Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Piccolo dubbio: zone di magia selvaggia

Risposte in primo piano

Pubblicato

mi è venuto un piccolo dubbio.

sè l'apertura di un dangeon è su un territorio di magia selvaggia, la trama pervade anche il dangeon??

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

dipende dalla vastità dell'area; anzi, più che di area parlerei di volume, che ritengo arbitrario. Quindi, se vuoi un dungeon completamente inglobato in una zona di magia selvaggia, puoi farlo, se non vuoi, no. Tieni però conto che un'eventuale zona di grandi dimensioni rappresenta un'eccezione piuttosto che la regola.

Spero di essere stato di aiuto.

:bye:

se intendi il portale, beh il dungeon non è detto che sia "affetto" da magia selvaggia (e se lo è, probabilmente sono due eventi distinti)

piuttosto, il portale potrebbe farti finire da un'altra parte, su un altro piano, non funzionare, danneggiarti, e via così a tutto quello che ti può venire in mente :-p

  • Autore

se intendi il portale, beh il dungeon non è detto che sia "affetto" da magia selvaggia (e se lo è, probabilmente sono due eventi distinti)

piuttosto, il portale potrebbe farti finire da un'altra parte, su un altro piano, non funzionare, danneggiarti, e via così a tutto quello che ti può venire in mente :-p

beh si, ma il poetale è praticamente aperto sulla foresta, che è zeppa di magia selvaggia, qualcosa non entra?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.