Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. thondar

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.034
    Messaggi
  2. social.distortion

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    3.907
    Messaggi
  3. bobon123

    Moderatore
    1
    Punti
    3.363
    Messaggi
  4. Lagunaroch

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    182
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/09/2013 in Messaggi

  1. Le regole di DW si leggono RAW, non si interpretano o "concepiscono". To endure, si tira su Endurance. Non vedo dubbi di regolamento. L'unica interpretazione che può essere dubbia è quella che ho già detto: il GM che decida per una golden opportunity se aveva considerato la ferita alla gamba una soft move di avvertimento e il suo ignorarla un'opportunità per una hard move. Ad esempio potresti farcela ma subire un dado di danni per aver corso con la gamba ferita, se si decide che ci sono due pericoli (chi ti insegue e la ferita alla gamba) e hai fatto un Defy Danger sull'uno ignorando il secondo: golden opportunity per farti un dado di danni. Questo è come lo interpreterei io. Ma con parole appena diverse si può decidere che si tratta di un pericolo solo. Soprattutto se riesci con 10+ la prova di endurance, sembrerebbe strano subire un'hard move di risposta: anche se motivato RAW richiede una spiegazione troppo lunga per il ritmo tipico delle partite di DW, ho sempre visto fare andare avanti e basta, raramente entrare in una discussione profonda delle mosse. Molto dell'andamento dipende dall'andamento della giocata (era riassunta, ma il modo esatto di esprimerla cambia molto), dal processo mentale del master (ho fatto una soft move, quindi preparo una hard move...), dal carisma del giocatore, dalla abilità di persuasione e dalla convinzione con cui espone la sua fiction, etc etc. C'è comunque sul thread gente che ha giocato DW molto più di me (anche se mi diverte molto, negli ultimi anni ho giocato poco in generale) e può dirmi se sembra assurdo tirare un Defy Danger su endurance per scappare con una gamba ferita.
  2. eppure io mi ricordo di certi romanzi dove l'eroe stringendo i denti proseguiva. Ad esempio mi ricordo di un certo bruenor battlehammer che corre (zoppica, ma è uguale secondo DW) proprio con una gamba squarciata. Il punto è che la fiction non mi impedisce affatto di fare quella cosa ma la rende difficile. Secondo alcuni potrò farla, secondo altri no e dipende come. Se il problema è lessicale posso appunto dirti come non corro con la gamba squarcitata ma riesco a trascinarmi via zoppicando... cosa che tra l'altro rende molto belle le descrizioni... peccato che poi siano interrotte dai tiri e dalle discussioni. E con questo hai commentato solo la prima ipotesi, io ne ho fatte tre. Con l'aiuto di una spada o di un bastone potrebbe benissimo correre, pensa ci sono persone (normalissime, non nani guerrieri) che con le stampelle corrono anche senza gambe. Non mi sembra certo un laidume proporre la ritirata di un nano guerriero zoppo. Magari più lenta, forse dargli un malus... ah, no, non esistono... Inoltre a che scopo rotolare nel burrone quando ottengo la stessa cosa (cioè, ottengo di più) "strisciando fuori portata" oppure "strisciando al riparo del guerriero" e poi usare armi da lancio oppure strisciare nuovamente in mischia potendo quindi continuare a combattere (vedi la differenza tra la tua mossa e la mia? puramente creativa). Il fatto di essere steso a terra non mi impedisce di attaccare né di parare i colpi: ci sono tattiche di combattimento da terra e in tutti i film si vede il cavaliere che evita i colpi nemici da terra. "priorità che insieme funzionano" è necessariamente plurale. Certo, è importante avere un gioco che permetta vari modi di giocare ai vari giocatori nelle varie situazioni, ma non penso fosse questo ciò che volevi scrivere. Un gioco che spinge verso una certa priorità limita (ma non evita) l'insorgere di problemi conflittuali ma lo fa ostacolando la libera scelta dei giocatori. se non è la dialettica mi domando allora cosa sia a fare differenza tra due giocatori (con identici PG)? quella che chiami assurda tesi (vedi il potere della dialettica?) in realtà è una cosa normalissima. In D&D vivi una storia che comprende molti combattimenti. Quando combatti viene fuori principalmente l'aspetto tattico mentre quando non combatti hai da fare tutte le tue scelte a livello di storia perché decidere se aiutare la vecchia a liberare la cantina dai topi o aiutare l'oste a liberare la figlia dai rapitori cambia la storia, anche se usassi la stessa mappa (ma non gli stessi mostri, ovvio: i topi non rapiscono le persone, a meno che non siano mannari). Inoltre non voglio insegnarti a giocare DW (casomai D&D) ma farti vedere dei particolari che pur essendo evidenti non riesci a cogliere. Quindi vediamo un attimo le "cose assurde che avrei detto" 1) data una situazione posso ottenere l'effetto voluto (attaccare/scappare etc) variando la descrizione del come lo ottengo, ovvero in base alla mia parlantina (e creatività). Non che sia necessariamente un difetto, è una feature, ma totalmente diversa da D&D 2) non ci sono azioni facili o difficili ma azioni permesse o non permesse (questa però non l'ho detta io) 3) la storia ottenuta con DW non è bella da leggere. Parere personale, ma a te piace? o preferiresti un racconto? 4) la storia della priorità che però è un discorso ampio
  3. No, non si sommano. In pratica devi: 1) tenere il sanguinamento peggiore, quindi metti che un'altro mostro facesse 4 danni da sanguinamento, allora devi tenere il più alto, che è 4. 2) ricordare che se il sanguinamento fosse per un tot specifici di round, ongi volta il contatore del tempo riparte da zero (se si viene colpiti dallo stesso atta ovvio) 3) se i danni da sanguinamento fossero fatti ad esempio uno ai punti ferita e uno alle caratteristiche, allora li tratti come due cose distinte.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.