Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Modello iniziale di classe

Risposte in primo piano

Pubblicato

Secondo il regolamento, è possibile prendere gli stessi punti abilità dei modelli iniziali di classe base, anche se non si possiedono i requisiti, come un'alta intelligenza? :confused:

es prendiamo un classico mezzorco barbaro, che di media ha un'intelligenza ridotta tipo 6 o 7 (malus -2), partirebbe con un massimo di 8 punti abilità, notevolmente inferiori rispetto ai punti abilità usati nel modello iniziale del barbaro mezzorco "32 punti abilità!!!!!".

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 930
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

I modelli sono soltanto modelli, appunto.. ^^

Se il tuo barbaro mezz'orco ha 6 o 7 in intelligenza prenderà punti abilità di conseguenza.. ^^

EDIT: credo di aver compreso meglio il tuo dubbio.. ^^"

Facendo il conto del numero di punti abilità utilizzati nel modello iniziale del barbaro, viene, come hai scritto tu, 32. Però, in effetti, un barbaro mezzorco di primo livello necessita di un punteggio di intelligenza pari a 18-19 per avere tutti quei punti abilità, il che è abbastanza improbabile..

La soluzione la trovi a pag. 24 del MdG, alla voce "Modello iniziale".

Qui ti spiega che la tabella delle abilità di ogni modello è in realtà soltanto una lista delle abilità in ordine di importanza (indicativamente) per quel tipo di personaggio, e non i gradi effettivi che ha il pg del modello.. ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.