Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/09/2013 in Messaggi

  1. L'abilità in oggetto credo sia cavalcare? è chiaramente spiegata qui http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20050125a In pratica normalmente il cavallo salta da solo, con la propria skill Jump modificata dalla velocità, tu devi fare una CD15 per rimanere in sella. Se però il tuo Riding è più alto della skill jump del cavallo, puoi invece usare quella. La tua skill riding non viene però modificata dalla velocità. Nell'ottica della risposta precedente, e avendo cavalcato, non sei tu che schivi gli alberi, è il cavallo. Il cavallo non ha il volante ed è lui che evita gli ostacoli. Non farei però un test per schivare, non ho mai visto un cavallo spalmarsi su un pino. Si può considerare la foresta terreno difficile per un cavallo, e quindi dimezzargli la velocità. Puoi dopo usare le normali regole per spronarlo e farlo andare più rapidamente. Lo classificherei come la manovra cover, CD 15. Non puoi attaccare o lanciare incantesimi mentre sei chino, ma hai copertura (con tutto ciò che ne consegue). Se vuoi attaccare o non ti riesce il tiro, e quindi non hai copertura, lascerei comunque un TS per evitare i rami. Se colpito da un ramo, danni. Successivo tiro su ride, CD 10 + danni subiti per non cadere. (questo è il punto più opinabile della mia risposta). Se cadi, tiro su cavalcare CD 15 per non subire danni, altrimenti ulteriore 1d6 di danni da caduta. Non è specificato nel regolamento, ma metterei il PG prono se fallisce questo tiro. Userei il più basso tra cavalcare e acrobatica, con CD 20 (15 di base, +5 per l'ostruzione degli altri rami). In 3.5 la copertura è semplificata, hai semplicemente "Copertura", con il rispettivo +4AC, in tutti i casi in cui la vista è ostacolata ma c'è comunque linea di visuale (altrimenti non puoi semplicemente sparare). Cadere su una superficie soffice trasforma il primo 1d6 di danni in non-letali, cumulabile alle altre riduzioni per jump etc. Puoi decidere per 2d6 invece di 1d6 se ti ha particolarmente convinto la storia del paracadutista.
  2. Si resetta tutto. Tutte le manovre vengono recuperate; tra di esse, ne vengono estratte casualmente alcune che diventano granted. Come all'inizio del combattimento. Non ha alcuna importanza quali manovre granted fossero ancora disponibili per l'utilizzo; esse vengono cancellate.
  3. Su dai, non facciamo i grammarnazi - il senso di insopportabile non necessariamente è letterale. Comunque capisco ovviamente la necessità di ripristinare la verità se non si è soddisfatti della versione fornita da altri. Però diciamo che dopo i primi 3-4 post più o meno la situazione era chiara e i post sono diventati molto personali, per non dire autoreferenziali e incomprensibili per chi non giochi con voi (a un certo punto sono usciti accenni a rivolte naniche e a PG morti di cui non si era mai accennato prima). Siete passati dallo spiegare i fatti (ragionevole) a parlare tra di voi qui (meno ragionevole). Oramai la questione è chiara, il mio parere l'ho dato così come altri. Non penso ci siano dubbi che il comportamento non fosse LB. Se fosse sufficiente o meno per imporre un cambio d'allineamento, con conseguente perdita di poteri, penso abbia ragione social: bisognerebbe essere stati presenti alla serata, giudicare le intenzioni e il comportamento nelle altre sessioni. Più di così non ci possiamo spingere sentendo solo i rispettivi pareri soggettivi. Posso suggerire che probabilmente avete interessi diversi nel gioco, chi più interpretativi e chi più strategici/power player. Magari dovreste chiarirvi su cosa volete dalle sessioni, se vorrete continuare a giocare insieme.
  4. Concordo in pieno, gran parte dei post in questo thread sono sterili prese di posizione. Detto questo, la conclusione che dai alla discussione interpretativa però mi convince meno. Ti focalizzi sul punto sbagliato: ovviamente il chierico non deve curare sempre e non ha senso nessuna regola netta o precetto per determinare un allineamento (mentre i dogmi della divinità spesso sono più stringenti), nessuno dice il contrario. Ma nel caso in questione mi sembra un discorso più ampio. La scelta "Curo solo me", generale e a prescindere dall'occasione, è difficilmente giustificabile in un'ottica di personaggio buono. Non è facile vederla in modo diverso da un'azione egoistica. Allo stesso modo la scelta di rubare soldi del gruppo, e mentire in proposito, è difficilmente giustificabile in un'ottica di personaggio legale. Darli o meno in beneficenza volendo può essere un passo necessario prima di ottenere l'atonement, ma non è centrale alla discussione sulla legalità: un CB potrebbe rubare soldi al gruppo per darli ai poveri, ma non è più legale di tenerseli. Se menti per te o per gli altri rientra nell'asse Buono-Malvagio, non nel Legale-Caotico. Mi sembra che l'allineamento generale del chierico non fosse L e non fosse B. Non per la singola azione o per i racconti degli altri giocatori (sicuramente macchiati da una tensione palpabile tra di loro), ma per il modo in cui lui stesso ha descritto i fatti: furto per risentimento e vendetta, nel combattimento conta solo la mia sopravvivenza. Da master sicuramente richiede una discussione col giocatore e, eventualmente, un cambio di allineamento se volesse tenere quella caratterizzazione.
  5. Il problema di fondo è che il demone d'ombra è un mostro senza LEP, non ha MdL, quindi non è calcolabile come potenza, non è comparabile. Piuttosto, se ti piace come concetto, ti consiglio di farti un "Ombra", razza del manuale Razze di Faerun, oppure tiefling con archetipo "Creatura d'ombra" (Signori della follia), o con "Dark creature" (Tome of Magic). In entrambi i casi ti esce qualcosa di molto flavour, ma comunque potente Fammi sapere cosa avete deciso, in caso posso darti ulteriori dritte per renderlo più forte e/o più caratterizzato, e piacevole!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.