Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbi sui poteri psionici

Risposte in primo piano

Comunque, non ho trovato crystal shard (frammento di cristallo) tra i pot0eri riscritti nel Complete Psionic.

Alexander, fammi una cortesia: rileggi pagina 79, a fondo pagina c'è un bel riquadro.

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 4,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Ma le FAQ che le scrivono a fare? :cry:

Mi associo all'indignazione di Krinn. :snooty:

(Per chi legge il thread e non ha il Complete Psionic sotto mano, a pag. 79 del manuale sta scritto che frammento di cristallo e poteri simili non superano automaticamente la riduzione al danno delle creature.)

  • 7 mesi dopo...
  • Autore

Do una rispolverata al mio vecchio thread:

Se lancio istinto di morte su un bersaglio armato questo si attacca da solo con un’azione di round completo. Due domande:

1) Il potere parla di “attacco” usando il singolare. Vorrei sapere se secondo voi il bersaglio può anche farsi un attacco completo, usando tutti gli attacchi a disposizione, oppure se impiega un round completo per farsi un solo, singolo, attacco.

2) Durante l’attacco il bersaglio potrebbe (o dovrebbe?) usare talenti e capacità per aumentare il danno che si infligge da solo? (Attacco poderoso, squartare, ecc…)

1) Il potere parla di “attacco” usando il singolare. Vorrei sapere se secondo voi il bersaglio può anche farsi un attacco completo, usando tutti gli attacchi a disposizione, oppure se impiega un round completo per farsi un solo, singolo, attacco.

La seconda.

2) Durante l’attacco il bersaglio potrebbe (o dovrebbe?) usare talenti e capacità per aumentare il danno che si infligge da solo? (Attacco poderoso, squartare, ecc…)

Nulla in merito è precisato, ma essendo un colpo automatico con tanto di critico mirante all'autoannientamento non è implausibile ammetterlo.

  • Autore
La seconda.
Non voglio mettere in dubbio la tua risposta, ma...potresti spiegarmi il motivo? Grazie. :-)

Non voglio mettere in dubbio la tua risposta, ma...potresti spiegarmi il motivo? Grazie. :-)

If armed, the subject attacks itself as a full-round action. The attack automatically succeeds and deals damage as a critical hit. If unarmed, the subject moves adjacent to the nearest enemy and provokes an attack of opportunity, offering its opponent an opening, which the opponent may or may not choose to take advantage of.

Come vedi parla al singolare.

Ogniqualvolta nelle regole si parla di attacco completo o di molteplici attacchi, ciò è esplicitato.

La frase, ove riferita ad un full attack, sarebbe grammaticalmente e semanticamente scorretta.

A ciò si aggiunga che, ove si fosse trattato di full attack, il precisare che fosse necessaria una full round action sarebbe stato evidentemente inutile, precisazione invece necessaria nel caso di specie, trattandosi di un singolo attacco che normalmente non richiederebbe tanto impegno e tempo.

Avrai notato che, non a caso, anche il colpo di grazia, pur avendo effetti più devastanti, richiede proprio una full round action.

Traine le dovute conseguenze.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.