Tutti i contenuti pubblicati da Whisper96
-
Ambientazione D&D-west
Ok, ho deciso di passare alle razze: Come consigliato da FeAnpi i nani saranno i tipici messicani mentre gli umani e gli gnomi saranno gli americani, per gli elfi e gli orchi pensavo agli indiani e come risultato i mezzelfi e i mezzorchi sono i soliti figli nati dalla combinazioni di indiani e americani. Piccola parentesi: dato che le armi sono poche rispetto all'edizione originale ho deciso di dare la competenza in tutte le armi, ma per ogni gruppo in cui ci si specializza si riceve un +1 alla TPc (solo in quel gruppo), ogni arma d afuoco aprte con una penalità di -2 alla TPC, alcune hanno penalità maggiori, le descriverò in seguito. Allora qualche cambiamento: -I nani: Dato che sulla 3.5 avevano la competenza nelle armi naniche, qui avranno la specializzazione (+1TPC)nella doppietta e nel fucile a canne mozze. -I mezzorchi: Non avranno più il malus all'intelligenza e prenderanno la specializzazione automatica nelle armi a corpo a corpo. -I mezzelfi riceverrano un bonus di +2 alla destrezza e un malus di -2 al carisma. -Integrerò gli orchi con i seguenti bonus/malus (è un poco più forte dell'originale perché la prima era scarsamente giocabile, almeno in un ambientazione dove la tecnologia fa la differenza) +4 alla Forza, -2 alla Destrezza, -2 al Carisma Velocità 9m Scurovisione 18m Specializzazione armi a corpo a corpo -Come ho già detto ho deciso di eliminare gli Halfling -Ma al loro posto ci saranno i goblin, ora rappresentati coem i cinesi del west verranno introdotti con un unica modifica: ora prenderanno solo -2 Forza +2 Destrezza. Mi farebbe piacere avere altri consiglio o spunti, magari sugli Hobgoblin o simili, grazie a tutti
- Ambientazione D&D-west
-
Ambientazione D&D-west
ciò che intendevo era: un barbaro anche se in ira potrebbe fare meno danni in confronto ad un tizio che gli spara, una pistola fa decisamente più danni di un ascia. So perfettamente che un barbaro potrebbe rompere in due la testa di un tizio il doppio di lui =) Il confronto era il danno delle armi oggettivamente.
- Ambientazione D&D-west
-
Ambientazione D&D-west
Si, ma per esempio, credo, che un barbaro sia più utile con un'arma bianca perché può utilizzare l'ira. Comunque la soluzione che avevo pensato a questo problema è: se utilizzo la mia prima idea con la Soglia di Danno, allora la posso far valere anche alle armi a corpo a corpo, solo che la soglia di danno sarà dimezzata a causa dei pochi danni che farebbe un arma bianca e la CD aumenta in base alla forza e non al modificatore prestabilito. Fatemi sapere, ringrazio ancora per le risposte e per l'aiuto che mi state dando
- Ambientazione D&D-west
-
Ambientazione D&D-west
Ai livelli più alti, per esempio il 20 possiamo trovare una soglia simile a 20+Cos+un eventuale +2 (credo che per un guerriero quindi si aggirerà intorno ai 26-30, a patto che abbia qualche talento) sé la classe lo concede, il fatto è che questa soglia è basata su un regolamento simile alla Black Dragon Edition, quindi se invece utilizzo la 3.5 classica mi ritrovo a non poter più utilizzare questa regola. Comunque la CD si aggira intorno ai 20+ il bonus dell'arma che varia anche in base alla distanza dell'obbiettivo dall'arma ( una Colt schifosa ha un bonus di +2, sé però il bersaglio entra nella sua portata di 5m (facciamo che ha 20 m di gittata), allora il bonus si alza a +3, se rientra di altri 5 +4 e così via, naturalemente tutte queste cose si possono migliorare tramite dei talenti. Credo che sia accettabile anche ad alti livelli, certo è una regola che comunque devo rivedere meglio, ma questa era l'idea iniziale.
-
Ambientazione D&D-west
Gli unici ritocchi che ritengo utili: -Lo stregone non lo prenderei come classe perché al mio gruppo e a me non è mai piaciuto, e comunque c'è il mago che ne può fare le veci, anzi lo trovo migliore in questo caso. -Il Punire il male del paladino lo volgerei al semplice Punire per aiutare la logica del far-west "La legge sono Io" detto da non so quanti sceriffi. -Al Barbaro dovrei dargli qualcosa per aiutarlo in combattimento, perché, come ho detto, un pistolero lo maciulla un tizio a torso nudo che gli corre incontro con un ascia. -Il Monaco lo vorrei incentrare sul picchiare, non sull'essere spirituale, così da poter far fare a tutti, volendo, anche un ubriacone che va a prostitute e mena come un fabbro. Credo che siano modifiche giuste, ma vorrei l'opinione di altri, perché le mie idee fino ad ora sono state tutte deludenti, e infatti devo un Largo inchino a FeAnpi che mi ha illustrato queste svariate alternative :) Aspetterò altri commenti e se non ne troverò passerò alle razze. Grazie a tutti
-
Star Wars gioco di ruolo
vedrò che posso fare, sarei felice di seguire una campagna online (se come dici tu ci vuole poco), ma come DM non ce la farei
-
Ambientazione D&D-west
Grazie, non avevo pensato assolutamente alle varie applicazioni delle classi standard sull'ambientazione, avevo solo cercato di ridurle rendendo il gioco più compatto, ma vedo che ci sono soluzioni mille volte migliori Ti chiedo solo di dirmi con esattezza il nome della regola in questione, così posso trovarla. * Penso di aver trovato la regola: se non ho capito male, i punti vitalità sono simili ai pf, questi, una volta esauriti non hanno una scorta e allora i danni dati da un arma vanno ad intaccare i punti danno. Credo che ci sia un problema con le classi: un barbaro viene crepato subito anche se furioso e cattivo quanto gli pare. Il problema è che le armi da fuoco distruggono quelle corpo a corpo e quindi devo trovare una soluzione che mi permetta di equilibrare il gioco. Forse sul monaco ho da ridire un po', come figura è troppo saggio e raffinato (anche se picchia come come Roky) non ce lo vedo uno così alla frontiera, quindi dovrebbe essere volto al picchiare rozzamente, invece che picchiare rozzamente e con stile.
-
Ambientazione D&D-west
Aspetta, forse mi sono espresso molto male, provo a dirlo così perché evidentemente l'ho detto male: Le pistole uccidono con un colpo al livello 1, ma al 20 i personaggi hanno troppa vita per morire con tre colpi, il mio obbiettivo è aumentare la mortalità, non abbassarla. Poi naturalmente per i personaggi sarà più difficile combattere senza morire ogni tre secondi, ma almeno renderà un po' più autentico lo sparo. (per inciso Blackstorm, non è assolutamente una critica )Se a te piace il guerriero che muore solo con l'intervento divino, io non ti posso dire niente; a me personalmente non piace la piega semi-immortale che può prendere un personaggio, ma è anche vero che se tutto fa troppo male, i personaggi muoio subito e rende l'esperienza noiosa, ma credo che se calibro bene i danni fatti con le armi da fuoco, posso dare la possibilità ad ogni pg di vivere nonostante la soglia di danno.
-
Ambientazione D&D-west
classi Allora io intanto avevo pensato a 5 classi che potevano essere utilizzate MAGO- In questo mondo la magia è utilizzata, anche se spesso è oscurata dalla tecnologia che prende piede FUCILIERE- Una specie di guerriero, si adatta a tutti i tipi di armi, rendendo possibile essere il pistolero/fucilere/o altro che più si adatta alle idee del personaggio ESPLORATORE- Una guida esperta nelle abilità, se la cava anche con le armi, una specie di Ranger PIONIERE/BANDITO- una specie di ladro/Bardo svolge entrambi i ruoli se si desidera, lo si imposta come meglio si crede. Tra le particolarità: Avrei intenzione di inserire alcuni semplici incantesimi di cura per il mago, poiché un Chierico non ce lo vedevo nel west, quindi non l'ho messo. Anche se le classi sono poche credo che si possano adattare al tipo di personaggio che si vuole, senza star per forza a guardare i nomi.
-
Star Wars gioco di ruolo
grazie per le risposte, sono dispiaciuto Mizarn, ma purtroppo ho già poco tempo con il mio gruppo fisso, e se mi metto a fare anche altro mi incasino un sacco la vita, non so cmq come funziona la campagna (online? boh) cmq dato che sto nel bel mezzo di una campagna e la progettazione di un forse stile far-west, non ho proprio tempo. Grazie cmq
-
Ambientazione D&D-west
Ogni giocatore possiede una Soglia di danno, essa rappresenta la resistenza al dolore del personaggio (10+1/2 livello+Bonus costituzione+Bonus dati dalla classe), se essa viene uguagliata o superata dai danni di un'arma, allora il personaggio deve tirare una prova sulla Tempra CD 10+*potenza dell'arma+1/2 i livello di chi spara *(un bonus che si calcola solo in questo caso), se il bersaglio supera la prova prende solo i danni normali dell'arma, ma se invece fallisce perde un punto morte, arrivato a 3 punti morte, muore automaticamente. Questi punti vengono aumentati con talenti e si rigenerano ogni volta che finisce un incontro. Comunque per il sistema dovrebbe essere un incrocio fra la 4.0 e la 3.5, si chiama Black Dragon Edition, non so se la conoscete, ma è fatta bene e si può adattare bene alla mia ambientazione.
-
Ambientazione D&D-west
Per i cinesi pensavo ai goblin che mi piacciono troppo XD Cmq credo che hai ragione FeAnpi, infati sto cercando di tenere meglio che posso le regole della 3.5, ma ho riscontrato un problema ENORME. I danni delle armi da fuoco Una pistola fa tanti danni, ed è quello lo scopo, ma tre quattro colpi ucciderebbero chiunque, anche un orco alto 3 metri e largo 4, così ho pensato di compensare la cosa con un sistema che (penso), possa tener vivo il gioco senza far morire i giocatori ogni 2 colpi, ma anche renderlo un po' più realistico, ora lo posto:
-
L'inizio x principianti alle prime armi
Guarda, io ho cominciato D&D quando ero alle medie, ed ho iniziato con la 3.5. Credo che ti convenga utilizzare prima la 3.5, e poi loro vedranno la 4.0 da soli, perché non tutti sono d'accordo sul fatto che sia migliore/peggiore della 3.5. Almeno gli dai due fronti su cui poi decidere. io quando ho iniziato ho fatto una sessione che era all'altezza della mia mentalità (per quel tempo). Il DM ci ha introdotti in una semplice avventura di una sessione; in essa abbiamo discusso un po' e poi ucciso un mostro, niente di più, così potevamo vedere se ci piaceva il gioco, solo dopo due-tre sessioni della campagna abbiamo cominciato a giocare con un ritmo un po' più serio. Quindi secondo me gli dovresti far utilizzare la 3.5, fargli fare i personaggi, (senza pensare a tutta l'interpretazione ecc...), fargli fare un combattimento e poi alla fine vedere se gli è piaciuto. *Per l'intepretazione non ti preoccupare che tanto verrà con il tempo, magari all'inizio della campagna fagli dire solo il carattere a grandi linee.
-
Ambientazione D&D-west
Elementi del mondo Fino ad ora ho pensato di ambientare questa campagna in un mondo creato da me, ed utilizzato in 2 mie vecchi campagne. Questo mondo si chiama Dalkas, dato che nelle ambientazioni fantasy descritto un territorio completamente diverso dall'America, ho deciso di creare un isola parallela a Dalkas (nome da decidere), essa, come è deducibile, è stata scoperta dopo l'era Medioevale di Dalkas. Le razze che userò saranno le stesse del manuale del giocatore della 3.5, solo un po' modificate, per adattarle all'ambientazione. Più o meno i bonus e i malus sono gli stessi della 3.5, credo che taglierò fuori gli Halfling (non mi piacciono )
-
Ambientazione D&D-west
Ok, questa pagina non è a scopo di fare una campagna o altro, è solo uno scambio di opinioni e di consigli su come fare una campagna di D&D 3.5 sul west. Siete liberi di andare e non degnare di uno sguardo questa pagina, oppure di darmi consigli su come fare questa campagna. Siete liberi di dirmi che è una grandissima stupidaggine se lo desiderate (Per chi ha intenzione di aiutarmi di sua spontanea volontà) Intanto quest'ambientazione l'ho pensata solamente, quindi è in fase di sviluppo, comunque per chi vuole, dico subito qualche elemento basilare e/o problematica.
-
Star Wars gioco di ruolo
grazie Crisc
-
Star Wars gioco di ruolo
è la saga edition, se ne conosci i titoli, me li potresti dire. Il mio computer ha deciso di non caricare il link che mi hai dato!
-
Star Wars gioco di ruolo
Benvenuti, a chi leggerà questa pagina. Sono un DM che sta disperatamente cercando i manuali del gioco di ruolo di Star Wars, avendone solo il primo (quello di base), se qualcuno conosce i titoli degli altri mi potrebbe gentilmente indicare i titoli? Grazie in anticipo a chi risponderà
-
Il tamburino da guerra!!
Io non sono il migliore nel dare consigli, ma, nel caso tu non voglia mettere alcuna armatura al personaggio (come credo che farai), allora sarebbe meglio dargli tutta la mobilità possibile; entrando in furia il personaggio farà certamente più male, ma la sua scarsa armatua gli leverà il privilegio di rimanere più a lungo in mezzo alla mischia, (senza contare l'ingombro che dà un tamburo in battaglia), secondo me dovrai giocarti bene la destrezza, dargli talenti come: schivare, mobilità, attacco rapido o simili, in maniera tale che possa attaccare con un ritmo più incalzante e compensi i gli scarsi danni di una spada corta rispetto a quelli di armi che fanno danni assai più alti.