Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/01/2015 in Messaggi

  1. 1 punto
    Salve, da diverso tempo sto giocando a pathfinder come master (anche come giocatore) e nello specifico sto masterando la campagna dei signori delle rune. Al di là che la stiamo facendo in 5 invece che 4, ho il problema che non trovo un nemico che regga più di un round quando si arriva al corpo a corpo, mi spiego, ho paladino + guerriero che tra power up del paladino e qualche pompaggio del chierico arrivano a produrre letteralmente centinaia e centinaia di danni (il valore top registrato dal guerriero in un singolo round è stato di oltre 200pf, ma mediamente siamo attorno ai 150) in un singolo round e non che abbiano delle gran armi magiche perchè sono al 14° e girano ancora delle spadine +1, forse una +2. Ok che quando c'è a disposizione un castatore come nemico hanno qualche difficoltà (finchè il mago/chierico non dispellano o fanno altre utility) ma poi quando si tratta di andare di corpo a corpo i combattimenti durano 2 round solo se per pura fortuna il nemico (cioè io) vince l'iniziativa. Sto tirando avanti solo perchè massimizzo i pf, ne aggiungo un pò ed aumento le CA se no i combattimenti tanto vale non farli. Sarà che sono scarso io ad usare i nemici.... Anche facendo qualche controllo (il problema se lo sono posti anche i giocatori) ma sembra che tutti i conti tornino correttamente
  2. A 50: Non hai trovato nulla perché mostri o creature simili non esistono. In 5e, ogni cosa può subire un colpo critico o furtivo. In questo modo non esistono talenti o capacità che diventano inutili in determinate situazioni, per lo più indipendenti dai giocatori. Si paga un piccolo prezzo in credibilità o in sforzo mentale, nel momento in cui ci si trova a giustificare un colpo critico contro un coso di gelatina informe (suggerimento: il colpo viene semplicemente portato con forza eccezionale, oppure viene portato un colpo profondo o multiplo, nel caso del furtivo).
  3. scusami, mi sono espresso male. intendevo "un demone con livelli da stregone" (o arcanista in generale). poniamo che un demone stregone che voglia prendere il potere in un terreno occupato da altri demoni. per farlo potrebbe decidere di lanciare incantesimi come protezione dal male, o evocare celestiali che combattano al suo fianco (perchè magari hanno effetti più efficaci dei demoni per combattere i malvagi). a questo punto il demone avrà un fine ultimo "impossessarsi di un territorio". di per sé non la ritengo né buona né malvagia. quindi direi neutrale. uno scopo "uccidere dei demoni". azione più buona che malvagia, con grande sollievo dei paladini. e un mezzo "usare incantesimi con descrittore "bene"". se la consideriamo un'azione buona, il nostro demone starà facendo del bene per ottenere risultati non malvagi. alla lunga dovrebbe diventare neutrale. io lo so che le regole ci dicono così, solo che lo trovo decisamente assurdo. poi non vedo il problema di controbilanciare l lancio di incantesimi malvagi con incantesimi buoni. prendendo per buona la regola del manuale, avremo un pg che a volte compie azioni malvagie e a volte buone. direi che è una descrizione ragionevole per un neutrale. a meno di non considerare il lancio di incantesimi malvagi (o buoni) come la più efferata (o altruista) delle azioni. in quel caso avremo un pg che a volte compie azioni di estremo altruismo, come immolarsi per salvare la vita a degli sconosciuti e altre volte di un'efferatezza inaudita, come chiudere delle serie tv a due puntate dalla fine. in quel caso sono d'accordo: sarebbe uno schizofrenico e non un neutrale. tuttavia un'interpretazione così marcata della categorizzazione in allineamenti degli incantesimi (oltre a riuscirmi indigesta, ma qui si va sul piano estetico) non è corroborata da alcun passaggio nel manuale. o mi sbaglio? @rap: ancora meglio; se ti specializzi in evocazioni, a fine giornata, con quelle che ti restano evoca delle creature buone. così avrai fatto le tue buone azioni serali per espiare quelle malvagie durante il giorno. il tutto senza sprecare slot utili. ()
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.