Da laureato in fisica, non hai barato! La prima prova diretta della validità della relatività generale (la teoria Einsteiniana della gravità), nonché quella che ha fatto si che la gente gli credesse (è stata nel 1918, 3 anni dopo la pubblicazione della teoria, la seconda negli anni 60, con Einstein già morto da un pezzo) era proprio legata al fatto che la gravità è in grado di deviare i raggi luminosi!
E non hai fatto nemmeno troppo una cavolata con la storia delle onde gravitazionali: infatti sono praticamente uguali alle onde elettromagnetiche, solo che sono generate da una interazione diversa (quella gravitazionale, appunto). Il motivo per cui sono così esotiche è legato alla difficoltà di produrle, ma è un supereroe, che discorsi!!!