Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Programmare App per iPhone e iPad

Risposte in primo piano

Pubblicato

Apro questa discussione per sapere se c'è qualcuno che sa come si programmano applicazioni per iPhone e iPad (non voglio sapere da voi come si fa ma solo se lo sapete fare) o se sa dove si può imparare a programmare.

Naturalmente non pretendo di imparare a programmare benissimo ma se avete info su consigli o trucchetti o riviste\pubblicazioni che ne parlano vi prego di segnalarlo in questo topic.

Grazie in anticipo.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Innanzitutto, devi avere un qualsiasi macbook/imac/pc apple su cui far girare l'ambiente di sviluppo (la cui licenza base costa 99 dollari all'anno), oltre a naturalmente all'iPhone/iPad su cui poter testare il programma.

Si ok questo lo sapevo, infatti ho un macbook pro 2011 e un iPod touch quarta generazione... l'ambiente di sviluppo non so cosa sia... in un'app che ho trovato e che dava alcune informazioni base c'era scritto di scaricare Xcode e il developer SDK... Xcode l'ho scaricato e sto leggendo il manuale, l'altro è quell'ambiente di sviluppo che dici tu?

Xcode è l'ambiente di sviluppo http://it.wikipedia.org/wiki/Ambiente_di_sviluppo e assieme all'SDK http://it.wikipedia.org/wiki/Software_development_kit servono a creare programmi.

Personalmente non ho mai programmato per iPhone(per cui a parte link non posso dare il mio contributo), comunque nella rivista IoProgrammo trattano spesso tale argomento. Qui trovi dei pdf gratuiti che potranno sicuramente aiutarti http://www.leganza.it/punto-informatico-online-due-pdf-contenenti-una-selezione-dei-miei-articoli-sulla-programmazione-iphone/

Grazie mille!!! Per coincidenza le pagine di wikipedia e stavo già leggendo :)

grazie per i pdf e per la rivista :)

Di niente :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.