Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Streaming sessione D&D 5e

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! Io e il mio gruppo di D&D abbiamo deciso di provare ad entrare nel mondo dello streaming trasmettendo in diretta le nostre sessioni di gioco (D&D 5e) su Twitch. In particolare, lunedì 4 febbraio alle 21:00 faremo (si spera 😄 ) la nostra prima sessione in diretta. Alla fine abbiamo pensato, "tanto noi comunque giochiamo, che ci registriamo è soltanto una cosa in più", e infatti, visto che non abbiamo troppe aspettative, abbiamo deciso di puntare al low budget, quindi con attrezzatura tutt'altro che professionale. Quello che sicuramente non manca è la passione 🙂 

Secondo voi, ci sono delle possibilità che il progetto possa avere "successo" (e per successo intendo qualche decina di spettatore), oppure in Italia è sicuramente impossibile a differenza dei paesi anglosassoni?

Ad ogni modo, abbiamo deciso di puntare su tre "fronti" social: Twitch, YouTube e Instagram. Per ora solo quest'ultimo ha all'attivo contenuti, Twitch ne avrà lunedì (sempre se tutto va bene) mentre per YouTube a breve provvederemo.

Mi farebbe veramente tanto piacere ricevere critiche costruttive in merito a più aspetti del progetto, ovvero marketing (se il mercato italiano potrà crescere su questo argomento ad esempio), DMing (sono DM da pochi anni, e sicuramente voi siete molto più esperti di me), tecnico (luci, webcam, inquadrature, layout, musiche, gestione canali ecc).

Se vi ho incuriosito vi lascio i recapiti social qui di sotto:

Grazie mille a tutti per l'attenzione 🙂 

  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.