Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Blackstorm

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    9.199
    Messaggi
  2. Merin

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.598
    Messaggi
  3. Ghon

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.229
    Messaggi
  4. Wazabo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.351
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/02/2010 in Messaggi

  1. Q: Can you know the same maneuvers (from Tome of Battle) more than once? Can you ready the same maneuver more than once at a time? A: Actually no, you cannot learn the same maneuvers more than once, nor can you ready the same maneuver more than once at a time. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ask/20060830a
  2. 1 punto
    Al lv 8 (come al 7, Int permettendo) si ha la possibilità di lanciare incantesimi di 4 lv. Per il Mistificatore Arcano si necessita di laciare incantesimi di 3 lv o superiore (oltre che mano magica). Di conseguenza mentre si arriva a prendere nascondersi in piena vista si soddisfa abbondantemente il requisito riguardante gli incantesimi del Mistificatore Arcano. In My Humble Opinion.
  3. Infatti odio anche il fatto di dover specificare sia in firma che durante i discorsi che quello che affermo sia una mia opinione e non un giudizio....alrtrimenti magari qualcuno si può alterare. Altra variante del politicamente corretto e nemmeno molti se ne rendono conto. Il giudizio non è sinonimo di verità. Ci hanno abituato a considerare che solo i giudici, (istituzionali) hanno facoltà di giudizio ma ciò è aberrante. Se io leggo un libro devo e posso giudicarlo un buono o cattivo libro. Ovvio che sarà una mia opinione; altresì ovvio che possa essere viziata o avvalorata da mie lacune o bontà di giudizio, ma sempre un giudizio rimane. No, oggi non si può giudicare niente e nessuno, sono solo tutte opinioni e quindi opinabili. Io giudico, devo e posso farlo e ricominciamo a dare il loro vero nome alle cose. Il mio giudizio sarà condizionato dal mio personale senso critico, dalla mia cultura e da qualunque altra cosa, ma resta un giudizio. Ormai la frase tipica è "chi sei tu per poter giudicare". Ormai solo chi ha "potere" può giudicare ed il risultato della mancanza di senso critico e di cultura è che si è delegato il "giudizio" a personaggi che hanno "potere" per farlo e decidono che le Vibrazioni o i Finley siano bravi muscisti, ma se io, che non sono nessuno, li giudico un branco di sfigati incompetenti che la musica non sanno nemmeno dove sia di casa...sono un arrogante e al massimo posso chiamarla "opinione". Nessuno si prende più responsabilità delle proprie opinioni e soprattutto dei propri giudizi. alla fine visto che "nessuno mi può giudicare nemmeno tu" (citaz.) si sono esautorati gli insegnanti, i giudici propriamente detti, i genitori...ognuno ormai (studenti, delinquenti, figli) fa quel cavolo che vuole. Tutto in virtù del relativismo delle opinioni, del fatto che nessuno, nemmeno un genitore si permette (o ne ha le capacità) di giudicare più le azioni del proprio figlio. Chi ha "giudicato" Licia Troisi meritevole di essere pubblicata? Come vedete nessuno dice che non si possa sbagliare nell'esprimerli
  4. Leggerlo è un buon inizio.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.