Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/04/2005 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Dipende da cosa vogliono fare i tuoi pg. Se lanciano fiale semplicemente, il numero delle fiale non conta e analizza attacco per attacco. Se lanciano fiale unite fra di loro, non credo cmq che l'area colpita debba essere più larga: ognuna si spezza e fa il proprio danno...con dei correttivi su quante fiale poter "mettere insieme" 1) il numero delle fiale fa aumentare la dimensione dell'arma:oltre al -4txc presente per le armi deflagranti, ci metterei anche un -2 (alla stregua dell'uso di armi di tagli diversa..); 2)il numero delle fiale ed il sistema utilizzato per legarle possono proteggere le fiale dall'impattarsi e quindi di rompersi: qui una regola è difficile, o consideri un malus al txc alla stregua di una "copertura" o attribuisci un % per la non rottura ad un tot di fiale, o attribuisci un bonus di riduzione al danno o resistenza(essendo un oggetto) e calcoli se l'impatto è violento da farle rompere (una o tutte o in parte); 3) il numero delle fiale inoltre potrebbe rendere difficile il lancio a mano del "conglomerato" o far considerare l'arma come impropria ad essere lanciate: magari prova di uso corde (visto che nella 3.5 tale abilità serve anche per lanciare una cordaconrampino) o avere entrambe le mani libere...rendere poi l'arma meno aerodinamica potrebbe ridurre la gittata... Se lanciato un'unica "boccia" contenente più liquido: 1)Penalità aggiuntive per l'aumentata dimensione dell'arma usata, e magari stessa possibilità del caso sub-3) 2)Il danno non dovrebbe essere 1 ad 1 (quindi 2 fiale 2d6), ma usare un'altro tipo di progressione, come il sistema suggerito dal minotaruo (1d6 +1 per ogni fiala) o similmente alla progressione per armi di taglia maggiore.... 3)l'area potrebbe aumentare ma anche qui non 1 ad 1 (il problema però che da arma deflagrante passa ad arma con danno ad area...)... Per contro c'è un'altra ipotesi: considerare un tale boccione simile ad una palla di fuoco: allora dopo aver stabilito quale area andrebbe a colpire, stabilita la penalità per lanciare il boccione (txc tocco a distanza), danno, concedere ai bersagli presenti nell'area un ts. sui riflessi (CD?...magari il txc fatto dall'attaccante) Se posizionato per essere fatto "esplodere" da lontano: calcolare il danno che deve subire, ad una singola fiala basterebbe 1 pf da impatto (ma se arma da punta o da taglio non credo), per più fiale insieme si torna al caso di prima (%dinonrottura, ecc...) Ovviamente la C.A. deve tener conto delle dimensioni del boccione, del conglomerato e che spesso l'oggetto è per terra (quindi bersaglio prono!). Per l'uso dei danni energetici (soprattutto incantesimi) vedi la sezione colpire gli oggetti, così pure nel caso del conglomerato se basta che se ne rompa una per dare per scontato la rottura delle altre o meno...(a parer mio 1 danno da fuoco non basta). Ho scritto tanto, credo di aver detto cose poco rilevanti o aggiuntive a quanto già postato, e forse ho fatto pure confusione nello scrivere. Resto del parere che andrebbe visto caso per caso.. Ciauz! p.s. hai visto se sui manuali, forse Dm, c'è qualcosa sulle armi d'assedio e alcune regole possono tornare utili..
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.