Vai al contenuto

Qualità delle miniature


Franz

Messaggio consigliato

Cosa ne pensate della qualità delle varie case?

La Rackham è sicuramente la più innovativa, due/tre anni più avanti della Games Workshop in termini di dinamicità delle pose e dettagli.

C'è da dire che la metodologia di uscita è molto diversa: nella GW passano ben più di 5 anni tra un esercito e il suo rifacimento, mentre la R fa uscire le mini a 'spot' tra un armata e l'altra, permettendo a ogni armata di migliorare un po' alla volta.

La cosa più positiva per me, comunque, è che è aumentato drasticamente il dettagli della plastica degli sprue GW: questo permette conversioni veramente squisite.

Non so perchè, ma invece la Reaper non mi è mai piaciuta.

La privateer sta cominciando a fare veramente bei lavori, a me ispira tantissimo questa:

http://privateerpress.com/WARMACHINE/gallery/miniature_pages/previews/harbinger_preview.html

EDIT:

Ah, dimenticavo, su Ravage avevo vista anche delle miniature della 'Asmodee' che non mi dispiacciono, ad esempio:

http://www.asmodee.com/retour-des-dieux/armageddon/zoom.htm?HK=7e8493b793b9297de79ea0100bc059c4&Img=produits%2F476%2Fblhn05-heros-hoplite-d--hera_1.jpg&MO=476

PS: lasciate perdere il costo, sappiamo tutti che i prezzi GW sono fuori dal mondo..

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


A me le miniature Rackham piacciono da morire! Le aquisterei volentieri, se solo qualcuno giocasse a confrontation... :-(

Come ben sai Lord Inferno, io ci giocherei!!!

Ma se siamo solo noi due...non è neanche divertente, e pensare che basterebbero poche miniature per portare avanti un buon combattimento o battaglia chessia!!!

E sono anche splendide cavolo!!!

(prima però finiamo la mappa!!!!)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Notevoli quelle due minia che hai postato, Franz! Certo che la francia sta iniziando a sfornare case e casette miniaturistiche...

Cmq, x quanto riguada l'argomento del topic, imho la Rackham ERA 2-3 anni avanti alla GAW, adesso direi che la casa inglese sta recuperando, contando sempre il fatto che lo stile e il target di gioco sono diversi (GAW + di massa, rackh più per modellisti e per giochi di proporzioni ridotte, dato che Ragnarock non ha preso molto piede vista la massa enorme di minia in metallo da comprare).

La GAW ultimamente sta migliorando (ogri, elfi silvani in primis) riuscendo anche a produrre minia di plastica.

La Rackh ha avuto un inizio fenomenale, vista l'originalità e la cura delle sue minia rispetto allo standard di mercato che ai tempi era la GAW, ma ora sta un po' rallentando la sua corsa (ovviamente).

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero, le miniature di confrontation sono splendide, ma sono tutte in metallo... cioè io semplicemente mi sono stufato delle solite miniature, ultimamente compro miniature solo x modificarle e sebbene il piombo non sia impossibile da modellare (vi farò vedere il mio orgoglio e la mia gioia, il mio terzo avatar!) è certo ke è molto più facile fare a pezzi uno space marine e rimontarlo come vuoi...

Cmq anche se non fa proprio miniature ma più ke altro cose mostruosamente belle cosa ne dite della forge world? ok a parte i prezzi... Avete visto tipo il titano eldar?! o il divoratore di anime?!?!?! :evilhot: troppo cattivo! ti ci vuole un tavolo solo x quello ma è troppo stupendissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè io semplicemente mi sono stufato delle solite miniature, ultimamente compro miniature solo x modificarle

Cmq anche se non fa proprio miniature ma più ke altro cose mostruosamente belle cosa ne dite della forge world? ok a parte i prezzi... Avete visto tipo il titano eldar?!

Amen fratello!

Siamo nella stessa identica situazione: anch'io sono giunto a una fase in cui se devo fare un armata preferisco di gran lunga che sia in plastica.

Quanto alla forgeword, con me vieni a nozze. Ho solo aspettato di avere una situazione economica accettabile, e.. TAC! mi son comprato il titano eldar..

Massiccio! Mo' però dipingerlo son cavoli; veramente abnorme, mi ci vorranno mesi (e tanta tanta voglia..)

Però il costo è veramente sproporzionato: alla fine per il titano Eldar vai a spendere ben oltre i 200 euro (!). Fuori dal mondo, a uso esclusivo degli invasati (potrei fondare il club ;-) ). Ma merita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non serve una bella miniatura x fare un bel gioco, forse basterebbe un bel gioco, ma contando ke ho giocato contro carroarmati del risiko al posto degli Hormagaunt e con simpatici pezzi di carta al posto di dreadhnought, devo dire ke si secondo me x fare un bel gioco servono anke delle belle miniature... e per quanto riguarda l'esposione è una parte dell'hobby, non c'è niente di meglio di vedere la tua miniatura colorata in un miliardo di ore con cura certosina fare a pezzi gli avversari... dopo magari ti muore subito... ;-) cmq...

Se non ci fossero le miniature basterebbe prendere le pedine della dama e scriverci sopra cosa rappresentano, nn credi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è vero, ti fai un'esercito oppure ti fai un orgasmo col titano

Eh eh .. Vero, infatti prima di prendere il titano ho aspettato di avere 2 armate complete nel 40k e nel fantasy ;-)

E' ovvio che è un prodotto per chi ha già tutto quel che gli serve (e con qualche euro messo male.. :-p )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Come ben sai Lord Inferno, io ci giocherei!!!

Ma se siamo solo noi due...non è neanche divertente, e pensare che basterebbero poche miniature per portare avanti un buon combattimento o battaglia chessia!!!

E sono anche splendide cavolo!!!

(prima però finiamo la mappa!!!!)

E qui c'è il terzo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...