Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Richter Seller

    Supermoderatore
    2
    Punti
    9.750
    Messaggi
  2. Aerys II

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    8.581
    Messaggi
  3. Gekosaurus

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    496
    Messaggi
  4. Ithiliond

    Supermoderatore
    1
    Punti
    6.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/09/2009 in Messaggi

  1. Esattamente, proprio ciò che intendevo. Chi ottiene tre 20 di fila è già troppo fortunato, è un evento raro. Inoltre i nostri esempi erano chiari: con tanta fortuna chi è inesperto può uccidere chi è più abile o pericoloso, non fargli più male Aumentare il moltiplicatore non ha senso, perchè vai ad apportare una modifica sull'arma e non sulla creatura che effettua l'attacco. Prova a considerare il tuo stesso esempio, partendo dal presupposto che sia il contadino ad attaccare per primo: Il contadino attacca e manca; morirà o verrà punito a dovere nel turno successivo. Il contadino tira un 20 naturale; colpirà, ma probabilmente morirà o verrà punito a dovere nel turno successivo. Il contadino tira un 20 naturale e conferma il critico (probabilmente con un altro 20 dato che difficilmente confermerà con 19); colpirà per danni raddoppiati, ma probabilmente morirà o verrà punito a dovere nel turno successivo. Il contadino tira due 20 naturali e conferma la minaccia di critico mortale (probabilmente con un terzo 20 dato che difficilmente confermerà con 19); colpirà e si salverà, uccidendo il bersaglio. Introduco ora la tua variante alla variante: il contadino tira due 20 naturali e conferma la minaccia di critico mortale (probabilmente con un terzo 20 dato che difficilmente confermerà con 19); colpirà per danni n-plicati, ma probabilmente morirà o verrà punito a dovere nel turno successivo. Premiare (o quantomeno giustificare) il colpo fortunatissimo/abilissimo/potentissimo che il caso/destino/divinità ha concesso al contadino con danni n-plicati premia abbastanza la straordinarietà dell'evento? Chiediamolo al contadino: scusi, quanto fa male il suo falcetto? Ipotizziamo un bel moltiplicatore che da x2 passa a x10: credi che 10d4-10 bastino ad impressionare i nemici, considerando anche la marea di RD di cui si dispone ad alti livelli?
  2. Un personaggio affaticato non può correre nè caricare e subisce una penalità di -2 a Forza e Destrezza. Fare qualcosa che normalmente lo renderebbe affaticato rende il personaggio esausto. Dopo 8 ore di completo riposo un personaggio affaticato non lo è più. (mi limito a riportarlo tradotto per gli utenti che non masticano la lingua, visto che sono capitati episodi del genere in questi giorni )
  3. Ragazzo, hai un nick davvero impegnativo, sappilo. Davvero impegnativo. Detto questo, leggi il punto 55 di questo elenco, il cosiddetto Postulato di Houdini dei giochi di ruolo: i PG evadono sempre. Potrebbero scoprire accidentalmente un passaggio segreto scavato anni prima da un prigioniero molto fico, la prigione potrebbe diventare di colpo molto poco sicura per un meteorite che piomba sulle mura di cinta... ce ne sono di soluzioni!
  4. quel razorback non mi convince molto: per quel poco che conosco il gioco credo sia meglio abbandonarlo in favore di un altro rhino
  5. In Heroes of Battle ci sono le classi Combat Medic e War Weaver che potrebbero risultare interessanti per un personaggio del genere. La prima aggiunge effetti simpatici alle tue cure, e ti fornisce gli effetti del talento Spontaneous Healer del Complete Divine. La seconda andrebbe presa dopo il teurgo mistico e solo se il DM ti accetta una certa questione di livello di incantesimi, in modo da poter lanciare guarigione su tutto il party sprecando un solo slot, e nel contempo risultare decisamente competitivo come buffer e nel controllo del territorio (guida in inglese qui). Sul Libro delle Imprese Eroiche c'è l'apostolo di pace che merita una menzione. In conclusione ci sono tante opzioni, la più semplice delle quali è sicuramente il classico chierico 5/servitore radioso 10/combat medic 5. Scegli ciò che più ti aggrada e facci sapere
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.