Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 836
  • Visualizzazioni 21,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao a tutti, come potete capire mi chiamo Geremia e sono un giocatore della vecchia guardia: ho iniziato con AD&d, negli anni sono passato per le varie edizioni ma la 3.5 è quella che ho giocato

  • Gerem1a
    Gerem1a

    A scanso di equivoci ti chiameremo Pino

  • Melqart
    Melqart

    Per ora ho incluso solo le regioni che sono state nominate e i posti che avete visitato. Mano a mano che il gioco procede aggiorno la mappa. Nel topic di gioco ne metterò una ingrandita sulla reg

Immagini pubblicate

comment_1917242

Allora ragazzi parlando di ieri penso siano doverose delle scuse. Purtroppo mi sono lasciato trasportare da alcune frustrazioni dovute da recenti avvenimenti della mia vita. Mi dispiace per il master, che so che sta lavorando sodo per portar avanti la baracca, di aver riportato delle tematiche che abbiamo cercato di evitare tempo fa. Cercherò di gestire meglio le cose, fatemi pure presenti altri errori futuri, io sono qua. Per quanto riguarda in game sappiate che non ci sono problemi manterrò lo stesso modus operandi che ho avuto fino a poco fa, se qualcuno insinuava comportamenti strani in game come non dare risposte o far finta di niente voglio dire che le cose non sono state fatte con malizia ma ho avuto la testa da tutt'altra parte, a differenza di alcuni post ho giocato questo capitolo in maniera blanda a prescindere.

Potevo essere più maturo in alcuni contesti certo ma sono un po' odioso nel linguaggio anche di mio quindi non fatevi troppo caso😂

Tornando a noi devo dirvi che come ieri, oggi ed i prossimi giorni ho il pomeriggio fino a sera occupati da faccende per poi essere un po' spossato la sera. Se non serve il mio intervento andate pure avanti cercherò di starvi dietro, devo recuperare ancora i post di oggi se c'é bisogno di qualche risorsa dal mio PG usatela pure come fosse un PNG non voglio rallentare il game.

comment_1917265

Grazie del chiarimento Max, spero riuscirai a risolvere tutto in serenità

Benvenuto al nuovo arrivato, come vedi il mio PG è un po' come Kythis, solo più incentrato su altro, senza biclassamenti

comment_1917323

Io comunque penso di aver deciso il personaggio. Un healer, la classe del manuale delle miniature, un soft boy molto carino e coccoloso che si è ritrovato a chiedere aiuto a qualsiasi divinità quando il tempio dove lavorava è stato invaso e distrutto. E qualcosa ha risposto. Un qualcosa che gli ha dato il talento cerebrosis (DM 330). Quindi oltre alle magie di cura e santificate ogni tanto tirerà fuori anche roba Lovecraftiana.

Devo ancora decidere per una eventuale classe di prestigio però. Healer puro eventualmente mi darebbe un compagno unicorno tra due livelli, combat medic mi dà dei buff carini alle cure e divine Oracle mi dà un bel dominio, con incantesimi di divinazione a livelli inferiori e ci starebbe con il tema "contattato dall' esterno"

  • Autore
comment_1917335
1 ora fa, Theraimbownerd ha detto:

Un qualcosa che gli ha dato il talento cerebrosis (DM 330)

Dove lo posso trovare? Non ho mai usato i DM prima.

comment_1917338
2 minuti fa, Melqart ha detto:

Dove lo posso trovare? Non ho mai usato i DM prima.

E' materiale non ufficiale.
comunque lo trovi qui, estratto dal pdf consultabile online

Te lo traduco:

CEREBROSIS (Generale)
Avete scoperto il segreto della manipolazione e della creazione di interfacce tra lo stesso mondo e il “Regno Lontano”.

Prerequisito: incantatore di 1° livello, deve sottoporsi al Rito della Macchia.

Beneficio: ora venite definiti Cerebrosi - o "cerebrolesi" - e apprendete una costellazione di nuovi incantesimi.
Se sei un incantatore che prepara incantesimi, puoi inserire ognuno di questi incantesimi nel tuo libro degli incantesimi quando sei di livello sufficientemente alto per farlo come incantesimi bonus aggiuntivi conosciuti.
Oltre a poter apprendere gli incantesimi cerebrali, si ottiene un bonus di +2 ai tiri salvezza contro qualsiasi effetto generato da una creatura del “Regno Lontano” o da qualsiasi incantesimo cerebrale. Non si ottiene questo bonus quando si effettuano i tiri salvezza richiesti da qualsiasi incantesimo cerebrale che si tenta di potenziare (come descritto nella descrizione di ciascun incantesimo).

Speciale: dopo aver preso questo talento, si diventa afflitti da sogni persistenti e terribili che non si possono ricordare con perfetta chiarezza, ma che lasciano il corpo pallido e spossato dall'insonnia.
A volte si ricordano frammenti del sogno, ma poi si rabbrividisce e li si scaccia dalla mente.
Il sonno pieno di incubi mina il tuo punteggio di Costituzione, con una penalità permanente di -1.

comment_1917340
1 minuto fa, Gerem1a ha detto:

E' materiale non ufficiale.
comunque lo trovi qui, estratto dal pdf consultabile online

Te lo traduco:

CEREBROSIS (Generale)
Avete scoperto il segreto della manipolazione e della creazione di interfacce tra lo stesso mondo e il “Regno Lontano”.

Prerequisito: incantatore di 1° livello, deve sottoporsi al Rito della Macchia.

Beneficio: ora venite definiti Cerebrosi - o "cerebrolesi" - e apprendete una costellazione di nuovi incantesimi.
Se sei un incantatore che prepara incantesimi, puoi inserire ognuno di questi incantesimi nel tuo libro degli incantesimi quando sei di livello sufficientemente alto per farlo come incantesimi bonus aggiuntivi conosciuti.
Oltre a poter apprendere gli incantesimi cerebrali, si ottiene un bonus di +2 ai tiri salvezza contro qualsiasi effetto generato da una creatura del “Regno Lontano” o da qualsiasi incantesimo cerebrale. Non si ottiene questo bonus quando si effettuano i tiri salvezza richiesti da qualsiasi incantesimo cerebrale che si tenta di potenziare (come descritto nella descrizione di ciascun incantesimo).

Speciale: dopo aver preso questo talento, si diventa afflitti da sogni persistenti e terribili che non si possono ricordare con perfetta chiarezza, ma che lasciano il corpo pallido e spossato dall'insonnia.
A volte si ricordano frammenti del sogno, ma poi si rabbrividisce e li si scaccia dalla mente.
Il sonno pieno di incubi mina il tuo punteggio di Costituzione, con una penalità permanente di -1.

I dungeon magazine sono ufficialissimi, sono sempre materiale WOTC

comment_1917342

Ho sempre considerato i Dragon Magazine, Dungeon, Polyhedron .. et similia, come materiale non ufficiale
Lo hanno ripetuto tante volte i vari Cook, Williams e Tweet. Oggigiorno sono considerati ala stregua di materiale ufficiale ma io rimango della vecchia scuola

  • Autore
comment_1917345

Grazie, con l'inglese per fortuna me la cavo bene. Quello che mi serviva di più era la lista degli incantesimi.

Ho dato un'occhiata veloce e la maggior parte sono evocazioni di creature lovecraftiane tipo orrori cosmici tentacolosi e cose simili.

2 minuti fa, Darakan ha detto:

da quanto ne sapevo anche io i magazine non sono ufficiali, al massimo il compendium

Per quello che riguarda l'ufficialità dei DM ricordo di aver letto la stessa cosa moltissimo tempo fa qui sul forum.

Ad ogni modo boccio il talento per due motivi:

-Come abbiamo appena visto i DM sono controversi e aggiungerli significa inserire nel gioco una quantità infinita di materiale che non conosco per niente e credo potrebbe portare problemi a lungo andare.

-Il tipo di creature evocate che sinceramente non saprei come gestire perché il mondo lovecraftiano è molto distante da me.

  • Autore
comment_1917363
14 minuti fa, Theraimbownerd ha detto:

Domanda per @Darakan e @MaxEaster93 . I vostri paladini che divinità seguono e più o meno quali sono i loro codici di condotta? Giusto per assicurarmi di non creare personaggi che causano conflitti.

Dal momento che le divinità del manuale sono legate ad ambientazioni specifiche non mi andava di usarle. Ho proposto di utilizzare qualche pantheon reale e il giocatore che inizialmente ha preso il chierico ha scelto quello nordico. In seguito è stato ripreso un po' da tutti per cui possiamo dire che gli umani in questa ambientazione venerano le divinità nordiche.

Entrambi i paladini sono legati a Tyr. Un dio della guerra LN. Dal momento inizialmente la divinità di riferimento sul manuale era St.Cuthbert rappresenta anche la giustizia.

comment_1917367

Sono abbastanza sicuro per quanto riguarda la razza: I tibbit del Dragon Compendium. Mi piace l' idea di un umanoide-gatto che faceva una vita comoda prima dell' invasione e si trova all' improvviso catapultato in una situazione di orribile emergenza. Ho anche una mezza idea per collegare l' intera razza ai gatti di Freya, visto che mi dici che le divinità nordiche sono particolarmente venerate in questa parte del mondo.

  • Autore
comment_1917374
47 minuti fa, Theraimbownerd ha detto:

Sono abbastanza sicuro per quanto riguarda la razza: I tibbit del Dragon Compendium. Mi piace l' idea di un umanoide-gatto che faceva una vita comoda prima dell' invasione e si trova all' improvviso catapultato in una situazione di orribile emergenza. Ho anche una mezza idea per collegare l' intera razza ai gatti di Freya, visto che mi dici che le divinità nordiche sono particolarmente venerate in questa parte del mondo.

Collegamento molto interessante, ti lascio cucinare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.