Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/07/2007 in tutte le aree

  1. Oltre a questo conta molto anche l'ambiente in cui ti trovi. Gli altri giocatori devono aiutarti a perderti nel gdr, se per gli altri giocare a D&D è fare la battaglia su mappa tattica e il resto il contorno ti sembrerà più di giocare a un boardgame che a un gdr. Per carità è divertentissimo anche passare da un combattimento all'altro ma non è gdr. Non sto dicendo che sia il caso del tuo gruppo, è solo un esempio. Posso anche citare cosa facevamo nelle serate più importanti col mio gruppo quando giocavamo a Ravenloft: per esempio tutta l'avventura House of Strahd l'abbiamo giocata a luci spente, con solo candele nere a illuminare il tavolo, sottofondo un cd appositamente fatto con musiche adatte a un'ambientazione horror - gothic. Ti assicuro che quando il padre dell'amico padrone di casa aprì all'improvviso la porta a soffietto producendo un discreto rumore ci spaventammo veramente. Tutto ciò, concludendo, per dirti che può essere una combinazione di cose, tu che fatichi un po' a lasciarti andare, l'ambiente che non ti aiuta ecc... Un consiglio che ti dò è di leggere un bel libro fantasy tutto di un fiato, inizia a perderti nelle pagine stampate e piano piano vedrai che ti perderei anche di più durante le sessioni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.