Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_795057

Salve a tutti!

Per Natale un mio amico, conoscendo la mia passione per il fantasy, mi ha regalato la scatola dei Cavalieri Bretoniani di Warhammer. Premetto che non gioco a Warhammer e non ho nemmeno intenzione di iniziare ma amo le miniature ed ho sempre voluto iniziare a colorarle da solo.

Oltre alla scatola mi sono procurato i seguenti oggetti:

1 paio di tronchesi

1 cutter fisso

1 pennello misura 1

1 pennello misura 5/0

1 colla

1 Citadel Blood Red

1 Citadel Bestial Brown

1 Citadel Regal Blue

1 Citadel Sunburst Yellow

1 Citadel Chainmail

1 Citadel Abaddon Black

1 Citadel Ceramite White

1 bomboletta spray Tamiya Grigio come primer

Di cos'altro avrò bisogno? Vi ricordo che è il mio primo set di miniature ed è anche il mio primo approccio alla verniciatura.

Grazie in anticipo.

  • Replies 8
  • Views 1.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_796332

azz è un tipo di colore che ora mi accorgo non esiste più. Si trattava di inchiostri molto liquidi e molto tingenti, usati per dare sfumature alle parti più incavate delle minis. Sono vecchio! Amen, puoi farne benissimo a meno. Il contagocce usalo, all'inizio: non sembra, ma è utile per avere il colore sempre allo stesso livello di diluizione.

comment_797389

Cosa si intende per Wash?

azz è un tipo di colore che ora mi accorgo non esiste più. Si trattava di inchiostri molto liquidi e molto tingenti, usati per dare sfumature alle parti più incavate delle minis. Sono vecchio! Amen, puoi farne benissimo a meno. Il contagocce usalo, all'inizio: non sembra, ma è utile per avere il colore sempre allo stesso livello di diluizione.

Ora si chiamano shade gli inchiostri opachi http://www.games-workshop.com/gws/catalog/armySubUnitCats.jsp?catId=cat800004a&rootCatGameStyle=paints-tools

  • Author
comment_798085

Allora le Shade della Citadel vanno bene per fare le cosiddette lavature? E alla fine del lavoro devo darci del trasparente?

comment_798103

Allora le Shade della Citadel vanno bene per fare le cosiddette lavature? E alla fine del lavoro devo darci del trasparente?

Consigli vari...

Prendi un piccolo coperchietto di plastica/metallo/vetro (io uso il coperchio di plastica del Nesquik) fai un primo strato con della carta assorbente, imbevila (non inzuppala) e poi sopra un secondo strato con della carta forno, ora avrai a disposizione la miglior tavolozza che tu possa desiderare, il colore rimane umido e non si secca, per avere ottimi effetti diluiscilo con 1 - 2 gocce d'acqua a seconda della quantità di colore tirato fuori dal vasetto.

Le lavature danno ottimi risultati in tempi brevi però in media scuriscono i colori, quindi per avere un risultato X dovrai dare il colore di fondo un tantino più chiaro di quello che ti eri fissato, per farlo hai due strade o schiarire un po' il colore sulla tavolozza o comprare un colore più chiaro.

Le shade sono opache e l'effetto finale è già molto carino di suo, se ci passi il trasparente i modelli diventano luccicosi rovinando tutto l'effetto.

comment_798104

Si, credo che vadano bene. Direi che quello che loro chiamano Reikland Fleshshade sia quello più adatto per dipingere i volti.

Per quanto riguarda il trasparente: se intendi usare le minis per giocare, è imprescindibile. Ti consiglio un trasparente opaco, che smorza le differenze fra i colori (e quindi copre eventuali errori). Il lucido potrebbe servirti per dare un aspetto migliore a gemme o squame o pelle. Ai miei tempi il trasparente opaco era meno protettivo di quello lucido, am oggi penso che queste differenze siano superate.

  • Author
comment_798387

Grazie mille per i consigli Eiden. Domani comincerò a dipingere la prima miniatura e vedrò come verrà. Non mi aspetto molto, essendo la prima in assoluto! Ahaha poi vedrò, se l'effetto finale mi piacerà lo lascerò cosi senza trasparente opaco.

Create an account or sign in to comment