto farlo indietreggiare in G27-28/H27-28 ma c'è un muro in G28, per cui nada. Come ho detto, non è una situazione facile da regolare e mi spiace invalidare quella che (credo) fosse la parte piu importante della tua azione ma non ho trovato altro modo per districarmi tra le due cose. Ho speso la serata a leggere online tutte le varie interpretazioni di queste due regole, senza trovare soluzione (ecco perché il post è arrivato tardi). Se qualcuno ha qualche idea, son ben felice di ascoltare ma la mia tendenza è rimanere su questa interpretazione.
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Acefer
-
Verso i Picchi del Tuono
Il rumore causato dalla carica di Mishann quasi copre le sue parole. Scattando in avanti, la dragonide si lancia coraggiosamente contro l'enorme lupo che si trova davanti a lei. La bestia tenta di risponde all'attacco ma Mishann lo colpisce violentemente con lo scudo, usando la solidità della propria stazza per spingere il lupo all'indietro, sbilanciandolo e facendolo cadere in terra. Nel frattempo, gli hobgoblin tentano di reagire all'assalto dei compagni della guerriera. L'arciere nemico dietro al lupo armeggia con qualcosa che non riuscite ad individuare prima di imboccare correndo a rotta di collo una porta appena apertasi nella roccia del muro alle sue spalle e sparire lungo il corridoio così rivelato. Sopra i rumori della battaglia, udite chiaramente le urla d'allarme. Degli altri due nemici presenti nel tempio, lo sguardo dell'hobgoblin fronteggiato da Edreth vaga per la stanza, febbricitante, quasi a cercar sollievo dalle numerose ferite inflitte dal mercenario. Quando si posa sul globo magico creato da Orrik, la volontà già indebolita del nemico va in frantumi e quest'ultimo si incammina, imbambolato verso la luce cangiante. Giunto al fondo delle scale, forse complice la colonna che momentaneamente gli blocca la vista, l'hobgoblin si riscuote e, vedendosi lontano dall'umano, zoppica più in là, cercando di mettere quanta più distanza possibile tra sé ed il mercenario. L'altro hobgoblin, ignorando completamente il turbinio di luci colorate, solleva nuovamente il proprio arco, mirando proprio al mago. La freccia, però, esplode in frantumi contro il muro, a pochi centimetri dal volto di Orrik. Vicino, ma innocua. Iniziativa Mappa Stats
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Aggiornamento 18/02/2016 Traduzione italiana di Siege of Dragonspear e Twitch con i doppiatori Finanziare la campagna per il doppiaggio di BGEE vi permetterà non solo di aggiudicarvi ghiotte ricompense, ma anche di giocare a Siege of Dragonspear in italiano. Nella giornata di ieri, Beamdog ha infatti annunciato che la suddetta espansione verrà rilasciata unicamente in inglese. Alla luce di questa news, se il progetto di doppiaggio di BGEE andrà in porto, Gli Allegri Buffoni realizzeranno la traduzione in italiano di Siege of Dragonspear con la stessa dedizione, precisione e attenzione ai dettagli che contraddistinguono tutti i lavori curati dal gruppo. Adesso avete quindi un motivo in più per finanziare il progetto e per convincere amici, parenti e conoscenti a sostenerlo con un contributo economico! Vi informiamo inoltre che sabato 20 Febbraio, alle ore 16.00, trasmetteremo su Twitch un’ora di gameplay a Baldur’s Gate: Enhanced Edition insieme a Mathieu Renaudat (voce di Coran e di Dorn), Alessandro Ravagnati (voce di Garrick) e Gianluca Ricotta (voce di Khalid). Avrete quindi la possibilità di sentire questo trio di voci all’opera e di vedere i ritratti e gli oggetti che compaiono nelle ricompense per i finanziatori del doppiaggio di BGEE. Link per la diretta: http://www.twitch.tv/aedan_89 Contribuite alla campagna, progenie di Bhaal!
-
Verso i Picchi del Tuono
Gai hobgoblin sgranano gli occhi quando, dal corridoio segreto, spuntano in rapida successione Grugno, Edreth e Orrik. Il nano corre in avanti, acquattandosi dietro all'enorme statua del rospo, osservando da sopra il bordo del piedistallo l'enorme sala. Sicuramente un edificio di culto, il motivo di occhi privi di palpebre che si ripete nella decorazione fa pensare ad un tempio dedicato a Torog, il Re Strisciante, divinità del Sottosuolo e patrono di carcerieri e torturatori. Il chierico viene presto affiancato da Girion, il quale si accovaccia a fianco al nano, sollevando il proprio arco, puntandolo verso il braccio della balconata alle loro spalle. Gli attimi sembrano dilatarsi mentre Girion studia il proprio bersaglio, lo sguardo che si sofferma su ogni punto dell'armatura di cuoio a cercare un'apertura, una falla. Una freccia, poi un'altra, poi un'altra ancora vengono scoccate dal ranger, ma solo una trova il bersaglio. L'hobgoblin si piega in due quando la freccia supera la protezione dell'armatura, andando a mordere la tenera carne dell'addome. Il nemico fa appena in tempo a sollevarsi, che Edreth gli salta addosso. Il mercenario è un turbine di arti e catene, una ruota mortale fatta di lame affilate come rasoi. L'hobgoblin tenta, inutilmente, di alzare le braccia a difendere il corpo ma a nulla gli vale il gesto. Le catene chiodate dell'umano lo avviluppano, mordendo armatura e carne, aprendo una miriade di minuscole, ma profonde, ferite su tutto il corpo. Il nemico comincia a barcollare ma, nonostante l'ingente perdita di sangue, riesce in qualche modo a rimanere in piedi. Orrik, nel frattempo, sbuca per ultimo dal corridoio. Esaminando la battaglia con una rapida occhiata, il mago muove le dita della mano che non impugna il bastone in un rapido gesto, richiamando in vita un globo di luce cangiante, che sorge nel centro del tempio, proprio alle spalle dell'hobgoblin che si trova più in basso. Il gigantesco lupo nero, intanto, s'inerpica sulle scale che salgono verso la balconata, non senza difficoltà, fino a portarsi esattamente di fronte a Mishann, un lampo omicida nei suoi occhi animali. Iniziativa Mappa Stats Tutti
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Aggiornamento 17/02/2016 Siege of Dragonspear tra le ricompense per il doppiaggio di BGEE Gli Allegri Buffoni ed RPG Italia, promotori della campagna per il doppiaggio in italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition, hanno arricchito le ricompense previste per i sostenitori del progetto. In particolare, le versioni Early Bird di alcuni pacchetti includono una copia digitale a scelta tra BGEE, BG2EE, IWDEE e Siege of Dragonspear, l’espansione di Baldur’s Gate la cui uscita è prevista entro il 2016. Finanziando il progetto, i backers avranno quindi la possibilità di sostenere concretamente la campagna e di ottenere un gioco inedito. Le integrazioni alle ricompense sono previste sia per chi ha già contribuito sia per chi deve ancora farlo e sono riepilogate sotto spoiler al fondo del post. Per dare voce ai personaggi di Baldur’s Gate, è previsto l’ingaggio di un cast di 35 doppiatori e doppiatrici professionisti con pluriennale esperienza nella localizzazione dei videogiochi. Una volta raccolti 7500 euro, il restante 50% della somma necessaria sarà finanziata da PostePay Crowd. Non ci sono scuse per non finanziare il progetto! In queste settimane abbiamo rilasciato parecchie anteprime delle ricompense e del doppiaggio che mostrano chiaramente la bontà di entrambi i prodotti (per chi non le avesse ancora viste, sono riepilogate nell’OP di questo topic). Questo grande progetto può vedere la luce solo grazie al vostro contributo, quindi… FINANZIATELO! Descrizione dettagliata delle ricompense per i finanziatori del progetto
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Acefer
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Acefer
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Aggiornamento 15/02/2016 Ecco l'elenco ufficiale dei doppiatori e doppiatrici previsti per la localizzazione audio di Baldur's Gate Enhanced Edition! Albertini Stefano (Tiax) Balzarotti Marco (Montaron) Fallica Raffaele (Xzar) Fanfani Donatella (Dynaheir) Felletti Alessandra (Jaheira) Ferrini Renzo (Sarevok) Gajo Leonardo (Minsc) Moneta Claudio (Rasaad e Baeloth) Pacotto Emanuela (Imoen) Patruno Stefania (Viconia) Perina Emiliana (Faldorn) Scianca Patrizia (Branwen) Sesana Paolo (Edwin) Zorla Alessandro (Xan) Cui si aggiungono i mitici: Beschi Simone (Voce Narrante) Maggiore Federico (Kivan) Melis Giulia (Shar-Teel) Peretti Viola (Safana) Ravagnati Alessandro (Garrick) Renaudat Mathieu (Coran e Dorn) Ricotta Gianluca (Khalid) Magri Rebecca (Neera) Narducci Andrea (Eldoth) Cattaneo Giulia (Skie) Ronchi Claudia (Personaggi Secondari) Tobia Fabrizio (Personaggi Secondari) … e molti altri ancora! È inoltre in corso un giveaway sulla pagina Facebook del progetto, dedicato a tutti coloro che contribuiranno durante questa settimana (15 - 20 Febbraio): in palio, una copia scatoletta del gioco di ruolo per pc Risen. Estrazione Domenica 21 Febbraio, qui tutti i dettagli! Solo con il vostro contributo economico potremo ingaggiare questi grandi professionisti, quindi… Finanziate il progetto e spargete la voce!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Brevissimo off-topic per rendervi partecipi di questa iniziativa: È una campagna di crowdfunding per finanziare il doppiaggio in italiano di Baldur's Gate Enhanced Edition. L'ha lanciata il team di traduzione de Gli Allegri Buffoni, di cui faccio parte sotto lo pseudonimo di Olorin, per localizzare nuovamente questo fenomenale videogioco di ruolo nella nostra lingua. Non so se lo avete mai giocato o anche solo sentito nominare ma, se la risposta è sì anche ad una delle due domande, vi prego di considerare l'idea di aiutarci con un contributo economico. Non importa quanto, anche 5 euro possono fare la differenza. Al di là della soddisfazione di potersi nuovamente avventurare nelle terre della Costa della Spada in italiano, dietro c'è il lavoro indefesso ed infaticabile di un gruppo di persone fantastiche, grandi appassionate della saga ed estremamente professionali che si meritano di veder questo progetto prender vita. In più, le ricompense per i backer sono davvero succulente trovate maggiori informazioni ed il link al sito di crowdfunding nel topic linkato sopra e nella mia firma. Grazie. Fine off-topic.
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Acefer
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Gli Allegri Buffoni ed RPG Italia hanno lanciato su Eppela.com un progetto di doppiaggio in italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition tramite crowdfunding! Chi sono Gli Allegri Buffoni? Sono gli autori della traduzione in italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition e di Icewind Dale: Enhanced Edition. Hanno anche curato la revisione dei testi in italiano di Pillars of Eternity e de Il Tempio del Male Elementale (nel secondo caso, in collaborazione con Old Games Italia). Cos'è RPG Italia? È il maggiore portale italiano dedicato ai giochi di ruolo. Nato nel 2006 come Oblivion Italia, il sito si è ben presto allargato per trattare tutti gli RPG più importanti per PC e Console. In tema di traduzioni, tra i tanti progetti portati avanti nel corso degli anni, RPG Italia ha fatto da tramite tra i Larian Studios e lo Sciarada Team per ottenere l'ufficialità della localizzazione italiana di Divinity: Original Sin curata da quest’ultimi. Cos’è Baldur’s Gate: Enhanced Edition? Baldur’s Gate: Enhanced Edition (abbreviato in BGEE) è una versione migliorata di un gioco di ruolo sviluppato da Black Isle Studios e pubblicato nel 1998. Ultimata la creazione del protagonista, il giocatore ne guiderà i passi lungo la Costa della Spada, una regione ricca di luoghi da esplorare e di pericolosi nemici. Nel corso di questo viaggio, sarà possibile gettare gradualmente luce sulle proprie origini e su un complotto che minaccia di scagliare due nazioni in una sanguinosa guerra. L’Enhanced Edition include anche l’espansione del suddetto gioco, rilasciata nel 1999 con il titolo di Tales of the Sword Coast, e l’add-on sviluppato da Beamdog, chiamato The Black Pits. Dopo avere curato la traduzione di un titolo considerato il capostipite dei giochi di ruolo, Gli Allegri Buffoni mirano a realizzare un doppiaggio audio che coinvolgerà un cast di 35 doppiatori e doppiatrici professionisti con pluriennale esperienza nella localizzazione dei videogiochi. Quali contenuti saranno doppiati? Il raggiungimento dell’obiettivo della campagna consentirà il doppiaggio di Baldur’s Gate (campagna base), dell’espansione Tales of the Sword Coast e dell’add-on The Black Pits. Come posso contribuire? Andando all’indirizzo www.eppela.com ed iscrivendosi al sito, è possibile effettuare una donazione a sostegno del progetto tramite PostePay, versamento da carta VISA/MASTERCARD e PayPal (in tal caso, visitate questa pagina). Ecco il link alla pagina del progetto: https://www.eppela.com/it/projects/5286-doppiaggio-di-baldur-s-gate-enhanced-edition Qual è l’obiettivo della campagna? Sono necessari 15.000 euro perché il progetto diventi realtà. In particolare, se riusciremo a raggiungere il 50% della somma (7500 euro), la restante parte sarà finanziata da PostePay Crowd. Sono previsti stretch goal? Sì. Con 17.000 euro potremo realizzare anche la localizzazione audio del tutorial. Con 20.000 euro, potremo doppiare contenuti rimasti muti nella versione inglese, in modo da farvi sentire la voce dei vostri amati personaggi il più spesso possibile. Sono previste delle ricompense per i donatori? Certamente. A seconda dell’importo della donazione, sono previsti nove diversi tipi di ricompense, due delle quali hanno anche una versione Early Bird (sono cioè disponibili per un numero limitato di persone). Una descrizione accurata di ciascuna ricompensa è disponibile in questo topic su RPGItalia o sulla pagina eppela del progetto. Quanto durerà la campagna? La campagna durerà 40 giorni ed è cominciata il 26 Gennaio 2016. Se non avesse successo? Tutti coloro che hanno contribuito saranno rimborsati. E in caso di successo? Procederemo subito con la realizzazione del doppiaggio. Data la mole di battute da doppiare e da lavorare nella fase di post produzione (parliamo di 3283 tracce audio), saranno necessari all’incirca quattro mesi. Dopodiché, effettueremo un beta testing a scopo qualitativo a cui potranno partecipare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto. Quando e come sarà disponibile il doppiaggio? Una volta ultimati i lavori, è nostra intenzione assicurarci che il doppiaggio venga ufficialmente integrato nel videogioco tramite patch. TUTTAVIA, nell'eventualità in cui ciò non fosse possibile, provvederemo a distribuirlo gratuitamente per tutte le versioni (Windows, Mac, Steam e GOG; non iOS perché non è possibile alterare i file di installazione senza causare problemi). Beamdog è vostro partner in questa iniziativa? No. Questa campagna è portata avanti solo da Gli Allegri Buffoni e da RPG Italia. Doppierete anche Baldur’s Gate: Siege of Dragonspear e Baldur’s Gate 2: Enhanced Edition? Ci piacerebbe molto. Se questa campagna avrà successo, studieremo questa possibilità a lavori conclusi. I personaggi presenti in entrambi i capitoli avranno le stesse voci impiegate per Baldur’s Gate 2? Siamo lieti di annunciare che Emanuela Pacotto (Imoen), Alessandra Felletti (Jaheira), Leonardo Gajo (Minsc), Paolo Sesana (Edwin), Emiliana Perina (Faldorn) e Stefano Albertini (Tiax) torneranno nuovamente a prestare le loro voci per i rispettivi personaggi. Per Viconia, dovremo invece ingaggiare una nuova attrice dal momento che Daniela Cristofori ha abbandonato il mondo del doppiaggio. Il suo posto sarà preso dall’ottima Stefania Patruno (Zhjaeve in Neverwinter Nights 2, Dottoressa Chackwas nella saga di Mass Effect, Lupo in Resident Evil: Operation Racoon City). Chi posso contattare per ulteriori informazioni? Inviando una mail all’indirizzo o postando un messaggio in questo thread, cercheremo di rispondervi il prima possibile. Seguiteci su Facebook e su Twitter! Aggiornamenti 11/01/2016 I nostri amici di OGI hanno pubblicato in esclusiva un'intervista a Carmelo Baldino, illustratore del progetto di doppiaggio di BGEE. Potete leggerla e visionare anteprima della raccolta racconti al seguente link: http://www.oldgamesitalia.net/interviste/intervista-carmelo-baldino-illustratore-progetto-doppiaggio-bgee 18/01/2016 RPG Italia ha pubblicato in esclusiva una bellissima intervista a tre dove le persone che hanno curato il pacchetto oggetti (il leader de Gli Allegri Buffoni e 'mente' del progetto Giuseppe Calì, Paolo Vitale e Simone Bruni) raccontano il lavoro svolto. L'intervista contiene anche parecchie immagini in cui potrete vedere in anteprima gli artwork e le icone degli oggetti, oltre a leggere qualche scorcio delle storie di ciascun item. http://www.rpgitalia.net/rpg-italia/134457-134457/ 09/02/2016 Rilasciamo due simpatici sketch in cui potrete sentire le voci di Coran, Safana, Garrick e Dorn. SAFANA, ladra nota per il suo grande fascino, convince CORAN a fare una donazione per il doppiaggio di BGEE: https://soundcloud.com/user-667453585/safana-convince-coran-a-fare-una-donazione-per-il-doppiaggio-di-bgee GARRICK ammalia il pubblico con la "simpatica" collaborazione di DORN: https://soundcloud.com/user-667453585/garrick-ammalia-il-pubblico-con-la-simpatica-collaborazione-di-dorn 11/01/2016 Sulla pagina FB del progetto abbiamo rilasciato alcuni screenshot che mostrano in anteprima le sottoclassi da noi create: https://www.facebook.com/BGEE-Progetto-di-Doppiaggio-in-Italiano-1690934634472843/
-
Progetto di Doppiaggio in Italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition
Gli Allegri Buffoni ed RPG Italia hanno lanciato su Eppela.com un progetto di doppiaggio in italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition tramite crowdfunding! Chi sono Gli Allegri Buffoni? Sono gli autori della traduzione in italiano di Baldur’s Gate: Enhanced Edition e di Icewind Dale: Enhanced Edition. Hanno anche curato la revisione dei testi in italiano di Pillars of Eternity e de Il Tempio del Male Elementale (nel secondo caso, in collaborazione con Old Games Italia). Cos'è RPG Italia? È il maggiore portale italiano dedicato ai giochi di ruolo. Nato nel 2006 come Oblivion Italia, il sito si è ben presto allargato per trattare tutti gli RPG più importanti per PC e Console. In tema di traduzioni, tra i tanti progetti portati avanti nel corso degli anni, RPG Italia ha fatto da tramite tra i Larian Studios e lo Sciarada Team per ottenere l'ufficialità della localizzazione italiana di Divinity: Original Sin curata da quest’ultimi. Cos’è Baldur’s Gate: Enhanced Edition? Baldur’s Gate: Enhanced Edition (abbreviato in BGEE) è una versione migliorata di un gioco di ruolo sviluppato da Black Isle Studios e pubblicato nel 1998. Ultimata la creazione del protagonista, il giocatore ne guiderà i passi lungo la Costa della Spada, una regione ricca di luoghi da esplorare e di pericolosi nemici. Nel corso di questo viaggio, sarà possibile gettare gradualmente luce sulle proprie origini e su un complotto che minaccia di scagliare due nazioni in una sanguinosa guerra. L’Enhanced Edition include anche l’espansione del suddetto gioco, rilasciata nel 1999 con il titolo di Tales of the Sword Coast, e l’add-on sviluppato da Beamdog, chiamato The Black Pits. Dopo avere curato la traduzione di un titolo considerato il capostipite dei giochi di ruolo, Gli Allegri Buffoni mirano a realizzare un doppiaggio audio che coinvolgerà un cast di 35 doppiatori e doppiatrici professionisti con pluriennale esperienza nella localizzazione dei videogiochi. Quali contenuti saranno doppiati? Il raggiungimento dell’obiettivo della campagna consentirà il doppiaggio di Baldur’s Gate (campagna base), dell’espansione Tales of the Sword Coast e dell’add-on The Black Pits. Come posso contribuire? Andando all’indirizzo www.eppela.com ed iscrivendosi al sito, è possibile effettuare una donazione a sostegno del progetto tramite PostePay, versamento da carta VISA/MASTERCARD e PayPal (in tal caso, visitate questa pagina). Ecco il link alla pagina del progetto: https://www.eppela.com/it/projects/5286-doppiaggio-di-baldur-s-gate-enhanced-edition Qual è l’obiettivo della campagna? Sono necessari 15.000 euro perché il progetto diventi realtà. In particolare, se riusciremo a raggiungere il 50% della somma (7500 euro), la restante parte sarà finanziata da PostePay Crowd. Sono previsti stretch goal? Sì. Con 17.000 euro potremo realizzare anche la localizzazione audio del tutorial. Con 20.000 euro, potremo doppiare contenuti rimasti muti nella versione inglese, in modo da farvi sentire la voce dei vostri amati personaggi il più spesso possibile. Sono previste delle ricompense per i donatori? Certamente. A seconda dell’importo della donazione, sono previsti nove diversi tipi di ricompense, due delle quali hanno anche una versione Early Bird (sono cioè disponibili per un numero limitato di persone). Una descrizione accurata di ciascuna ricompensa è disponibile in questo topic su RPGItalia o sulla pagina eppela del progetto. Quanto durerà la campagna? La campagna durerà 40 giorni ed è cominciata il 26 Gennaio 2016. Se non avesse successo? Tutti coloro che hanno contribuito saranno rimborsati. E in caso di successo? Procederemo subito con la realizzazione del doppiaggio. Data la mole di battute da doppiare e da lavorare nella fase di post produzione (parliamo di 3283 tracce audio), saranno necessari all’incirca quattro mesi. Dopodiché, effettueremo un beta testing a scopo qualitativo a cui potranno partecipare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto. Quando e come sarà disponibile il doppiaggio? Una volta ultimati i lavori, è nostra intenzione assicurarci che il doppiaggio venga ufficialmente integrato nel videogioco tramite patch. TUTTAVIA, nell'eventualità in cui ciò non fosse possibile, provvederemo a distribuirlo gratuitamente per tutte le versioni (Windows, Mac, Steam e GOG; non iOS perché non è possibile alterare i file di installazione senza causare problemi). Beamdog è vostro partner in questa iniziativa? No. Questa campagna è portata avanti solo da Gli Allegri Buffoni e da RPG Italia. Doppierete anche Baldur’s Gate: Siege of Dragonspear e Baldur’s Gate 2: Enhanced Edition? Ci piacerebbe molto. Se questa campagna avrà successo, studieremo questa possibilità a lavori conclusi. I personaggi presenti in entrambi i capitoli avranno le stesse voci impiegate per Baldur’s Gate 2? Siamo lieti di annunciare che Emanuela Pacotto (Imoen), Alessandra Felletti (Jaheira), Leonardo Gajo (Minsc), Paolo Sesana (Edwin), Emiliana Perina (Faldorn) e Stefano Albertini (Tiax) torneranno nuovamente a prestare le loro voci per i rispettivi personaggi. Per Viconia, dovremo invece ingaggiare una nuova attrice dal momento che Daniela Cristofori ha abbandonato il mondo del doppiaggio. Il suo posto sarà preso dall’ottima Stefania Patruno (Zhjaeve in Neverwinter Nights 2, Dottoressa Chackwas nella saga di Mass Effect, Lupo in Resident Evil: Operation Racoon City). Chi posso contattare per ulteriori informazioni? Inviando una mail all’indirizzo o postando un messaggio in questo thread, cercheremo di rispondervi il prima possibile. Nel medesimo thread troverete inoltre gli aggiornamenti sull'andamento della campagna, link ad interviste esclusive con il team degli Allegri Buffoni, sketch e preview del lavoro di localizzazione e molto altro ancora nelle settimane a venire! Seguiteci su Facebook e su Twitter!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
@Marcows @Karsh @Eru Iluvatar postate pure: visto che Grugno ha unicamente mosso, risolvo tutte le azioni insieme.
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Acefer Tutti
-
Verso i Picchi del Tuono
La sagoma imponente di Mishann sbuca dal tunnel segreto, le sue parole gridate all'elfo ancora risuonano nell'angusto spazio mentre la dragonide supera il ranger intento a tamponarsi la ferita, piazzandosi saldamente davanti a quest'ultimo e alzando il proprio scudo a proteggere entrambi dalle frecce degli Hobgoblin. Queste ultime non tardano ad arrivare. Spostatisi per avere una miglior visuale dei nemici, tutti e tre gli hobgoblin alzano i loro grandi archi. In veloce sequenza, tre corde d'arco vibrano, tre frecce saettano tra le colonne, due rintocchi risuonano nell'antico tempio. Dallo scudo di Mishann, spuntano due lunghe frecce dalle piume nere, le aste che ancora vibrano. La terza spunta dal fianco destro della guerriera, lasciato scoperto dal movimento dello scudo, diviso a difendere entrambi gli avventurieri. Iniziativa Mappa Stats
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
@MattoMatteo @Karsh @Eru Iluvatar Ma se è puccioso puccioso. Dov'è il tuo animo ranger?
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Precisazione sul mio ultimo post. Avete spoiler separati solamente per 'realismo', in quanto Girion è l'unico ad aver visto la stanza nella sua interezza. In realtà, ai fini del combattimento, come indicato dal fatto che non c'è sorpresa, siete tutti consapevoli di quel che sta succedendo e potete agire liberamente nel vostro ordine di iniziativa.
-
Verso i Picchi del Tuono
Sfruttando la sua innata agilità e leggerezza di passo, Girion si infila nel tunnel mentre voialtri vi occupate di legare ed imbavagliare i due banditi prigionieri. Il goblin che vi ha condotto fino al passaggio fa per cominciare a strillare ma Edreth è lesto nell'assestargli un pugno sul ventre, mozzandogli il fiato per il tempo necessario a coprirgli la bocca con uno sporco straccio preso dalla cucina. L'umano non oppone resistenza, limitandosi a osservarvi con un sorriso beffardo stampato in volto. Girion Altri Mappa Iniziativa Stats
-
[TdG] La guerra dei Lord
Cadfael Llewelyn no Geralt, no Acefer
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Girion ha fregato la pipa a Orrik... Almeno la passass... ahem, quindi che fate? Domani mattina si va avanti, nel bene e nel male... Dai mollate Sanremo e postate, su!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
Mai parlato di bloccare. Le pietre, inoltre, sono rimaste in posizione per cui non avete modo di fermare l'apertura delle porte.
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
@Eru Iluvatar Krand lo avete già sentito nominare. Il suo nome era il calce alla nota che avete trovato addosso a Kalarel, il capo degli schiavisti che avete ucciso ad Highmoon. Se vuoi sapere qualcosa di più di questo, devi Intimidire il bandito.
-
Verso i Picchi del Tuono
Non che io sappia. - risponde, asciutto, il bandito. - Ma sarà divertente ascoltare le vostre grida, dopo che avrete attraversato la porta... Krand ha un talento particolare per strappare la vita dal corpo lentamente... Nel frattempo, il goblin, apparentemente rincuoratosi, si alza in piedi e, asciugandosi il sangue che cola dal naso spaccato sulla manica sudicia, vi osserva con sguardo interrogativo. Io mostrare. - vi dice, indicando l'altra stanza - Venire, venire! Così dicendo, la piccola creatura si avvia verso la cucina. Seguendo, ripercorrete i passi di Girion dentro la cucina e, poi, nella dispensa. Il passo del goblin, inizialmente esitante e fiaccato, si fa via via più sicuro. Giungete, infine, davanti al muro di cui vi ha detto il ranger. Szot si avvicina cautamente, concentrandosi sul muro a destra di quello che chiude la dispensa. Con movimenti rapidi, la sua mano tocca il muro in tre punti diversi, applicando una leggera pressione. Con un sordo e potente rumore di pietra su pietra, durante istanti che sembrano minuti interi, una sezione del muro davanti a voi arretra e si sposta di lato. Un corridoio scuro, illuminato solo dalla luce che filtra dalla porta ora rivelata, si delinea davanti a voi. Dopo alcuni secondi, una mezza dozzina di passi piu avanti, una sagoma rettangolare si delinea grazie alla luce che filtra da dietro di essa. Con la medesima velocità della porta che si è appena aperta davanti a voi, una seconda porta comincia a scivolare di lato all'altro capo del corridoio segreto, rivelando uno scorcio di un'ampia sala. Una grossa statua sembra sporgere dal muro sulla destra della porta che si sta aprendo, anche se non riuscite a capire che forma abbia. Inoltre, l'acuta vista di Girion nota una fascia di rozze sculture di occhi senza palpebre che si susseguono sul muro più lontano della stanza così rivelata. Mappa Tutti