Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Maldazar

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    4.739
    Messaggi
  2. TartaRosso

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    522
    Messaggi
  3. tamriel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.629
    Messaggi
  4. Ithiliond

    Supermoderatore
    1
    Punti
    6.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/07/2014 in Messaggi

  1. Salve ragazzi, avevo già annunciato qui sul forum di aver iniziato un progetto per riportare tutto il Pathfinder Reference Document che si trova in italiano, in un PDF. Finalmente ho raggiunto il mio primo, piccolo, traguardo. Sono riuscito ad impaginare il Manuale Base, il quale contiene tutte le informazioni basilari per iniziare a giocare, spero che vi piaccia il mio lavoro. [importante] Tutto il manuale è stato preso dalla PRD online in italiano che è possibile consultare dal seguente link: http://prd.5clone.com/component/content/article/1225 , è bene quindi dire che sono tutte informazioni di dominio pubblico, ergo non esiste copyright e potete stampare tutto quando volete. proprio per questo motivo ho voluto fare il pdf, Infatti necessitavo di un manuale cartaceo da sfogliare durante le sessioni senza dover stare di continuoi a fissare il monitor del computer. Vi Esorto a diffondere il più possibile il manuale sulla rete, miglioratelo, editatelo e fatene quel che volete! magari posso aver commesso qualche errore di impaginazione che voi notate e potete migliorarlo!, ovviamente se fate qualche modifica o miglioramento potete benissimo inserirlo in questo 3d così da disporre di una copia sempre migliore! [Download]Il Download del manuale è reperibile al seguente indirizzo: https://mega.co.nz/#F!ko0XxK4S!udDBKpqjague5GF9fS8b1Q come potete notare ci sono due versioni, esse sono IDENTICHE in tutto eccetto per la prima pagina, in un caso infatti abbiamo una immagine (editata da me stesso, quindi anch'essa senza diritti, ne potete fare quello che volete), e il secondo manuale ha invece solo una pagina col titolo del manuale. quest'ultima si presta, secondo il mio parere, meglio alla stampa. [Progetti Futuri]Ovviamente non mi fermerò qui, c'è ancora molto lavoro da fare, in particolare farò la stessa cosa per il mini-manuale del master e per il bestiario. c'è da ricordare che il manuale del master si trova, generalmente, nel manuale di gioco (intendo se andate a comprarlo in un negozio) ma io preferisco dividerlo per avere libri meno corposi e più "portatili".
  2. Info - %2$s Esempi di utilizzo pratico delle regole modulari su richiesta dell'OP Onestamente mi pare che quanto promesso sia esagerato. Rivoluzione francese, regole opzionali previste: armi da fuoco ed eliminazione degli allineamenti? Sono convinto che ci voglia molto più di questo, ad esempio eliminazione degli incantesimi, svariate regole che spingano verso l'interpretazione, riduzione sostanziale dei livelli di classe (o loro eliminazione), regole per gestire gli agganci politici, sostituzione generale delle capacità di classe d'ispirazione fantasy, sicuramente altre cose. Sia chiaro, non mi sto esprimendo a sfavore di D&D 5 o della modularità, ma affermare che è possibile implementare due modifiche soltanto per interpretare la rivoluzione francese mi sembra decisamente esagerato. A parte quello, anche gli adattamenti per una campagna in stile le cronache del ghiaccio e del fuoco mi sembrano insufficienti (gli incantatori non devono fare attenzione ad essere discreti, praticamente non ci sono e basta), ma immagino che si possano implementare più facilmente rispetto a quanto necessario per ricreare la rivoluzione francese.
  3. Mad ma devi tenere in mente due cose:1)Se una classe è troppo "situazionale" sia difficile da usare bene da parte del giocatore si un rogna al master che lo obbliga mettere spesso quel tipo di mostri giusto per dargli il contentino poi non è strano che certe cdp mondane acquisiscono capacita simil-soprannaturali seno toccherebbe rivedere anche l'ombra danzante ed la spia... 2)Quella Capstone ha già una grossa limitazione che funziona SOLO contro i draghi che ha tempra hanno la fama di avere un valore alto ergo la cd dell'attacco la superano facilmente(se sono di GS adeguato al gruppo) certo l'unica cosa criticabile è il fatto che riesce ha farlo un po' troppo velocemente ma la basta portarla allos tesso numero di azioni necessarie ha quello dell'assassino ed hai risolto(se ti lamenti di questo allora cosa fai contro "disintegrazione" che diventa devastante contro ben due tipi di creature cioè non-morti ed costrutti ed con l'aggravante che può essere utile anche contro tutti gl'altri tipi?)
  4. Commento tangenziale ma OT: Finché non sì vedranno queste regole opzionali, non sarà possibile cpiare se veramente sono innestabili (per sostituzione o aggiunzione) nel sistema senza ottenere dei pastrocchi. Per gusto personale prwferisco giochi in cui tutte le regole concorrono ad uno scopo preciso (aips, polaris, apocalypse world, dungeon world e tanti altri). Penso che un sistema ralmente modulare (dove qua intendo il caso di innestare elementi anche molto diversi dal gioco originale) porti ad una certa disunzionalita del regolamento, ma non ne sono certo. Diciamo che fino ad oggi la mia esperienza diretta è questa. Vediamo però cosa tirano fuori con gli elementi modulari di d&d 5. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.