Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Testovik

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    175
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    1
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Gromund Felsbreaker

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    382
    Messaggi
  4. sani100

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.362
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/02/2015 in Messaggi

  1. 1 punto
    ha scritto di evitare le mucche di sale
  2. le sinergie si hanno quando ha 5 GRADI in un abilità, questo vuol dire che si contano solo i gradi e non il totale dell'abilità. Esempio Raggirare 3 Gradi + 2 Caristma + 2 Sinergia +3 abilità focalizzata raggirare = 10 In questo caso anche se hai un totale di 10 non puoi dare nessuna sinergia a diplomazia/intimidire/rapidità di mano, in quanto hai solo 3 gradi e non 5 come chiede la regola della sinergia
  3. qualche consiglio sparso: Resurgence[utility]: per essere un incantesimo di 1° livello è davvero di grandissima utilità. Facciamo ritirare un TS per un effetto continuo (tipo charme) alla creatura toccata. Ottimo per far tornare pienamente operativi gli alleati. Conviction, mass [buff]: come conviction, ma influenza più bersagli Resist energy, mass [buff]: meglio della versione singola perchè con un solo incantesimo copriamo tutto il party. Uno slot di 3° ben speso. Spark of life [debuff]: è volontà nega e colpisce solo i non morti, anche se contro di loro è davvero potente, dato che di fatto gli nega tutte le immunità. In una campagna con tanti simpatici amici tornati indietro dalla morte può valere la pena dedicargli qualche slot. Alter fortune (PHII) [utility]: se non fosse per i 200 PE di componente, questo incantesimo sarebbe oro puro. Facciamo ritirare un dado come azione immediata e senza TS. Un ottimo salvavita da utilizzare con cautela. Camminare nell’aria [utility]: rendiamo il bersaglio dell’incantesimo in grado di camminare nell’aria (anche se con alcuni vincoli sulle modalità di movimento). Buona la durata (10 min/livello). In pratica è il volare dei chierici. Libertà di movimento [buff]: un solo incantesimo che nega completamente la meccanica della lotta. Imprescindibile è dire poco, specie per i chierici che non vanno in mischia. Delay death [heal]: come azione immediate impediamo che il bersaglio muoia per pf negativi. Incantesimo fantastico come salvavita, i nostri compagni ci ringrazieranno tantissimo. Sheltered vitality [buff]: fa il paio con interdizione alla morte per rendere il bersaglio immune ad un sacco di effetti fastidiosi. Questi sono solo alcuni degli incantesimi che penso ti possano servire, li ho spudoratamente copia-incollati dalla guida agli incantesimi del chierico di social distortion, te la linko qua sotto, guardala che è un lavoro veramente ben fatto, nonchè utilissimo http://www.dragonslair.it/forum/threads/62973-Guida-agli-incantesimi-da-chierico
  4. Non ho capito proprio il senso di quelle due domande. Voglio dire, si cade anche nell'oggettività: è chiaro che un incantatore è più potente di un guerriero, un ladro o similis. Non perché faccia più danni o altro, ma proprio perché ha più potere e possibilità grazie alla magia! A me spiace perché mi immagino gli intenti di questa domanda, forse un bilanciamento combattivo spinto come quando c'era Lei.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.