Vai al contenuto

Classifica

  1. Manzotin

    Manzotin

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      639


  2. Otik

    Otik

    Ordine del Drago


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      20


  3. Dusdan

    Dusdan

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      7.9k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 06/04/2005 in tutte le aree

  1. CDP per nani incaxxati 8) L'idea sarebbe che un nano che ha subito una terribile onta deve ripagare con la vita... devo un po' lavorare sul bg. Consigli e critiche? PS questo è ispirato agli sventratori di Warhammer NANO SVENTRATORE DV: d10 Prereq Razza nano Dover riparare ad una terribile colpa Limitazioni di classe Uno sventratore non può avanzare in nessuna altra classe, e se mai arrivasse al 10° livello di cdp, potrebbe avanzare soltanto di livelli di classe preesistenti, seguendo sempre il suo giuramento. Uno sventratore resta tale a vita. Uno sventratore non puo' portare armature, scudi o elmi. Non può usare armi da lancio o da tiro. Inoltre deve restare sempre a torso nudo, mettendo in mostra i suoi tatuaggi. Uno sventratore non si puo' lavare...MAI! L'unico caso in cui uno sventratore si puo' lavare è quando marcia sotto la pioggia, daga un fiume, o casi simili. Privilegi di classe Uno sventratore aggiunge il suo bonus di costituzione alla CA, e guadagna un bonus di armatura naturale ad alcuni livelli, come segnato da tabella. BAB e TS: come guerriero PA: 2+int\livello 1 Morte in battaglia; Potenza del giuramento, Sanguinario, Vigoroso 2 RD 1\-; CA +1; Coriaceo 3 RD 2\-; Sbraitante 4 RD 3\-; CA+2; Feroce 15 5 Urlo dell'odio, Testa dura 6 CA +3; Feroce 10 7 Testa durissima 8 CA+4 Urlo dell'odio migliorato 9 CA +5; Feroce 5 10 CA +6 Ricerca spasmodica Morte in battaglia: gli sventratori sono alla perenne ricerca di una gloriosa morte in battaglia. Cercano sempre lo scontro piu' difficile, che si tratti di un gigante o di un esercito di goblin. Uno sventratore affronterà sempre lo scontro più difficile ogni volta che può, e se non ne trova ne andrà alla ricerca. Ogni volta che affronta uno scontro, se è il più difficile che ha affrontato fino ad ora egli sta affrontando il suo Nemico più grosso. Per determinarlo, ad ogni combattimento dividere il GS dell'incontro con quello dello sventratore (o del suo gruppo, se ne ha uno). Questo è il valore che dovrà essere superato perchè uno scontro successivo potrà essere considerato Nemico più grosso. Uno sventratore non cercherà mai uno scontro troppo facile, e se potrà evitarlo lo farà. Prende metà dei PX che gli spetterebbero dopo uno scontro con GS inferiore al suo. Potenza del giuramento: uno sventratore aggiunge un danno per ogni suo livello di sventratore ad ogni attacco con un' arma in mischia. Inoltre quando sta combattendo contro il Nemico più grosso, aggiunge un ulteriore bonus di uno al txc e ai danni per ogni altro Nemico più grosso che ha sconfitto prima. Sanguinario: uno sventratore non fugge mai da una battaglia. Se in qualsiasi situazione uno sventratore volesse anche solo arretrare di un passo da un nemico, deve superare una tiro salvezza su volontà contro CD pari a 10+GS del nemico. Se non lo supera, deve caricare a testa bassa o continuare a combattere imperterrito il nemico. Uno sventratore non può mai arretrare se sta combattendo contro il suo Nemico più grosso. Inoltre, è immune a qualsiasi effetto di paura. Vigoroso: quando uno ad un passaggio di livello tira i dadi per determinare i punti ferita, ne tira due e sceglie il migliore. Coriaceo: ottiene un bonus di +2 a tutti i tiri salvezza su Tempra, e un ulteriore +2 contro veleni o malattie. Sbraitante: lo sventratore può usare la sua abilità di intimidire per provocare qualsiasi essere che parli una lingua ad attaccarlo. La gestualità e il disprezzo dello sventratore superano qualsiasi barriera linguistica. Urlo dell'odio: una volta al giorno, uno sventratore può lanciare un urlo (azione gratuita) che terrorizza i nemici. Esegue una prova di intimidire, e chiunque abbia udito l'urlo che non sia uno sventratore deve superare il TS su volontà contro CD pari alla metà del risultato della prova, o fuggire terrorizzato per 1d6 round.Lo sventratore può usare questa capacità soltanto se il numero di nemici coinvolti nella battaglia è almeno il doppio del suo livello di sventratore. Urlo dell'odio migliorato: la CD dell'urlo è ora pari all'intero risultato della prova. Testa dura: uno sventratore è molto pragmatico. Ottiene +2 al TS su volontà e ogni giorno può ritirare un numero di TS falliti su volontà falliti pari al suo bonus di saggezza. Questa capacità non può essere applicata se lo sventratore sta effettuando\ ha effettuato il TS su volntà per ritirarsi da un incontro. Testa durissima: lo sventratore ogni giorno ora può ritirare un numero di TS falliti su volontà pari al doppio del suo bonus di saggezza. Feroce: lo sventratore ottiene un attacco in più per ogni 15 nemici coinvolti nello scontro. Al sesto ne ottiene uno in più ogni 10, e al nono ogni 5. Questo attacco sfrutta le caratteristiche del suo BaB peggiore. Ricerca spasmodica: al 10° livello lo sventratore è così abbattuto dal senso di colpa per non aver trovato ancora una morte gloriosa, che la ricerca spasmodicamente. Deve lasciare qualsiasi compagnia o gruppo a cui è associato e viaggiare sempre da solo alla ricerca dell'ultimo scontro. Ottiene +4 ad intimidire, raccogliere informazioni e seguire tracce, e può fermarsi soltanto per riposare, mangiare o cercare informazioni sul nemico che lo distruggerà definitivamente. Gli sventratori che arrivano a questo punto non raramente vengono contattati da qualche divinità della guerra che può usare le loro capacità distruttive per i propri fini.
    1 punto
  2. rispondo in quanto chiamato in causa. dipende contro chi devi andare: se c'e` un mago fortino ti fa palla di fuoco o paura o qualsiasi altra cosa e te li macina prima che tu riesca ad usarli. secondo me crei solo un po' di carne da cannone. non sono mai stato un fan delle evocazioni, le uso solo per guadagnare tempo.
    1 punto
  3. innanzitutto grazie mille per le celeri risposte, dopodichè vado a rispondere: probabilmente, anzi sicuramente mi sono spiegato male: io non sono andato in mischia con un gueriero, è andata così: il guerriero mi ha visto, si è avvicinato e mi ha rigato l'armatura con un coltellino in segno di scherno, allora mi sono girate le p...e e volevo sterminarlo, ma non ho trovato nulla di utile.... il punto è uno: 1) sicuramente non era avvezzo all'utilizzo di un mago, io ho sempre tenuto un paladino/guerriero che andava avanti a mazzate e quindi devo imparare ad usare il nuovo pg Poi volevo ripondere a chi dice di non usare l'armatura e chi asserisce che vorrei essere un pp: l'armatura mi serve per la caratterizzazione del pg, avete mai visto Dott.Destino senza armatura!? e poi comunque l'armatura di mithral ha solo il 10% di fallimento... non sarebbe lui senza armatura... E poi a me non interessa granche essere il più forte di tutti, ma converrete con me che al Dott.Destino non si può mancare di rispetto!!! Volevo chiedervi inoltre che diavolo è la mazza di Odo,... forgotten? grazie a tutti! bye bye
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...