
Tutti i contenuti pubblicati da diego mangani
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Ah allora avevo capito male io, credevo che in Italia uscisse ad Aprile Quindi quaggiù quando arriverà la prima puntata?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Sapete quando esce di preciso la seconda serie... visto che siamo quasi ad aprile ed era annunciata per domenica 1, ma ci hanno fatto un April fish mandandoci in onda la prima stagione di nuovo
- Generale per arcicattivo
- Mi serve aiuto per una finale !!
-
Borbo Spaccabarile mago-gnomo
Grazie per i consigli
-
Borbo Spaccabarile mago-gnomo
volevo creare un mago gnomo che usasse principalmente incantesimi del fuoco... cosa mi consigliate di fare? C'è qualche talento o potere di manuali che potrebbe rispecchiare a pieno questo personaggio?
-
Descrizioni degli incantesimi
Cerco di spiegarvi un piccolo problema che è sorto in una delle ultime sessioni... UN incantesimo sortisce sempre lo stesso effetto. Ma anche la descrizione che si deve fare durante l'utilizzo di quest'ultimo deve essere uguale? Mi spiego meglio SESSIONE DI D&D 3.5 Il chierico del gruppo usa cura ferite leggere su un mebro del gruppo gravemente ferito. Ed ecco che parte la descrizione del master: Pronunci delle strane parole e accarezzi lo sterno della povera vittima che viene subito investita da una luce verdastra che cicatrizza subito tutte le ferite. Il tuo compagno sembra subito stare meglio Ora... questa ultima descrizione deve essere sempre uguale o può cambiare: il colore della luce diventa viola; invece di poggiare la mano compare un fascio di luce; ecc... praticamente ogni volta l'incantesimo cambia fornendo maggiore elasticità alla magia... secondo la mia modesta opinione si deve guardare da classe a classe: 1) Il chierico usa sempre li stessi incantesimi con le stesse descrizioni. Perchè il chierico deve mantenere una certa regolarità datagli dalla sua divinità. 2) Il mago usa sempre li stessi incantesimi con le stesse descrizioni. Perchè il mago impara l'incantesimi come oggetto di anni e anni di studio monotono dello stesso. 3) Lo stergone, al contrario, cambia continuamente la descrizione degli incantesimi in quanto non li studfia in maniera monotona ma li lancia spontaneamente come inclinazione naturale.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
I PG partono dalla grande città del regno di Estono conosciuta come Portus Merces. Si trovano tutti alla locanda del "Gufo dorato" quando un certo mercante di nome Dippler offre loro 5000mo per un viaggio oltremare per portare spezie nella lontana Dothrak, città semi-barbarica. Il gruppo è composto da: - Ahliman (mezzelfo - paladino di Enerios): UN mezzelfo cresciuto in mezzo ad una comunità nel vicino paese di Theramore. Ha ricevuto l'addestramento dal gruppo di paladini di Enerios a nord della regione. Adesso cerca fortuna girando per il mondo. - Feanor Leralonde (elfo - mago): Originario della regione elfica della Foresta di Vadalys è divenuto un mago-ambasciatore del Regno di Sarbad in breve tempo. Adesso accompagna il mercante per evitare problemi per le contrattazioni con i Dothraki, barbari dell'est. - Steel (elfo - ranger): a contario di Feanor, Steel è sempre stato attratto dalle foreste e dall'esplorazione tanto da lasciare le sue origine elfiche e cambiare il suo tradizionale nome elfico in unon più "umano". Adesso è giuunto ad est in cerca di fortuna anch'esso. Insieme si recano al molo dove incontrano due compagni fedeli che li accompagneranno per molte avventure: Sedmorov (barbaro del nord- umano) e Nuthar (umano - guerriero 3°), il primo è un barbaro in cerca perenne di una sfida degna del suo calibro; il secondo è un umano donnaiolo e abile nell'arte di combattere. Insieme a loro c'è anche l'equipaggio formato da: Gomuid (nano capitano della nave che ha abbandonat le tradizioni per girare in mare); Efrem (vecchio smemorato); Ron (il mozzo dai capelli rossi); Dippler (il mercante avido e taccagno che però nasconde un segreto terribile). Dopo varie peripezie per il mare: incontri con seprenti e difficoltà nel superare certi tratti di mare; giungono nella città di Portus Cale situata sull'isola di Pheenia. Una volta arruivati però lo spettacolo è orripilante. I PG scoprono che la città è stata invasa da un gruppo di pirati chiamati "Pirati della Chimera"; il loro capo, un certo Cesar, li ha guidati fin qui per prendere possesso della povera città. I PG riescono a destreggiarsi per le strade invase e a giungere al palazzo dell'arciduca dove uccidono facilmente il capo dei pirati. Il paladino finge di essere il loro nuovo capo e riesce a incastrare i poveri pirati che vengono sopraffatti dai cittadini ribelli rifugiatisi a nord, alla fine della dura battaglia tra cittadini e Pirati arriva, finalmente, l'esercito di Tanis Stark, generale dell'esercito di Eston, che si stava dirigendo verso sud, ma che ha fatto uno scalo data la segnalazione da parte degli amici... FINE
- Dungeon per IA
- Missioni per un re elfico
- Missioni per un re elfico
-
Missioni per un re elfico
Dal titolo si dovrebbe gia dedurre che cosa cerco... Vorrei sapere se qualcuno di voi ha da consigliarmi alcune missioni che un re elfico potrebbe dare a dei PG che cercano la sua allenza per una guerra umana; sapendo che: - i tre clan che la famiglia governa sono in guerra contro un quarto clan di elfi corrotti... - il regno elfico sorge sull'antico territorio ddell'impero di uomini più grande esistito di cui però esistono solo rovine - il re ha una figlia Avevo pensato ad una caccia alla reliquia... però mi sembra un po' poco per controcambiare un'alleanza... Che mi dite?
-
Fharlanghn e teletrasporto
Anche io opto per la seconda opzione... è il vaggio in se che conta per Fharlanghn, non l'arrivare a destinazione, ma in questo caso ci sono ben pochi incantesimi legati a lui... potresti anche dare un'occhiata al dominio del viaggio per vedere se questo conferma la nostra ipotesi...
-
Ghoul e resistenza allo scacciare
Nel mio prossimo incontro volevo inserire dei ghoul che occupano una cripta, ma guardando meglio il loro profilo vedo che c'è, sotto Q.S. resistenza allo scacciare +2... io avendo un chierico nel gruppo, dovrei sapere cosa significa resistenza allo scacciare. vi ringrazio in anticipo per le risposte
- Dungeon per IA
-
Altre lingue
Ma diventerebbe una cosa ingestibile... volgio realismo, ma che si possa gestire
-
Altre lingue
Ok la mia mabientazione è grande come la Terra... quindi dovrebbero esserci 2000 lingue? Secondo me no! Perchè siamo comuqnue in un mondo fantastico... nella sono stati gli uomini stessi a creare le loro lingue per necessità di documentare e registrare, mentre nella maggior parte delle ambientazioni (penso) sono stati gli déi a insegnare a tutti la stessa lingua che poi è stata variata per razza e locazioni geografiche molkto distanti (continenti diversi o regioni separate da enromi catene montuose)... comunque, come hai detto te, finché un incantesimo di livello 1 risolve il problema non c'è da preoccuparsi di non sapere le lingue... però seocnod me avere una grande disponibilità di lingue rende più realistica l'ambientazione in cui i PG giocano.
-
Altre lingue
Ho adottato nel mio sistema di gioco altre diverse lingue legate all'ambientazione creata da me... in modo da rendere il mondo più reale possibile. Secondo voi è una cosa giusta o sbagliata? I PG si sentiranno degli ignoranti non sapendo la lignua del posto ogni volta che devono andare in una nuova località popolata dalla razza che domina? Oppure renderà l'ambientazione più reale, facendo ricorrere ad altri mezzi i PG per comunicare (traduttori assoldabili, etc...)? Ditemi cosa ne pensate... P.S: contando i lignuaggi da me creati + quelli sul MDG pag. 79 sono in tutto 27... un numero che non mi sembra ne tropo alto ne troppo basso (come nella 4ed dove esistono solo 10 linguaggi)...
- Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
-
Compagno animale
Dobbiamo ricordare che siamo comunque in un mondo fantastico, per la gente è normale vedere Ranger girare con animali compagni
- Interpretazione / Creazione PNG - Il "Fanatico Religoso"
-
Il ritorno alle armi!!
Propongo: grr 7° e poi Campione di C.L.
- Aiutatemi a buttare giù qualche idea per una storia!
-
Dungeon per IA
Bhe tutto sta nel'aprire la mente e far volare la fantasia con l'aiuto di alcune cose relamente esistenti: 1) Forgia in cui vengono prodotti pezzi per i costrutti: una stanza molto grande dove il calore è a livelli infernali, ptrebbe essere diventata la tana di un drago rosso mentre lo gnomo non c'era. 2) Catena di montaggio: completa di nastri trasportatori, ingranaggi, pinze, martelli meccanici e altri strani marchingegni più esotici: lanciafiamme, fulminatori, elettrocalamite (che tra l'altro possono attrarre i gurrieri con la'rmatura ). Magneti. 3) Alcune zone speciali: laboratori con prodotti alchemici, stanze dei vecchi scenziati con letti dove effettuare riposi e stanze speciali con garvità invertita, raddoppiata o dimezzata.
-
Compagno animale
Io ho promesso al mio ranger che avrà un deinonico (Il giocatore è un amante dei dinosauri ) ma secondo voi è utile come compagno animale per il ranger? Perchè a guardarlo cosi mi smbra piuttosto deboluccio