Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Intel Xeon e server

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ragazzi, ho due domande da proporvi...Sono domande forse un po' scontate per alcuni di voi, ma non per tutti...

Innanzi tutto volevo sapere che cosa è il processore Xeon della Intel... Lo chiedo perché è un processore che non si incontra spesso quando si parla di computer, tanto che io l'ho incontrato solo nel mac Pro... Ho letto qualcosa su Wikipedia ma ci ho capito poco quindi per cortesia c'è qualcuno che può spiegarmelo?

Leggendo la pagina di Wikipedia ho notato che è in stretto rapporto con i sistemi operativi in versione server...e dato che ultimamente con l'uscita di Lion ho notato che Lion server costava di più mi chiedo che differenze ci siano tra una versione e l'altra...

Grazie per la vostra pazienza.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Allora, iniziamo dalle basi. ;-)

In parole povere, i server sono macchine alle quali accedono più PC (e/o altri server) e ad essi forniscono servizi (storage di dati, condivisione risorse etc.). Per tali motivi hanno bisogno di processori ben più prestanti di quelli installati sugli stessi PC, che siano in grado di far fronte costantemente e contemporaneamente ad una molteplicità di richieste da parte di questi ultimi e gli Xeon rientrano in questa categoria. Non sapevo che fossero montati anche sui Mac Pro.

Per quanto concerne i sistemi operativi di fascia server (io ho competenza solo su quelli di casa Microsoft) questi hanno prezzi ben più elevati dei sistemi operativi dedicati ai client in quanto hanno n funzionalità aggiuntive dedicate a soddisfare quelle che possono essere le esigenze informatiche di un'azienda (controllo centralizzato degli utenti e dei permessi sulle risorse ad essi concessi, DHCP, DNS, virtualizzazione etc.).

Wow grazie mille per la risposta chiara e precisa...Solo una cosa: quindi i processori Xeon non sono altro che processori più potenti, non cambia nient'altro da questi ai modelli i3-i5-i7?

Di nulla. ;-)

Per le specifiche tecniche dei processori purtroppo non ti posso aiutare se non consigliandoti qualche discussione su forum specializzati, dove si sviscerano fin nei minimi particolari le caratteristiche dei dispositivi in questione.

Per esempio: qui si discute sulle differenza tra lo Xeon 3550 e l'i7 core 950 e qui un utente chiede consigli sul quale processore scegliere tra lo Xeon 3450 e l'i5 750

Ok dato che non ci capisco una mazza mi accontento di quello che so :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.