Tutti i contenuti pubblicati da Tyorl
-
Il Discepolo dell'Oscurità 1 - Ambra e Cenere
qualcuno ha letto questo?: http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978883470920 pareri?
-
Il Discepolo dell'Oscurità 1 - Ambra e Cenere
guarda sono 2 settimane che lo cerco nelle librerie e non l'ho ancora trovatooooo a settembre lo ordino su Bol
-
Proponete una lettura...
fare una recensione su Osho per chi non lo conosce è dura Osho era un illuminato, chi segue lo Zen sa cosa significa, era riuscito a trovare la verità che sta oltre il velo di illusioni della vita. lui non ha scritto nulla faceva solo discorsi, i suoi discepoli li hanno trascritti in circa 700 libri di cui in italiano solo 120 per ora. è una lettura che lascia il segno, dovete essere mentalmente aperti, la mente è il solo ostacolo nella scoperta del nostro vero sè. questo libro in particolare si può definire l'inizio del cammino, propone delle tecniche vecchie di oltre 5000 anni per risvegliarsi. il fatto che millenni fa conoscevano la mente umana come nemmeno oggi si conosce lascia esterrefatti, ma nemmeno tanto se si crede ad una vecchia "conoscenza" andata perduta. vi riporto il testo di introduzione del libro: "Il libro dei segreti è, come tutta l'opera di Osho, la trascrizione di un insegnamento orale, ed è il commento a un antico trsto sacro il Vijnana Bhairava Tantra (via per andara al di là della coscienza). Il tantra è un itinerario spirituale, non è ideologia,. anzi aiuta ad abbattere gli schemi mentali che ci impediscono di riconoscere la vita. Non è religione, almeno in senso tradizionale, nè si propone di riscattare alcuna colpa. Non è filosofia: "Affrontare un problema intellettuale è molto facile, ma affrontarlo esistenzialmente è molto difficile..." Tantra è semmai amora, il modo relazionale per liberare l'energia (fondalmentalmente l'energia sessuale) che ogni individuo ha in sè, per realizzarsi, per trasformarsi. Una trasformazione che non significa adattamento alla realtà: "diventerete disaddatati" è invece la promessa di Osho; "il silenzio verrà, ma non come riadattamento, verrà come fioritura interiore, in reale armonia con l'universo." i libri di Osho sono molti forti, alcuni ti scuotono, ti fanno pensare, ma si deve essere come un bicchiere vuoto, svuotati da pregiudizi *****cati a forza. buona lettura
- Proponete una lettura...
-
anche voi ....
bene o male siamo tutti sulla stessa barca
-
anche voi ....
... accumulate libri ordinati /aquistati e poi vi manca il tempo per leggerli tutti? avrò ancora 7/8 libri da leggere e vorrei già ordinarne altri per me l'importante è averli poi il tempo si trova p.s. quanto mi piacerebbe lavorare in libreria
-
Shannara & Darkover
bè di Darkover me ne mancano pochi... li riporto qui: La riscoperta di Darkover, La catena spezzata, Ritorno a Darkover, L'esiliato di Darkover Le foreste di Darkover La spada di Aldones, La sfida degli Alton La matrice ombra, Traitor's Sun (c'è in italiano?) pochi si fa per dire. è una saga che mi piace molto anche se come ho detto meno la parte futuristica cmq ho pure delle antologie che qui mancano: I signori di Darkover Darkover e l'impero I cento regni di Darkover L'alba di Darkover col tempo completerò tutte e 2 le saghe
-
Shannara & Darkover
che dire siete fantastici. - di shannara ho solo il prio ciclo, dite che meritano anche gli altri? - di darkover divrei averli quasi tutti... cmq i migliori sono quelli dove non c'era la componente fantascientifica.
-
Shannara & Darkover
chi mi posta la completa ma proprio completa di Shannara? magari in ordine di lettura e pure quella di Darkover (immensa) di entrambi ho dei libri ma vorrei vedere quanti me ne mancano thx
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
io ho l'ultimo incantesimo ma no l'ho mai finito. è l'ultimo della trilogia? non ricordo nemmeno da dove mi arriva
-
Rileggete o no?
rileggo pure io
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
mmmm c'è qualcosa che non va ... Uther non lo vedo come romanzo ma come sottotitolo di Le porte di Camelot La donna di Avalon infatti nella donna di avalon si parla del punto di vista di Uther, per quello pensavo di averlo letto. mi sa che il libro Uther non esiste, dove lo hai visto??
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
a dire il vero ho fatto un po di casino me ne mancano di più: Uther Le porte di camelot Sorcerer io, lancillotto. ;P ero convinto di aver letto uthet ma mi son confuso con la donna di avalon, oppure l'avevo e l'ho perso?? mo vedo di cosa parlano gli ultimi 2 che non li ho mai sentiti
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
mi mancano i 2 Sorcerer e Io lancillotto!
-
Elmore Leonard
mai sentito ma rimedierò
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
guarda che i libri si ripetono, cambiano le edizioni ma io ne conto sempre 8
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
i libri sono 6 che narrano la storia lineare, piu 2 che la riprendono con altri punti di vista. ottima idea per coprire alcune lacune rimaste e vedere la storia attraverso altri personaggi. poi non so se ne ha scritti ancora
-
Il romanzo di Excalibur (B. Cornwell)
buongiorno a tutti! bello questo forum, proprio quello che cercavo! personalmente ho trovato i libri di Whyte molto belli, una prospettiva piu realistica e simil-storica della storia di Artù. La Bradley l'ho letta anni fa e devo dire che mi è sempre piaciuta, mi sa che devo ritirarlo fuori