Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ithiliond

    Supermoderatore
    2
    Punti
    6.912
    Messaggi
  2. Crisc

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.988
    Messaggi
  3. Richter Seller

    Supermoderatore
    1
    Punti
    9.750
    Messaggi
  4. Maateusz

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    316
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/10/2011 in Messaggi

  1. 1 punto
    L’Arciere Articolo illustrato da Lucia Simonis e pubblicato dallo Staff Dragons' Lair il 24/10/2007 Non tutti i combattenti amano lo scontro brutale in mischia o le danze di sangue delle lame. Ve ne sono alcuni che scelgono uno stile fatto di agilità e di precisione. Che siano esploratori dal passo leggero, letali cecchini silenziosi come ombre o soldati addestrati al culmine di una battaglia campale, gli arcieri rappresentano l'altra faccia del combattimento. Costoro imbracciano l'arco come se fosse un naturale prolungamento delle proprie braccia ed incidono sulle sorti degli scontri colpendo il nemico da lontano, mentre a loro volta rimangono distanti dagli attacchi in mischia, coprendo così le spalle ai propri compagni. A seconda del proprio addestramento e delle proprie capacità, possono sfruttare la propria abilità per colpire il nemico dove più è vulnerabile oppure incoccare frecce in possenti archi compositi, scagliandole con forza contro il proprio avversario. Razze Gli umani sono sempre una valida alternativa per qualsiasi PG. Arciere compreso. La loro determinazione e versatilità può arrivare a pareggiare la bravura degli elfi nel tiro con l’arco, il talento extra è sempre utile, soprattutto se non si è un guerriero che ha diversi talenti da distribuire ed i punti abilità sono altrettanto funzionali per migliorare le abilità motorie o quelle per non far sentire la propria presenza. Gli elfi sono arcieri nati. Ne è prova il fatto che qualsiasi elfo, dal mago, al guerriero, al monaco, sappia usare un arco (e altre armi che si accoppiano bene nel caso di un combattimento ravvicinato). Inoltre, la loro altra destrezza è certamente un aiuto in più; non ci si deve preoccupare troppo del malus alla costituzione, poiché stando spesso fuori dalla mischia, i danni subiti saranno spesso minori di quelli di un combattente di prima linea. Infine, i bonus alle abilità di Osservare ed Ascoltare aiutano i ranger ad essere sempre all'erta ed i guerrieri a migliorare le loro poche abilità. Come spesso accade, unendo l’ambizione umana alla naturale abilità degli elfi, i mezzelfi possono diventare abili arcieri. Forse non avranno bonus particolarmente importanti per un arciere, ma la classe preferita libera diventa particolarmente importante coi multiclasse. Tra le razze mostruose spiccano i centauri. Sebbene siano già letali in carica, sono anche abilissimi arcieri, temuti per la loro precisione. Non così temuti, ma molto abili come ranger, ci sono invece gli gnoll. Un’altra razza particolarmente abile con l’arco sono i raptoran, apparsi su Races of the Wild, che pian piano imparano a volare e ad usare i loro particolari archi in volo. Tra i diavoli, troviamo le Erinni che prediligono far piovere frecce sui loro nemici mentre li confondono coi loro incantesimi malefici. Tra gli esterni buoni, famosi per la loro abilità con l’arco ci sono i solar e i bralani.
  2. Manuale del Lurk Questo è un Lurk! Come? Perchè ha uno spadone? o_O Introduzione Il Lurk è una nuova classe base che si trova nel Complete Psionic. Perchè fare un manuale sul Lurk? La classe base che più gli assomiglia, lo Psychic Rogue, sembra superarlo per molti aspetti, mentre i benefici del Lurk potrebbero non essere così evidenti. A mio parere invece il Lurk ha il suo scopo di esistere (seppure le due classi siano abbastanza simili: tratterò questo in un post a parte), e può ritagliarsi non solo la sua nicchia, ed essere efficace, ma anche potenzialmente essere una buona spina nel fianco dei suoi nemici. Bando agli indugi, e vediamo quali sono i vantaggi dell'essere un Lurk! Disclaimer: questa guida non è una traduzione della guida al Lurk di Dictum Mortuum, la quale è comunque un'ottima guida per iniziare, ma non è sufficientemente completa (la sezione dei talenti è praticamente inesistente, mentre mancano del tutto le sezioni relative a multiclassaggio e oggetti). I giudizi verranno espressi mediante i seguenti colori: GARAGASP!, Ottimo!!!, Medio, Bleah Abbreviazioni: Indice 1) Panoramica sulla classe 2) Razze 3) Augment e sostituzioni 4) Talenti 5) Poteri 6) Multiclassaggio 7) Oggetti 8) Appendice: Lurk VS Psychic Rogue
  3. « Se non fai altro che pensare alla natura e alla morale, un erborista puoi cercare ma non parlare al cardinale » - Ithiliond Juggletalk, giocoliere cantautore Questa discussione raccoglie le erboristerie originali create dagli utenti del forum che hanno partecipato al contest "Miglior Erboristeria". Nonostante alcuni possano riportiare elementi tipici di un determinato sistema di gioco, come l'allineamento, i lavori presentati sono concepiti per essere utilizzati in qualsiasi gioco di ruolo fantasy. Lo Staff Dragons' Lair ringrazia sentitamente tutti gli autori.
  4. Con la presente, lo Staff Dragons' Lair comunica agli utenti che la sezione L'Angolo del Gioco, è stata riorganizzata nel modo seguente: Play by Table: Sezione dedicata alla ricerca di giocatori e/o master per campagne attorno a un tavolo o dal vivo. Play by Chat: Sezione dedicata alla ricerca, e all'organizzazione di campagne via chat. La sezione generale contiene soltanto i topic di ricerca. - Organizzazione PbC: Sottoforum riservato ai Topic di Servizio Play by Forum: Sezione dedicata alla ricerca, all'organizzazione, e allo svolgimento di campagne via forum. La sezione generale contiene soltanto i topic di ricerca. - Organizzazione PbF: Sottoforum riservato ai Topic di Servizio - Campagne PbF: Sottoforum riservato ai Topic di Gioco Attualmente è in corso lo smistamento dei topic nelle sezioni corrette, che potrebbe richiedere una giornata. A breve verranno introdotti i nuovi prefissi per le sezioni. Buona navigazione. Il Direttivo D'L
  5. La cdp che dice tamriel è il paragnostic apostle... comunque, per rispondere in modo più esaustivo a EDM: Troubadour of Stars, (Book of Exalted Deeds) Loredelver, (Races of Destiny) ladro 3 di razza Rilkan (Magic of Incarnum) Harper Mage, (Magic of Faerun) Harper Priest, (Magic of Faerun) Se invece vuoi qualcosa che funzioni come le conoscenze bardiche, ci sono altre opzioni
  6. 1 punto
    Normale: un talento al primo livello e uno ogni livello multiplo di 3 (3, 6, 9, 12, 15, 18). Questo per qualunque razza e classe tu scelga. Voto di povertà: un talento eroico al primo livello e uno ad ogni livello pari (2, 4, 6, 8...). Anche questo indipendentemente da qulunque razza o classe tu scelga. Notasi che se prendessi il talento Voto di povertà ad un livello alto, i talenti bonus dei livelli precedenti non vengono acquisiti retroattivamente. Quindi se lo prendi al primo livello prenderai tutti i talenti nei 20 livelli, se lo prendi al 19° livello godrai del talento eroico bonus solo per il livello 20. Monaco: al primo livello riceve Colpo senz'armi migliorato e un talento bonus a scelta tra Pugno stordente e Lottare migliorato. Al secondo livello un altro talento bonus a scelta tra Deviare frecce o Riflessi in combattimento. Al sesto un ulteriore talento bonus a scelta tra Disarmare migliorato e Sbilanciare migliorato. Umano: un talento bonus al primo livello Quindi la progressione sarà questa: 1° Livello: 1 Talento (normale: Voto sacro), 1 Talento (Umano: Voto di povertà), 1 Talento eroico, 1 Talento (Monaco: pugno stordente o lottare migliorato), Colpo senz'armi migliorato. 2° Livello: 1 Talento eroico, 1 Talento (monaco: Deviare frecce o Riflessi in comb) 3° Livello: 1 Talento (normale) 4° Livello: 1 Talento eroico 5° Livello: niente 6° Livello: 1 Talento (normale), 1 Talento eroico, 1 Talento (monaco: sbilanciare migliorato o Disarmare migliorato) 7° Livello: niente 8° Livello: 1 Talento eroico 9° Livello: 1 Talento (normale) 10° Livello: 1 Talento eroico 11° Livello: niente 12° Livello: 1 Talento (normale), 1 Talento eroico e così via, uno qualunque ogni 3 livelli e uno eroico ogni 2 (supponendo di avere solo livelli da monaco e non da altre classi che conferiscono talenti bonus)
  7. Miglior Erboristeria Nome: L'eroboristeria: I mille segreti dell'Est Categoria: Particolare Descrizione: La città di Uthrilatis si trova sulle sponde del Mare Interno e funge ormai da secoli da collegamento tra le vaste distese dell'Est con i loro sonnolenti imperi e le sempre mutevoli nazioni dell'Ovest. La costruzione della città risale al leggendario regno di Uthr I, i cui domini si estesero sia fino alle Terre dei Ghiacci sia fino alle profonde Giungle dell'Ashitar. Uthrilatis, con il suo milione e mezzo di abitanti, è certamente la città più vasta del mondo conosciuto ed è divisa in otto grandi quartieri. Uno di essi, quello del Mercato, ospita tra le sue centinaia di attività quella che forse è l'erboristeria più particolare mai apparsa in questo mondo. Vicino al porto del Mercato delle Erbe, in una piccola stradina laterale che fiancheggia il viale principale è possibile notare un'insegna in legno dalle scritte svolazzanti e dorate che indica l'ubicazione de “I mille segreti dell'Est”. Scesi tre gradini di pietra dal piano stradale l'eventuale cliente accede ad un ambiente ampio e luminoso grazie alle svariate finestre e ai molti specchi posizionati sul soffitto che riverberano la luce migliorando l'illuminazione. Alti scaffali di legno dai molti ripiani e ben distanziati tra di loro ospitano innumerevoli ceste, scatole, mortai, e sacchetti ognuno con appeso un cartellino identificativo scritto a mano dal proprietario stesso. Un enorme bancone si trova nella parete di fondo esattamente di fronte alla porta alle cui spalle troneggia un enorme armadio dai molteplici scaffali quadrati al cui interno sono conservati i prodotti più preziosi. Un piccolo campanello composto di canne di bambù e placche metalliche avverte dell'ingresso dei clienti i commessi. Il forte odore di erbe medicinali e spezie assale violentemente le narici di chiunque entri per la prima volta nel negozio e i commessi sono pronti ad offrire un fazzoletto intriso di una soluzione di estratti floreali che diminuisce la sensibilità olfattiva dei clienti permettendo loro di respirare più liberamente. Normalmente nel negozio sono sempre presenti tre commessi mentre il proprietario è in giro per il Mercato ad accaparrarsi i nuovi lotti di merce appena arrivati o a far pubblicità al suo esercizio. Sia i commessi che il proprietario vivono nell'edificio soprastante, mentre i due magazzini che fiancheggiano il negozio sono adibiti a deposito merci e a laboratorio, dando impiego in totale ad una ventina di persone. Particolarità: “I mille segreti dell'Est” è sicuramente un'erboristeria di altissima qualità e vi si può reperire pressoché ogni tipologia di erbe, pasta od estratto: dagli impacchi per curare i problemi di alito pesante alle paste di duriam per tenere lontano gli insetti; dai multicolori estratti floreali per la creazione dei profumi tanto apprezzati dalle dame di Uthrilatis alle medicine miracolose provenienti dal misterioso Guhralt, secondo molti in grado di curare anche le malattie più terribili; dai funghi essiccati importati dall'Impero Turchino che forniscono strane visioni a chi li assume ai portentosi elisir ottenuti dalle piante raccolte sulle Montagne Diamir, ritenuti in grado di fornire poteri sopranaturali a chi li beve. Tuttavia ciò che rende davvero unico questo negozio è la sua vasta ed incomparabile selezione di afrodisiaci. Un'apposita sezione del locale, a cui si può accedere solo accompagnati da uno dei commessi, contiene tutte le sostanze e gli oggetti ritenuti in grado di aumentare la prestanza sessuale conosciuti in questo mondo. Dai corni delle scimmie impalatrici delle giungle del Sud alle lumache delle paludi di Esperia, dai peni dei leoni albini del deserto di Akamesh agli estratti dei fiori rosa degli alberi che crescono solo sull'Isola dei Demoni Sanguinari all'estremo est del mondo. Qualsiasi richiesta inerenti problemi o disfunzioni durante l'atto della copula può essere qui esaudita e risolta. Il proprietario si fa vanto di essere in grado di fornire tutto ciò che può venire richiesto in tale ambito e il suo negozio è sempre fiorente dato che la nobiltà Uthrilatiana ritiene lo sfoggio delle proprie abilità amatorie fondamentale durante le varie occasioni sociali e mondane. Inoltre il fatto di poter accedere alla sezione “particolare” del negozio anche indossando una maschera e la notoria fama di segretezza del negozio lo rendono particolarmente gradito ai clienti che non vogliono esporre le proprie manchevolezze sotto le lenzuola. Personale: Worel Aklice (Ranger5/Esperto5 umano CN): Worel è il proprietario de “I mille segreti dell'Est” e l'ha fondato lui stesso ormai venti anni or sono. Ha ereditato dalla madre, grande conoscitrice delle erbe, una vasta conoscenza su piante, funghi, alghe e le varie metodologie per ricavarne composti utili. Dal padre invece ha preso il piacere di viaggiare e conoscere il mondo cosa che in gioventù l'ha portato a girare il mondo. Durante il suo girovagare è venuto a conoscenza degli svariati riti e cure per la fertilità dei molti popoli che ha incontrato e ha deciso di creare una redditizia attività basata su questo spesso misconosciuto aspetto dell'erboristeria. Tornato ormai trentenne ad Uthrilatis ha comprato con i soldi messi da parte durante i suoi viaggi tre magazzini vicino al porto del Mercato delle Erbe ed ha cominciato ad avviare la sua attività. Nonostante un periodo di iniziale difficoltà il suo negozio ha ben presto ottenuto successo presso la nobiltà locale, soprattutto grazie all'estrema riservatezza nei confronti dell'identità dei clienti. Worel ha ormai affidato la gestione del negozio a Ileana e Thurmen e passa la maggior parte del suo tempo a comprare merce e incontrare importanti clienti, anche se in cuor suo rimpiange i tempi in cui viaggiava per il mondo e si ripromette sempre di partire per un ultimo viaggio prima di essere troppo vecchio. Ormai verso la cinquantina mantiene un'aria vivace e un fisico asciutto e la sua fama di grande seduttore ed amatore è forse una delle migliori pubblicità che possa fornire al suo stesso negozio. Ileana (Esperta 6 umana CB): Ileana è un ragazza di 25 anni, alta e dai lunghi capelli ramati. La sua bellezza è nota in tutta la città e il suo caldo sorriso sa riscaldare i cuori anche dei clienti più arcigni. Le sue conoscenze di erbe e decotti sono seconde solo a quelle di Worel e di solito si occupa lei della gestione degli affari e del negozio, assieme a Thurmen. Thurmen (Guerriero 4/Esperto4 nano LN); questo nano dalla statura sorprendentemente alto (supera 1.55 m) gira sempre armato di una pesante mazza, ma pur essendo chiaramente adibito principalmente alla sicurezza del negozio è in realtà uno dei migliori creatori di pozioni medicinali della città e Worel, intuendone le potenzialità lo ha assunto subito dopo averlo conosciuto. Sono ormai quindici anni che lavora per Worel e sembra che i due abbiano un qualche legame risalente ai tempi in cui Worel viaggiava per il mondo, anche se i due non ne parlano mai. Eric il nero (Esperto 3/Ladro2 umano CN): dal fisico alto ed allampanato Eric proviene dalle Terre dei Ghiacci e pare abbia cominciato a lavorare per Worel dopo un suo fallito tentativo di borseggio ai danni di quest'ultimo. Le sue esperienze ne campo del ladrocinio gli permettono di evitare facilmente i piccoli taccheggi a cui sarebbe altrimenti soggetto il negozio. Duram (Esperto 3 gnomo delle foreste CN): Duram ha cominciato a lavorare nel negozio solo da un anno ma la sua personalità espansiva e divertente gli ha velocemente conquistato la simpatia di tutti. É un ottimo lavoratore e ha introdotto Worel ad alcuni composti segreti usati dalla sua tribù che stanno spopolando tra i clienti Dori e Brogi (Barbari 2/Guerrieri2 umani CN): questi due imponenti omaccioni alti quasi due metri stazionano sempre nei pressi dell'ingresso del negozio pronti ad intervenire in caso di problemi. Voci: Si dice che Worel ed Ileana abbiano un relazione e che quest'ultima sia incinta. Le occhiate letali scoccate dalla ragazza al sentire tali voci sembrano tuttavia suggerire il contrario. Si pensa che in realtà Worel fornisca anche veleni e droghe in caso di richieste in tal senso ma questa pare ai più una voce insensata, dato che il commercio di tali sostanze è spesso punito con la pena di morte in città. Pare che uno dei vecchi commessi del negozio si sia dovuto ritirare dal lavoro da quando, dopo aver segretamente trafugato ed inghiottito un estratto di sangue di testuggine tricefala, si trova in stato di erezione perenne. Accettazione del Regolamento Si
  8. Ok, più o meno credo di aver capito. Ti faccio una bozza appena riesco partendo dalla mia scheda PG (così faccio prima ) e la posto ^^ EDIT: mi sono accorto di aver sbagliato il primo link, l'ho corretto. EDIT2: bozza al volo su una pagina, non mi piace molto, ma almeno per rendere l'idea... la trovi qui Ne sto pensando un altra su foglio orizzontale che per ora mi sembra convincere di più, forse per stasera la prima bozza la riesco a finire ^^ EDIT3: Fatta anche la versione orizzontale, che a me piace di più, la trovi qui
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.