Guarda, mi piacciono entrambe. Diciamo che fosse per me le proverei tutte e 2, però prima probabilmente proverei la seconda, l'ultima proposta per 3 motivi:
1-Forse è un po più semplice da utilizzare perchè non devi far conciliare schermaglia e furtivo come invece devi fare con lo Swift Ambusher rendendoti la vita non facilissima senza il livello da chierico cenobita e senza i giusti oggetti magici.
2-E' una build un po diversa dalle classiche build da arciere, sicuramente poco sfruttata e semisconosciuta, perchè non è certo ottimale come altre build da arciere, ma secondo me può fare lo stesso il suo sporco lavoro e a me piace provare cose nuove e un po più particolari, invece che le solite.
3-Su 20 livelli ne fai 15 usando CdP apposite dell'ambientazione in cui giochi (se stai effettivamente giocando in Forgotten) quindi a livello di Background, storia, interpretazione e ruolistica potrebbe offrire più spunti, idee e immersione nel mondo di gioco, anche se ovviamente dipende molto anche dal master tutto ciò.
No, volendo se a te piace di più puoi tranquillamente prendere Tiro Preciso al 6 e quindi a scalare Rapido al 9 e Multiplo al 12. Io sono andato solo a gusto personale nello scegliere l'ordine, e ho preferito arrivare a Tiro multiplo il prima possibile, questo perchè Multiplo è un'azione standard, quindi puoi muoverti, Rapido invece è attacco completo, quindi se non si sfruttano particolari condizioni, abilità o item ti tocca stare fermo per usarlo.
Ma come ho detto, l'ordine di quei 3 li puoi tranquillamente fare Preciso-->Rapido-->Multiplo se a te piace di più.
Esatto. cominci da ladro, poi fai 4 livelli da esploratore e poi ladro di nuovo fino alla fine (o se vuoi l'ultimo livello da Militante)
L'avanzamento dei talenti base funziona così (cit. Manuale del giocatore pag. 87):
"Ogni personaggio ottiene un talento all'atto della sua creazione. Al 3° livello e ad ogni 3 livelli successivi (6°, 9°, 12°, 15° e 18° livello) acquisisce un altro talento (vedi Tabella 3-2: "Benefici derivanti dall'esperienza e dal livello", pag. 22). I talenti si acquisiscono in base al livello del personaggio, a prescindere dai livelli di ciascuna classe."
Significa che per fare il conto di quando devi prendere i talenti base devi usare il livello complessivo del tuo pg non di quello in una singola classe.
Sono d'accordo sul fatto che è uno spreco, diciamo che come ruolistica puoi vederla da questo punto di vista: durante i primi livelli il tuo pg si concentra più sul suo lato skilloso e di supporto al gruppo, e nella sua crescita si appassiona sempre di più al tiro con l'arco, prendendo così al 4° il primo dei 2 livelli da ranger, e di li poi cresce seguendo il filone arciere + skill
Altrimenti, riununciando un po al flavour potresti eliminare i livelli da LoA e prendere al 6° Guerriero al 7° Guerriero al 8° Ranger al 19° Militante e al 20° da valutare xD.. In questo modo a livello pratico sarebbe un po + ottimale come talenti, perchè recuperi quello 3° livello che era andato per persuasivo e ne guadagni 1 in più grazie al Guerriero. Rinuncieresti però a 2d6 da furtivo e allo Schivare prodigioso.
Queste sono tutte le vie possibili, a te la scelta .