Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/07/2005 in tutte le aree

  1. Su richiesta, eseguo recensione. Il libro è focalizzato su sei specie di Aberrazioni, di cui una nuova di zecca. Ne fa prima una bella introduzione, fornendo opzioni per l'introduzione di Aberrazioni nelle proprie campagne, spunti sulla loro possibile origine e le loro implicazioni nel mondo che si utilizza, come integrarvi dati sulla psionica e altre cosette simpatiche. I successivi sei capitoli riguardano le sei Aberrazioni: Aboleth, Beholders, Illithid, Neogi, Grell e Tsochari (nuovi). Per tutti sono date informazioni anatomiche e fisiologiche (che, detto fra noi, non hanno grande utilità se non per divertimento personale), mentalità, civiltà (se ne hanno), dieta e eventuali varianti (alcune delle quali presentate nel capitolo sui nuovi mostri). Per alcuni (come Aboleth e Beholder) sono presentate anche alcune classi di prestigio e talenti specifici. Al termine di ogni capitolo sulle Aberrazioni, vengono presentate delle brevi avventure, giocabili da sole o integrabili in varie campagne e ambientazioni. Interessanti sono anche i dati forniti sulle origini specifiche, spesso avvolte nel più classico degli orribili misteri da manuale. Alcune delle cose presentate sono alquanto malate, secondo me (anche se mai ai livelli del Libro delle Fosche Tenebre), però sono divertenti. Dopo la trattazione specifica si passa ai vari nuovi mostriciattoli, fra cui delle varianti di Aberrazioni qui presentate, come gli Alhoon per gli Illithid, i Beholderkin e così via. Interessante il capitolo dedicato ai giocatori, che comprende tattiche per abbattere le Aberrazioni, trattate singolarmente, divinità nefande, talenti (fra cui gli Aberrant, che permettono di discendere da Aberrazioni), un po' di classi di prestigio (non molte, a dire la verità, si sono regolati), incantesimi, oggetti magici, domini, impianti e organizzazioni anti-Aberrazioni. In definitiva, un manuale interessante, sulla scia del bellissimo Draconomicon, che si focalizza su degli avversari penso poco trattati, permettendo di avere a disposizione dati utili per creare qualcosa di più coinvolgente durante campagne che li prevedano. Come sempre, i disegni sono bellissimi. -MikeT
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.