Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/05/2016 in Commenti Voci blog

  1. Secondo me è normale che possa essere andata così. Proprio attualmente si parlava che per le oneshot è meglio preparare prima le schede (o che le fa il master o che le fanno i giocatori), così si parte subito all'avventura. Forse è questo l'unico errore che poi ha portato anche a problemi di bilanciamento, da quel che ho capito. Anche se magari sei navigato come master è normale che non hai affinità con le regole e ti incasini. Dopotutto non penso che i giocatori si aspettassero una giocata perfetta, in fondo si provava un sistema.
  2. Quando hai la benedizione di un fisico per i tuoi giochi di ruolo, ti senti realizzato.
  3. Da laureato in fisica, non hai barato! La prima prova diretta della validità della relatività generale (la teoria Einsteiniana della gravità), nonché quella che ha fatto si che la gente gli credesse (è stata nel 1918, 3 anni dopo la pubblicazione della teoria, la seconda negli anni 60, con Einstein già morto da un pezzo) era proprio legata al fatto che la gravità è in grado di deviare i raggi luminosi! E non hai fatto nemmeno troppo una cavolata con la storia delle onde gravitazionali: infatti sono praticamente uguali alle onde elettromagnetiche, solo che sono generate da una interazione diversa (quella gravitazionale, appunto). Il motivo per cui sono così esotiche è legato alla difficoltà di produrle, ma è un supereroe, che discorsi!!!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.