Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_633377

Ho una domanda semplice semplice da fare...

Ormai ho accumulato molta musica su iTunes, musica che difficilmente riascolterò o che se mi serve, mi serve di rado. Ma tutta quella musica rallenta non poco il computer essendo una cosa intorno ai 50 giga. E' possibile spostare tutta la musica che ascolto poco su un HD esterno senza che iTunes mi dica che non trova più il file? Naturalmente poi attaccando l'HD e selezionando la traccia vorrei che partisse semplicemente azionandola da iTunes. Una sorta di metà libreria sul computer e metà sull'HD esterno.

Stessa cosa per iPhoto...

Grazie in anticipo.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 982
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_634046

In teria, si può... Sulle opzioni/avanzate togli lo spunto su "Copia i documenti iTunes media quando vengono aggiunti alla libreria"

ciò che devi fare è andare nella cartella /nomeutente/Musica/ e rinominare la cartella iTunes in iTunes1, poi riapri itunes (che sarà senza un brano) trascinaci sopra tutte le canzoni dell'hd esterno (mi raccomando che non sia selezionata l'opzione li sopra) e itunes crea una nuova libreria nella cartella musica, cioè una cartella iTunes.

Ora nella cartella musica avrai la cartella iTunes (appena creata) che è la tua libreria esterna e la cartella iTunes1 che è la tua liberia nel mac.

Adesso non devi far altro che rinominare le cartelle a seconda della libreria che ti interessa ascoltare, una la chiami iTunesNOMECHETIPARE (e sarà quella inattiva) quella invece che vuoi usare la chiami iTunes.

Sembra complicato ma in realtà dopo la prima volta devi solo cambiare il nome a 2 cartelle quando vuoi cambiare libreria:lol::lol::lol::lol:

Fonti:/www.italiamac.it/forum

comment_635475

In questo modo però posso mettere musiche da entrambe le librerie su iPod? perchè in teoria gli iPod prendono musica solo da una libreria per volta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.