Tutti i contenuti pubblicati da Nibbio
-
I bonus che non si sommano
Bene bene non ho sbagliato di tanto, grazie ma ora scusa che devo andare a consolare il ranger che nel dubbio si era messo a piangere...
-
Il libro del mago
Piccolo dilemma: il mago, poverino, sceglie 2 giornalieri ed utilità quando tutti gli altri ne guadagnano solo una e mi sta bene. Al primo livello ottiene 2 poteri giornalieri Al secondo livello ottiene 2 poteri d'utilità! ma! Dilemma... fra le opzioni 2 sono giornaliere e due sono ad incontro! Facciamo che ne scelgo una ad incontro e l'altra giornaliera. Fin qua mi seguite? tutto a posto? Se avete risposto sì mi chiedo: 1 il mago scegie all'inizio giornata quale delle due scelte utilizzare (aberrante!) 2 il mago a seconda della convenienza lancia una e perde l'altra per il resto della giornata (e mi va bene) 2a) il mago mi lancia l'utilità giornaliera, allora perde il diritto per quel giorno di lanciare l'utilità ad incontro 2b) come sopra ma contrario, per cui nei vari incontri lancia solo quella ad inmcontro. 2a e 2b sono lo stesso di 2 ma era solo per essere sicuro... Saluti
-
creazione personaggio che fa tanto danno
Ciao, i pg della mia compagna li ho forgiati tutti io (il buon master) e non sono power player, detto ciò dalle sessioni è evidente emerso che il ladro infligge una pletora di danni, soprattutto se dall'altra parte fiancheggia il ranger. Se si sistemano bene e non vengono scalzati mi infliggono anche 50 danni in 2, 3 turni, poi si ritirano a causa dei danni. Non ci sono warlock per cui su questo non mi esprimo. SAluti
-
Mettere alla prova i PG
Ehilà, ormai l'avventura sarà pure conclusa, ma un buon spunto per quello che cercavi si trova nel film fantaghirò, prove di onestà mascherate molto bene da prove di forza o coraggio che invece si risolvono solo con il buon senso... Tanto per sapere com'è finita? il dragonide ha soffiato fuoco contro ed ha innescato un incendio? EHehe! Saluti
-
I bonus che non si sommano
Olè, salve a tutti! Piccola delucidazione sui talenti: i bonus simili non si sommano, per cui se il mio ranger che usa per esempio 2 asce per mano e possiede +1 ai danni per il talento di competenza asce e +1 poichè possiede il talento combattere con 2 armi, somma +2 ai danni oppure solo +1? Spero +2, mi piace considerare il combattere con 2 armi sia una circostanza particolare... Punto 2, iniziativa migliorata (+4) estrazione rapida (+2) c'è un condottiero nei paraggi (+1) guadagno +7 (sono Flash!!!) esatto o no? Punto 3, gli alleati a e b attaccano ai fianchi il nemico Z, ed ottengono +2 ciascuno, arrivano anche c e d alleati di a e b e fiancheggiano anch'essi, hanno tutti solo +2 o tutti +4? Via via se Z è ancora vivo ed è accerchiato da a, b... h, hanno tutti +8? tecnicamente no, ma il povero Z è circondato, sarà ben più svantaggiato contro 8 che contro 2... Aspetto conferme!
-
halfling
SAlve, premetto che amo l'halfling e l'ho interpretato molte volte, allegro, scanzonato e malandrino. Detto questo, dal solo punto di vista del power player, perchè scegliere questa razza? Saluti
-
Gestioni creative dei critici
Ehm... se invece del critico faccio un fallimento critico, basta applicare la tabella a rovescio? Scherzone, ma visto che ne parliamo vorrei dire la mia: l'edizione 4 la interpreto come una velocizzazione del Gdr e personalmente non mi piace usare una seconda tabella, preferisco decidere sul momento se e come applicare ulteriori effetti al critico. Il problema non si pone in quanto su tutti i poteri giornalieri e gran parte di quelli ad incontro grava la maledizione dell'1 sui miei giocatori.. ehee! L'importante è divertirsi...
-
Combattere con due armi
Buonasera, quando ho mostrato al mio gruppo i manuali della 4, mi han chiesto "dicci in due parole cosa cambia dalla 3,5" dopo averlo provato posso rispondere E' LA DERIVATA PRIMA DELLA 3,5. Non sono tre parole (sole, cuore, amore) e non è nemmeno giusto dal punto di vista matematico, ma è proprio così! Infatti ricordo un buon vecchio ranger di alto livello che aveve speso la vita a perfezionarsi nella tecnica con 2 armi, risultato: fino 9 attacchi di cui prendevano forse 3 (il primo e secondo con la primaria e talvolta il primo della secondaria) e faceva pochi danni, bella soddisfazione! Adesso fai più o meno la stessa cosa però è più facile: fai due attacchi e fai meno danni però c'è 2x possibilità di colpire e sfruttare preda del cacciatore. Gli altri pg non dovrebbero sentirsi frustrati a non poter attaccare simultaneamente con 2 armi perchè avranno poteri ed abilità nelle quali il ranger non eccelle! Forse non sono stato chiaro... Saluti lo stesso
-
Benedizione del martire del paladino...
Buondì a tutti. Il paladino ha acquisito il 2 livello e decide di prendere "benedizione del martire" come potere di utilità, e fin qua tutto bene. L'ho riletto più volte ma non sono ancora convinto: 1 il paladino subisci i danni dell'alleato (eventualmente sneak?) 2 il paladino subisce l'attacco indirizzato all'alleato col lo stesso tpc? 3 il paladino subisce un'altro attacco... Chiedo perchè il paladino va a braccetto col mago che gode di CA 13 mentre lui è fortificato nel suo 21 e se colpisco il mago mooolto spesso non riesco a colpire il paladino. Sembra sia così ma a me piace immaginare che il buon paladino si sbilanci in avanti e subisca il colpo al posto suo. Come ne esco? Ah, il paladino vuole l'acqua santa che in questa edizione non esiste, come mi regolo? Grazie
-
Rogue - Stealth e attacchi
SAlve a tutti. Devo ammettere che fin dalle precedenti edizioni il ladro mi ha sempre dato problemi: se snekka fa troppo male e se non lo fa è piuttosto frustrato. Dal punto di vista tecnico credo che la cosa funzioni così: se il ladro va al corpo a corpo, con un alleato fiancheggiante snekka ogni round, se si trova a distanza invece uno ogni due; questo perchè nel primo caso ci mette la faccia, nel senso che rischia la vita a causa dei suoi pochi pf, deve raggiungere una posizione vantaggiosa ed è in balia di tutti. Nel secondo caso se ne sta bello bello in disparte e non rischia nulla. Meccanicamente dovrebbe essere cosi: Da furtivo nel suo turno si muove dal suo nascondiglio Scocca ed è individuato. 2 ruond: attacca non furtivo si muove e solo ALLA fINE DEL movimento può ritirare ( il mostro fa check passivo) 3 ora è di nuovo furtivo... Per quanto riguarda l'avversario: ha diritto al check passivo e nel suo turno può convertire tutte le azioni in azioni minori in cui può percepire attivamente. Se propri proprio non lo trova se la fugge, bisogna vedere INT e allineamento dei mostri, per esempio io mi son divertito molto in una sessione in cui i coboldi si sono arresi e prostrati ai piedi degli eroi chiedendo perdono... distruggere è facile ma gestire i prigionieri complicato, ve lo consiglio. Saluti
-
Furtività - Home Rule [DnD 4e]
SAlve a tutti, dopo 6 anni mi ricollego... Ma ce l'ho scritto solo io che la furtività si può fare solo alla fine di un movimento? Sarebbe anche giusto per non esagerare con i danni che il ladro può ridurre o allungare parecchio un incontro... Fletto i muscoli e sono nel vuoto.