Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/04/2009 in Messaggi

  1. Dunque, secondo me potresti fare in modo che in realtà il Vampiro non sia un Vampiro ma solo un umano ben camuffato. Così lo scontro lo possono fare senza lasciarci le penne... La cripta potrebbe essere solo il luogo di ritrovo dei seguaci di una setta che venera la non morte e che sperano un giorno di diventare Vampiri.
  2. Riguardo alla Paizo e al pathfinder vi rimando al topic poco più sopra.. riguardo al bilanciamento.. ma perchè un mago e un guerriero devono essere alla pari?? Io non riesco a comprenderlo.. se volete le classi Bilanciate (e non vuole essere ironico ne critico) giocate alla 4 edizione dove tutto è stato bilanciato, avrà le sue pecche e anche lì ci sarà da ridere perchè tanto non si può accontentare tutti, ma è sicuramente più bilanciata della 3.5!!! Io proverei a vedere la cosa da un punto di vista differente, come cerco di spiegare anche al mio gruppo: Perchè confrontiamo il mago con il guerriero?? io non ne vedo il motivo. Nell'arco di tanti scontri, un gruppo senza guerriero o comunque piacchianti va a rilento. Ladri, guerrieri, barbari.. sono tutte classi che se hanno Punti Ferita a sufficienza, sono sempre al TOP del rendimento. (ripeto cose già dette). Lo stregone è un caso a parte da trattare con altro metro di giudizio. Il mago copre varie situazioni e un bravo mago ha sempre lo spell giusto che la situazione richiede.. tramite le perle del potere ne recupera qualcuno, ci sono oggetti magici ecc.. ma gli spell si esauriscono rapidamente.. Se si ragiona come gruppo.. servono alla stessa maniera, perchè uno copre le pecche dell'altro. Perchè dobbiamo confrontarli in combattimento? Tra parentesi ricordo a tutti che ogni volta che si parla dello scontro con un mago, emergono tutti i SE: Un mago è molto forte se ha abbastanza incantesimi disponibili. Un mago è molto forte se ha gli incantesimi giusti per quella situazione e per l'avversario che affronta. Certo se guardate la lista degli incantesimi, ci sono incantesimi che coprono TUTTE le situazioni, ma il mago può averne 4 per livello (+ modificatore di intelligenza). Tra protezioni per se stesso, protezioni per il gruppo, incantesimi di controllo, incantesimi di attacco e un paio di spell come via di fuga.. è facile capire che può trovarsi in difficoltà. Certo se si fa uno scontro su un ring 1) ben illuminato 2) lungo 100 metri 3) gli si dice prima di memorizzare che cosa deve affrontare 4) lo scontro successivo è il giorno dopo - allora il mago è indiscutibilmente il personaggio più forte che uno possa fare Con questo non sto cercando di vendervi l'idea che il mago è scarso.. il mago è forte, ma la sua forza non è eterna.. che poi potenzialmente sia più forte di un guerriero, ci sta. ma penso che sia giusto. Ho visto giocatori che hanno giocato guerrieri e barbari e poi, stanchi e invidiosi, si sono messi a giocare il mago.. dopo qualche tempo hanno ripreso i loro vecchi PG perchè, alla fine, non si divertivano. Mio fratello gioca sempre il guerriero, rosika perchè ha meno possibilità di un caster, però quando gli ho proposto di fare un mago mi ha mandato a quel paese: a lui piacciono i picchiatori. Sta anche ai DM tante situazioni che possono esaurire le risorse del mago e che mettano in risalto l'uso delle abilità, della furtività, delle abilità fisiche.. Leggetevi il Topic aperto più su sul pathfinder 3.75 e scaricatelo.. io lo adoro e lo sto usando, e i menanti sono molto ben curati questa volta.. hanno sicuramente più opzioni. Rafim, l'Astuto
  3. <cut> Orsù, un po'meno di scortesia... DTL Il Draconomicon ai vecchi tempi era il mio manuale prediletto, proprio perché parlava solo di draghi e creature/classi ad essi affini. La versione 4E non l'ho mai letta, ma la ritengo concettualmente diversa: parla solo di draghi cromatici, a.k.a. solo mostri da picchiare per avventure standard tipo "Siamo buoni, salviamo il mondo". Qui la cara Dees ne scrive una breve recensione, mentre qui una tizia cicciona ne parla in lingua foresta.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.