Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Airon

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.141
    Messaggi
  2. Zandramas

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    505
    Messaggi
  3. Black God

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    569
    Messaggi
  4. Krinn

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.994
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/02/2008 in Messaggi

  1. E quindi? É solo uno sfogo il vostro (Lascar e Zandramas)? Insomma, vediamo le cose per quello che sono: non si può imporre un modo giusto di giocare. Non ci riesce neanche chi lo produce, infatti la miriade di CdP/talenti/incatesimi che escono sono prodotti destinati all'altro tipo di giocatori. Imporre di giocare di ruolo a chi vuol giocare a Diablo allontana la gente dal gioco. E questo è un male, perchè restando a contatto col gioco, pur giocando in un modo che è limitante, la gente ne capisce le sfumature, la profondità, ed evolve il modo di giocare. Insomma, sono pochi quelli che nascono già con la passione per il ruolo: soprattutto da giovanissimi, le prime volte si vuole botte, sangue e tesori. Poi si cresce, e si arriva ad una migliore consapevolezza. Se non succede, vuol dire che non è quello il modo di divertirsi. Non tutti si divertono allo stesso modo. Non so quanti continuino a fare qualcosa che non li diverte. Mettiamo che ti avessero imposto di giocare considerando solo i numeri, e lasciando la psicologia del personaggio come un vago elemento opzionale. Avresti continuato a giocare? Non credo. E allora perchè pensi che dovrebbe funzionare il contrario? Davvero non vorrei sembrare acido, mi riesce difficile esprimere questo concetto in maniera gentile, vi prego di dare alle mie parole un tono migliore di quello che suggeriscono. Aggiungo che sono al 100% d'accordo con voi sul modo di creare e giocare il PG. nel Padrino non si nomina mai la parola Mafia
  2. Apro questo topic, perchè ieri sera ho realizzato il motivo per cui i "topic medi" di creazione personaggio non mi garbano, anzi mi inducono un certo infastidimento. Prima di ieri non ero riuscito ad individuarne la causa nello specifico, era solo una senzazione dalla difficile motivazione, ma ieri aiutando alcuni dei miei giocatori neofiti a costruirsi il personaggio ho realizzato la vera differenza nel modo di porsi. Tenterò di spiegare meglio quello che intendo, facendo riferimento agli aspetti che allo stadio di cose attuale non mi garbano perchè IMHO non è un buon modo di porsi a livello mentale nelle fasi di sviluppo di un personaggio. 1) Non digerisco quei topic che richiedono "build" concependo il personaggio esclusivamente dal punto di vista della planimetria, senza dare nemmeno un idea della caratteristiche "grafiche e corografiche" di quello che si vorrebbe fare. A mio parere un personaggio nasce dal cuore, da un'idea... ...che per essere concepita dei manuali ha veramente poco bisogno. In seguito ci si potrà aiutare con i manuali per "implementarla" ma il processo al contrario mi sembra che distorga in un certo qual modo la visione del gioco. 2)Non digerisco quei topic che rispondono a richieste di "build", ignorando quando date, le caratteristiche "grafiche e coreografiche" desiderate, asserendo che in quel modo il PG non sarebbe abbastanza forte! Mi è capitato di leggere un topic in cui si chiedeva consiglio per un barbaro che combattesse con due armi, che IMHO è un'idea bella in quanto originale e se sfruttata bene può essere fortemente caratterizzante... ...però già nel primo post di risposta, veniva sconsigliato l'uso di due armi perchè avrebbe potuto fare più male con un'arma a due mani e a favore di questa tesi sono stati pure riportati i valori dei danni nei due casi! Ma ora io mi chiedo... ...tutti i barbari sono mezz'orchi, hanno un'arma a due mani, hanno attacco poderoso e leap attack?!?! E' il CEPU che gli insegnano a crescer così o è un qualcosa che dipende dal DNA? Ma soprattutto, un personaggio può essere meno eroe di un'altro se fa qualche danno in meno? 3)Non digerisco quei topic che rispondono alle richieste di build, elencando numero di livelli per ogni classe, talenti da prendere, ecc ecc... ...senza nemmeno considerare che a giocatori potrebbe essere fornita una scelta. Gli dei proclamano il libero arbitrio, ma allora perchè non lo facciamo anche per la costruzione dei PG? Perchè invece che dare una descrizione ferrea di quello che deve fare, non viene data una linea guida, una base, un ventaglio di opzioni da scegliere a seconda di quello che desiderano fare. Penso che questo punto si riconduca per qualche verso anche al punto 2. Con questo topic, non voglio seminar zizzania, volevo solo sapere cosa ne pensate e magari raccoglier quelle che voi considerate possano essere le modalità di costruzione di un personaggio.
  3. Di niente, ci ho messo una decina di minuti con molta calma in un momento di nulla Mi è capitato altre volte di dover ordinare dei dati come nel tuo caso dell'iniziativa, e per questo ho preso dimestichezza con quelle due funzioni, RANGO e CERCA. Fai tu stesso qualche prova e leggi la descrizione delle funzioni nella guida di Excel, ci sono alcuni esempi che potrebbero esserti utili, anche di altre funzioni Ah, se te lo stai chiedendo... Si, sono malato
  4. N.d.Ichil = Manteniamo un certo livello di decenza, grazie. Qui gira gente di tutte le età e di varia sensibilità.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.