Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/08/2021 in Commenti Voci blog

  1. Complimenti per la dedizione che stai mettendo, stai facendo un ottimo lavoro e il fatto di motivare, anche scientificamente, questi aspetti del tuo mondo dovrebbe essere di ispirazione per tutti. Normalmente le motivazioni che i vari manuali danno alla nascita di mostri sono degli interventi "esternI" piuttosto che un fenomeno spontaneo motivato: il mago che trasforma qualcosa in qualcos'altro, un incrocio andato male, un incidente planare o magico, viaggi nel tempo, ecc. Direi che la motivazione che hai fornito tu sia moltro più originale e piacevole delle motivazioni date per alcuni mostri. 🙂 Se posso segnalare come da te richiesto degli errori di battitura: "Cosa comporta ciò?" > terza riga > "ah" anzichè "ha"; "A che serve questa idea?" > prima riga > "di perse" anzichè "di per sé".
  2. Well, allora quando hai finito con quello prova a dar un'occhiata a quest'altro. (e no, anche se il nome può trarre in inganno, non è una ricetta di Masterchef) https://it.wikipedia.org/wiki/Agnello_vegetale_della_Tartaria
  3. Grazie, adesso so cosa fare questo pomeriggio😂🤣 Ovviamente l'idea del "razzismo" non sarebbe una cosa diffusa. Senno ti immagini ogni interazione con qualcuno di diverso?😂 non riuscirei più ad andare avanti con la storia. Sarebbero elementi singoli, o singole piccole comunità. (anche perché non saprei ruolare troppo bene tanti personaggi razzisti😅per fortuna aggiungerei) Anche perché in un mondo fantasy dove c'è molta più varietà rispetto al nostro mondo, un razzista ha poca possibilità. Cioè un Hafling razzista contro le altre razze si trova in uno svantaggio numerico spaventoso. In un mondo fantasy abbastanza bilanciato, non ci sono minoranze da prendere di mira. Quindi credo che il razzismo non si svilupperebbe più di tanto. Sarebbero solo soggetti singoli. O almeno me la sono immaginata cosi P.s. ovviamente il razzismo sarebbe solo tra le creature senzienti organizzate in società (a un drago, un grifone o una chimera non gliene può fregar di meno che un cavallo o una pecora siano diversi... alle peggiori ci vedono un bel pranzetto)
  4. In linea generale che i primi non esistono (o "esistono" perlopiù sottoforma di miti&leggende) mentre i secondi sì e alle volte possono esser scambiati per mostri/creature fantastiche o dar vita a leggende e dicerie varie (tilacino, calamari giganti, ornitorinco, l'albero delle oche nel medioevo, un pesce a caso in qualche puntata a caso di River Monsters ecc) In un mondo fantasy - poi vabbé, dipende pure dal setting - presumo che bene o male anche un png di lv 0 capisce la differenza tra una viverna e una lucertola comune, o tra un cavallo e un ippogrifo sellato. (fix in grassetto su richiesta included) Ma ti dirò...io sarei più per una caratterizzazione soft di animali awakened e famigli/bestie magiche. (aka senza necessariamente sfociare nel "razzismo" mostri - animali. Anche perché secondo me a sto punto se il drago, il grifone e la chimera son "razzisti" coi cavalli, tutti gli umani son ".....isti" coi cavalli appena gli piazzano morso, briglie e sella e/o non gli servono la biada in sala da pranzo)
  5. 1 punto
    grazie, li ho appena corretti👍🏻 P.s. Bolly the kid non è male come nome ahaha, quasi quasi lo tengo La prima volta che lo sbagliato (in un vecchia intersezione) era serio, ma mi ha fatto cosi tanto ridere che lo tenuto per quelle dopo😅😂
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.