Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

File audio da VHS

Risposte in primo piano

Pubblicato

Come posso creare un file audio da una VHS?

Grazie ragazzi...è una questione di lavoro o licenziamento :-D

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ma tu dici "creare"... nel senso di estrapolare da una vhs solo il file audio eliminando il video??....

Beh, la questione è la seguente... devi avere a disposizione:

1 videoregistratore

1 Cavo da RCA (canale destro, rosso e canale sinistro, bianco) a jack standard (come quello delle casse del pc, per intenderci).

1 PC con scheda audio con ingresso Aux (sulla scheda solitamente è quello blu).

Colleghi l'AUDIO OUT (solitamente sono due connettori RCA, tondi, di colore rosso e bianco con scritto vicino OUT o AUDIO OUT) al cavetto RCA, quindi il jack al connettore AUX della scheda video del tuo pc.

A questo punto apri il Registratore di suoni di Windows (per dirne uno, ci sono anche altri programmi che lo fanno come CoolEdit o Audacity) e fai partire la VHS. Contemporaneamente premi il tasto "REC" (quello con il pallino rosso) del registratore di suoni, la fonte verrà così acquisita. Ora salva il file WAV (e magari dopo editalo con i programmi sopracitati e se è troppo grosso convertilo in MP3 con CDEx, altro ottimo programma per la conversione sonora).

Spero di essere stato chiaro. ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.