Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

OO.o 2.0 e Math

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il Math Editor di OpenOffice.org 2.0.1 non dà la possibilità di fare graffe da "sistema" senza chiuderle.

Questo almeno è quanto ho potuto evincere dall'averci sbattuto la testa più volte.

Sono particolarmente tonto io o è proprio così?

Non consigliatemi di inserire la graffa diversamente (con codice ASCII ad esempio) perché resta piccola, mentre a me serve che si "allarghi" con il testo ;-)

Grazie

Ciao ciao :-D

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • left lbrace stack{a+b=c # a-b=d} right none Cosi' funziona (non so se sia estetico, con formule complesse, ma funziona). Per aggiungere altre equazioni, immetti altri # dentro stack fra

mi pare che tu possa farle solo orizzontali e verticali

  • Autore

mi pare che tu possa farle solo orizzontali e verticali

No, solo orizzontali (sopra o sotto il testo), ma se le voglio fare verticali devono essere doppie, speculari, oppure non gli piace :-(

Sigh sigh

No, solo orizzontali (sopra o sotto il testo), ma se le voglio fare verticali devono essere doppie, speculari, oppure non gli piace :-(

Sigh sigh

Si` scusa, intendevo orizzontali con scritta sopra o sotto, ma ho scritto tutt'altro ;-)
  • Autore

Si` scusa, intendevo orizzontali con scritta sopra o sotto, ma ho scritto tutt'altro ;-)

Allora sono panato... dovrò farle a mano, posticce...

Che schifo :-(

usa

left lbrace [quello che vuoi] right none

(se la graffa la vuoi a destra, scambia lbrace->none e none->rbrace)

  • Autore

usa

left lbrace [quello che vuoi] right none

(se la graffa la vuoi a destra, scambia lbrace->none e none->rbrace)

Grande!

Però ora non capisco come andare a capo :think:

Che imbranato... :-p

EDIT: inoltre così facendo, anche inserendo "newline" tra un'equazione e l'altra non mi fa la graffa su tutta l'altezza del sistema, ma solo in fondo :-(

left lbrace stack{a+b=c # a-b=d} right none

Cosi' funziona (non so se sia estetico, con formule complesse, ma funziona). Per aggiungere altre equazioni, immetti altri # dentro stack fra un'equazione e l'altra.

  • Autore

left lbrace stack{a+b=c # a-b=d} right none

Cosi' funziona (non so se sia estetico, con formule complesse, ma funziona). Per aggiungere altre equazioni, immetti altri # dentro stack fra un'equazione e l'altra.

Sei appena stato nominato "il mio piccolo Gesù Cristo personale" (citazione da un grande film).

Risolto tutto :cool:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.